x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Vincenzo Miconi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Riflessi urbani
Riflessi urbani di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

onaizit8 ha scritto:
Il bianco e nero è buono. Mi incuriosisce la scritta su quel cartello "Escursioni in barca".

Ciao, Tiziano


La foto è stata scattata alla darsena di Siracusa, in prossimità del nuovo ponte di S. Lucia, che si intravede nel riflesso. In prossimità vi sono delle attività che organizzano escusioni in barca.
Grazie per l'apprezzamento.
Ciao
Riflessi urbani
Riflessi urbani di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Il riflesso è solo l'altra faccia della realtà (V. Miconi)
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto.
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto. di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni Vincenzo Miconi, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Agosto 2022.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Staff Photo4U, grazie mille. Onorato di aver riscosso il vostro gradimento.
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto.
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto. di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Antonio Mercadante ha scritto:
Molto bella anche per me. Concordo sia con Giovanni che con Giuseppe. Un caro saluto Ciao

Mi avete convinto. Non appena rivedrò la post di questo scatto, seguirò i vostri consigli. Grazie a tutti voi. Ciao
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto.
La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto. di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

E’ una garitta di vedetta, costruita a Santa Tecla, alle pendici dell'Etna.
Essa aveva lo scopo di proteggere una sentinella e consentirgli la difesa dell’area, oltre che offrirgli un’ampia visuale sull’orizzonte.
Durante il periodo della dominazione spagnola, soprattutto lungo le coste siciliane, vennero costruite garitte in abbondanza; ad oggi se ne contano oltre duecento. Esse costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo tutta la fascia costiera del Regno di Sicilia.
La "rotonda" all'alba
La "rotonda" all'alba di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Vincenzo Miconi ha scritto:
Grazie a tutti per i graditi commenti
La "rotonda" all'alba
La "rotonda" all'alba di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Grazie a tutti per i graditi commenti
La "rotonda" all'alba
La "rotonda" all'alba di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Avola (SR). La rotonda sul mare nota anche come “Chalet” (chiamato localmente “U Scialè”) è una piattaforma panoramica in cemento, costruita durante il Ventennio fascista, in un periodo in cui il comune di Avola si espandeva verso gli attuali quartieri marittimi. E’ stata recuperata nel corso di questo secolo e rappresenta la memoria collettiva di quella comunità.
Un nuovo giorno
Un nuovo giorno di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

GiovanniQ ha scritto:
Ciao tutto molto bello, ma i dati di scatto sono da "mano libera", eri con treppiedi invece? Mi stupisce l f 1.8

Grazie, Giovanni. Chiarisco che è un HDR ed uno degli scatti (su treppiedi) era a 1/180. Ho usato un Samyang MF 14mm f/2.8 RF/Z che a f/1.8 non ci arriva per nulla. Non capisco perchè mi ha restituito i dati exif sopra riportati!Ciao
Un nuovo giorno
Un nuovo giorno di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Acitrezza: veduta della Riserva naturale integrale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" all'alba del 3 aprile 2022
Bella, anche all'imbrunire
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

littlefà ha scritto:
Lo scenario è davvero bello .. una piacevole contrapposizione tra caldo e freddo, un bel dialogo tra la frenesia umana e la placida maestosità della natura. Mi sembra di notare degli aloni chiari lungo il perimetro dell' Etna.
Ciao

Littlefà, grazie per la tua lettura.
Per gli aloni chiari non so cosa dirti, sul mio monitor (tarato da pochi giorni) non si vedono. Ciao
Bella, anche all'imbrunire
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

PieroF ha scritto:
Si percepiscono i cursori spostati in postproduzione.

Per il resto mi piace l'inquadratura. Ciao


Lo scatto, come di solito avviene, è stato oggetto di post produzione. Ti ringrazio
Bella, anche all'imbrunire
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

amodali ha scritto:
meravigliosa Brucoli, i "tri puttusi", il castello, l'infanzia... grazie della condivisione, è un bel regalo che metto tra i miei preferiti Ciao

Mi fa molto piacere che hai gradito il "regalo". Ti ringrazio tanto per l'apprezzamento. Ciao
Bella, anche all'imbrunire
Bella, anche all'imbrunire di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

L'Etna vista da Brucoli (Augusta)
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Enrico Luzi ha scritto:
Quoto in toto Mausan

Grazie, Enrico
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Vincenzo Miconi ha scritto:
Molto gentile! Ti ringrazio davvero!
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

kampes ha scritto:
aggiungo degli applausi perché trattasi di una gran bella photo.

kampes

Molto ge3! Ti ringrazio davvero!
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Mausan ha scritto:
Il bruco era sicuramente immobile con tutta quella rugiada, per cui pur mantenendo il diaframma, potevi contemporaneamente abbassare iso e allungare tranquillamente i tempi. La resa sarebbe stata sicuramente migliore.

Guarda ad esempio questi miei dati, anche li la luce era poca.

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=814796

https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=815007
Ciao

E' una delle mie prime macro. La prossima volta terrò presente il suggerimento. Grazie
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Mausan ha scritto:
Un bruco per nulla facile da riprendere per via della folta peluria, a cui si aggiunge anche la rugiada, hai fatto un bel lavoro ma, eri a mano libera ? perchè quei 6400 iso ?
Rumore di fondo ancora ben visibile.
Ciao

Mausan, ti ringrazio tanto. Non ero a mano libera e i 6400 Iso mi sono serviti perchè, scattando a f/16, necessitava un pò di luce in più. C'è un pò di rumore di fondo ... nessun intervento in post per limitarlo. Ciao
Il bruco e la brina
Il bruco e la brina di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

antonio Pica ha scritto:
Soggetto ben nitido, le goccioline di rugiada si possono contare una ad una, bene la composizione e sfuocato piacevole ,bella proposta Ciao

Antonio, amico mio, grazie!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi