Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Foto di Mauroq commento di Claudio Patrizi |
|
Una foto che ho già visto non so dove, che mi ha molto impressionato, te la invidio sinceramente. Complimenti davvero. |
|
|
 |
|
|
 |
Lo scavalco di Claudio Patrizi commento di Claudio Patrizi |
|
Sono andato ad occhio, facendo qualche prova. Avevo notato la ragazza scavalcare, ed ero sicuro che di lì a poco l'avrebbe rifatto. Ho aspettato una decina di minuti nei quali ho avuto modo di tarare bene la macchina.
Ho virato cyan e bn, e poi li ho mischiati.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Blue sunset di Claudio Patrizi commento di Claudio Patrizi |
|
Dunque: Nikon D50, obiettivo Nikkor 70-300 a focale equivalente 217mm, 1/60, uso del treppiede un pò arrangiato, nel senso che sono arrivato in tempo in tempo per vedere calare il sole, e quindi ho usato il treppiede come monopiede...
In post, ho virato la tonalità (hue) verso il blu, per avere un effetto notturno.
Te gusta?
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ultima Luce di Claudio Patrizi commento di Claudio Patrizi |
|
Una foto è storta quando una linea orizzontale è inclinata, e quando una linea verticale è inclinata; ma non quando una linea INCLINATA è inclinata. A meno che non si voglia irragionevolmente pretendere di rendere orizzontali le linee che in natura non lo sono. La linea del lago non è storta, come erroneamente vi ostinate a rimarcare, ma semplicemente il risultato dello schiacciamento prospettico della circonferenza del lago. |
|
|
br>