Commenti |
---|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Ahahaha... Guardate chi ho trovato tra la folla... Incredibile!!!
Amo questa città  |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Grazie ancora a tutti per i complimenti, le critiche e soprattutto i consigli.
Ancora una volta ho imparato un sacco di cose.
Grazie ancora.  |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Bene... ho visto che Hugin c'è anche per Mac. Lo proverò.
Farò anche una prova sulla cornice, mi sembra una buona idea.
Un'ultima cosa a proposito del taglio superiore: secondo voi la cupola è meglio lasciarla come l'originale (Vedi originale Foto 1), rifilarla a pelo o dare un taglio più netto? |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
FotoFaz ha scritto: | Quoto anch'io m3m0, e mi permetto di aggiungere qualche consiglio derivato dalla mia esperienza (piace molto anche a me fare foto panoramiche )
Innanzi tutto, non sottovalutare il ciofegone
Usalo a F8 e dai 35mm in su, e vedrai che i risultati saranno sorprendenti.
Quando pensi di fare serie di scatti che poi unirai per fare una panoramica scatta sempre in verticale. Questo ti permetterà di avere una foto finale molto meno stretta e lunga.
Le diverse prospettive che noti tra uno scatto e l'altro sono dovute sia all'effetto di distorsione da grandangolo (per questo prima ti suggerivo di scattare sempre dai 35mm in su) sia alla posizione della fotocamera in fase di scatto (si nota dalle linee cadenti).
Problemi risolvibilissimi con un po' di pratica che ti consentirà di faticare molto meno in fase di montaggio evitando di litigare con la prospettiva e l'orizzonte a onda.
Domanda: il flash che si vede nella foto1 sarà mica il tuo?
Ciao |
FotoFaz, grazie mille per i tuoi consigli. Ne farò tesoro.
A dir la verità ho pensato anch'io che forse sarebbe stato meglio usare una focale maggiore. Però, per ottenere la stessa panoramica avrei dovuto scattare almeno il doppio delle foto.
La prossima volta che troverò un panorama appropriato per una foto del genere ne terrò sicuramente conto, Sarà tutto più pensato e molto meno improvvisato. Vedremo che combinerò.
Per quanto riguarda il flash mi hai fatto venire un dubbio, quindi sono andato a vedere i dati exif.
Hai ragione, è il mio. Ero convinto di averle scattate tutte senza flash. Invece la prima è con il flash. Poi, essendomene accorto, l'ho disabilitato e nella confusione ho scattato con un'inquadratura leggermente spostata (infatti tra la prima e la seconda non c'è molta differenza).
Ufff... quando si fanno le cose di fretta... |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Marengo ha scritto: | Meravigliosa. Colori stupendi e nitidezza eccezionale.
La versione in b/n è altrettanto affascinante. Lì il cielo ne acquista moltissimo.
Ciao e complimenti,
Fausto |
alnitak57 ha scritto: | Ottima reralizzazione, complimenti!
Per la preferenza...quoto la 3....
Un caro saluto
Rino |
belgarath ha scritto: | Complimenti!
L'originale pone l'accento sulle persone e i mezzi, la 3 dà una visione di insieme un po' sospesa nel tempo... sono molto belle entrambe, mentre le altre non mi convincono.
ps. n3m0 ha ragionissima... difficile avere (e montare) l'attrezzatura quando fai il turista, quindi non impazzirci troppo
Ancora bravo, ciao!  |
Naturalmente grazie anche a voi e a tutti gli altri per il vostro contributo.
Anche a me piace molto la 3... fa molto Gotham City
Quella che mi convinceva meno era la versione in bianco e nero, ma dopo averla incorniciata e stampata.. ha cambiato completamente aspetto.
Ma alla fine credo che opterò per la versione originale... che a conti fatti è quella che mi ha colpito di più.
Grazie a tutti.  |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
n3m0 ha scritto: | io scatto panoramiche SOLO a mano libera (vero è che le faccio dai primi anni di università e c'ho preso la mano), e uso il cavalletto solo per i (rari) notturni; POTRESTI pensare a un monopiede nel caso
l'ottica che hai in teoria non andrebbe male, tanto si tratta di usarla come medio grandangolo e diaframmando (quindi pure un fondo di bottiglia dà risultati)
considera che non sarai quasi MAI attrezzato quando giri come turista (a meno che tu non sia un masochista che ama portarsi per londra 6-7kg di borsa fotografica rischiando furti e quant'altro) |
Naturalmente il monopiede l'avevo portato e l'avevo lasciato in albergo.
Come ti dicevo è la prima che faccio (panoramica) e non era neanche programmata. Non ho neanche usato la funzione specifica della macchina (sinceramente non so neanche se ce l'ha) e anche con PhotoShop ho fatto tutto a mano libera.
Praticamente mi son piazzato in mezzo a quel grosso oblò in cima al palazzo e ruotando il busto ho fatto i tre scatti velocemente.
