Commenti |
---|
 |
Varigotti di angelobesio commento di angelobesio |
|
Critiche sempre perfettamente puntuali e... pertinenti.
Posto la situazione immediatamente precedente allo scatto e frontale. E' arrivato un ragazzino che ha posteggito la bici e l'ha lascita lì pochissimi minuti. Se l'avessi presa frontalmente sarebbe rimasta una parte del vicoletto a sx che secondo me disturbava parecchio. Da lì la scelta di fotografarla in prospettiva.
Per quanto riguarda le ruote tagliate queste poggiavano su un orribile pavimento di cemento grezzo chiaramente fuori posto con l'"atmosfera" generale. L'ho quindi scattata a filo. Quello che dite voi è sacrosanto e secondo me l'unica soluz. possibile sarebbe quella di ricostruire la parte inferiore dell'immagine,ruote comprese. Non c'è molto da aggiungere e non dovrebbe essere troppo difficile.
Grazie a tutti
Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
Tra terra e cielo di angelobesio commento di angelobesio |
|
Si,è vero, mi piaceva semplicemente l'effetto cromatico ed è giustissimo dire che manca di sogg.
Originale in raw
Trasformato in 8 bit
Ctrl+j Ctrl+j (creati due livellii copiati)
Con il filtro estrai ho separato il terreno dal cielo.
A questo punto ho una immagine su tre livelli:uno di sfondo,uno con solo il cielo,uno con solo il terreno.
A questo punto è facilissimo giocare con qualsiasi effetto si voglia prima su uno e dopo sull'altro.
Ho adoperato solo le voci livelli, contrasto e luminosità su ognuna delle parti.
Spero di essere stato chiaro, è più lungo a dirsi che a farsi.
Avrei voluto mandare anche l'originale nella risposta ma non ho ancora capito come si fa.
ciao
Angelo[/img] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di angelobesio commento di angelobesio |
|
Foto scattata in una piccola fiera di paese. Questo signore faceva vedere come si lavora il vetro.
Oltre agli eventualii commenti tecnici (stroncate gente, stroncate) qualcuno può aiutarmi per un eventuale titolo?
Grazie
Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
Terra e Aria... di angelobesio commento di angelobesio |
|
Ringrazio veramente tutti per i commenti che ho ricevuto. In effetti l'originale in raw ha l'agave sulla sx.Per le giuste osservazioni fatte avrebbe dovuto restare li. Però facendo lo stesso ragionamento l'ho specchiata, cioè ho pensato che lo sguardo per primo avrebbe dovuto soffermarsi sul cielo e poi.. fermarsi sulla pianta. Concordo, a sx esteticamente è però più "bella"
Questa pianta, cresce per diversi anni come grande rosetta di foglie carnose e spinose, poi fiorisce una sola volta nella sua vita e muore seccandosi. Quando il fiore sta nascendo, prima di aprirsi completamente, e' simile ad un enorme asparagone... in maggio lungo la riviera ligure di ponente e' comune vedere queste candele verdi che si elevano alte anche piu' di tre metri aggrappate alle rocce tra i cespugli della macchia litoranea....
Grazie a tutti
Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
volo essenziale di Luigi Piccirillo commento di angelobesio |
|
Splendida immagine. E' un genere di fotografia che a me piace moltissimo perchè se ben interpretata come hai fatto tu è in grado di regalare emozioni. |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie urbane 4 di angelobesio commento di angelobesio |
|
Con tutto il rispetto di ogni opinione ( e ci mancherebbe altro!) trattandosi di immagine essenzialmente monocromatica mi sembrava che il tocco di colore delle case e il lampione che dà un poco di profondità all'immagine la distinguessero un poco dalle solite immagini di "vetrate".
Comunque grazie del commento perchè questo dimostra una volta di più quanto siano soggettive le cose ( o quanto sia difficile per chi presenta un'immagine giudicarla)
Grazie di nuovo
Angelo |
|
|
 |
|
|
br>