Dal momento che è tanto tempo che fai questo genere di foto, ne approfitto per chiederti qualche consiglio.
Quelle che vedi sotto, sono gli scatti originali.
Quello che non riesco a capire e come mai sembrano avere tre focali diverse e come mai le prospettive sono così diverse.
E' normale, o ho sbagliato io?
E poi.... guarda le frecce rosse... Vedi la differenza della prospettiva?
Vabbè che la prima foto è un po' storta, ma se fosse stata dritta la differenza sarebbe stata maggiore.
C'è qualche "trucchetto" per semplifificarsi la vita in fase di assemblamento?
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Nella quarta foto sono segnati i punti che ho scelto per fare la giuntura. Tagli netti tra i palazzi e sfumati sul cielo e sulla piazza.
Il riflesso che vedete nalla prima foto dev'essere stato un flash alle mie spalle.
 |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Grazie a tutti per i commenti e le critiche. Le ho apprezzate molto.
Innanzitutto vorrei dire che anche a mio parere il taglio non è dei migliori.
Ho tagliato un pezzo di cupola che forse avrei potuto farci stare nell'inquadratura.
Ho fatto questi tre scatti senza alcuna pretesa. Per fare le foto da quella posizione c'era una marea di gente attorno che spingeva.
Mi sono meravigliato molto quando ho visto il risultato nel monitor. L'effetto era straordinario. Quindi ho deciso di perderci un po' di tempo per sistemarle.
Mettere insieme i tre scatti non è stata cosa facile. Le prospettive erano tutte diverse. Farle a mano libera non è il metodo migliore... e ho usato l'ottica kit 18-55.
La prossima volta salirò la sopra un po' più attrezzato.
Grazie a tutti. |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Giusto per darvi un'idea da dove è stata scattata.
Infatti, in basso a destra si vede anche un pezzo del cappello di... chi è?... Il Barone di Munchausen...??
Credo sia un sesto piano. |
|
|
 |
Dam Square di OldBoy commento di OldBoy |
|
Sono tre scatti messi insieme, fatti quest'estate ad Amsterdam dal palazzo di Madame Tussaud che dà su Piazza Dam.
La foto non è stata ritoccata, i toni, i colori... è tutto originale.
Ha dai colori particolari, secondo me molto belli, probabilmente dovuti alla luce strana del cielo e dal vetro che probabilmente ha fatto da filtro.
Ho elaborato la stessa foto in altre quattro varianti.
Devo sceglierne una, ma sono molto indeciso.
Voi quale preferite? |
|
|
 |
Tensione di lamadiluce commento di OldBoy |
|
Mi piacciono molto il taglio della ragazza e il crop.
Meno il contrasto. Avrei preferito dei toni meno morbidi e più marcati.
Comunque brava... come al solito.  |
|
|
 |
|
|
 |
Spirited Away di OldBoy commento di OldBoy |
|
Small ha scritto: | Bellissima la foto e l'ambientazione mi disturba solo l'albero in primo piano a dx perchè ne dentro alla foto ne fuori  |
Purtroppo quell'albero era troppo grosso per starci dentro tutto e troppo bello per tagliarlo fuori.
Ho voluto dare la preferenza alla prospettiva e alla profondità del viale.
L'inquadratura era quasi obbligata.
Grazie per il commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Spirited Away di OldBoy commento di OldBoy |
|
Non si può certo considerare un Artwork, dal momento che gli ho dato solo una piccola passata con Tone Mapping, ma non sapevo dove postarla.
Stasera posto l'originale, così almeno si vede la differenza.
Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
Tra realtà e fantasia di OldBoy commento di OldBoy |
|
Hannan ha scritto: | Beh, a dirla tutta, a essere proprio sinceri sinceri, sono arrivato qui proprio per la tua foto. Cercavo info sul palazzo che ne è il soggetto e San Google ha fatto apparire questo fra i diversi link  |
Maddaiiii.... è vero!!!
Google ti porta direttamente dentro la mia galleria.
Fico!  |
|
|
 |
Tra realtà e fantasia di OldBoy commento di OldBoy |
|
Grazie a a tutti.
Mi sa che tornerò a far qualche prova con un grandangolo più spinto.
C'è anche un soffitto molto particolare che merita e che purtroppo ho dovuto tagliare fuori. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
simmetria imperfetta di Topo Ridens commento di OldBoy |
|
Topo Ridens ha scritto: | Anche a me dava quell'impressione, eppure l'ho raddrizzata seguendo l'orizzonte... |
Alessandro Frione ha scritto: | Nel mondo esistono anche cose che pendono.... mica si può raddrizzare ogni cosa.
|
Eh eh eh... in effetti è più probabile che il pontile di legno sia in pendenza.
Sarà il peso di quel gabbiano.  |
|
|
br>