|  | Commenti |
---|
 |
bici di gattapilar commento di BIANCOENERO |
|
Una serie davvero bella.
Alcune mi domando se fossero state proprio queste le foto che ti hanno fatto scattare la molla di farne un report oppure se fra le tante, queste sono state i colpi di fortuna.
Alcune invece, le hai rappresentate in maniera impeccabile che non saprei nemmeno come le avrei potute rappresentare io. Di queste mi riferisco in particolare all'ultima foto: perfettamente in asse, con il soggetto quasi nel nodo, sei stata attenta a non tagliare nulla, nemmeno i "fazzoletti" di cemento armato delle sedute.
Brava, un'idea eccellente  |
| |  |
::: 1 S T C H R I S T M A S ::: di BIANCOENERO commento di BIANCOENERO |
|
Accidenti...mi accorgo solo ora che non avevo risposto...scusa Giuseppe!
La mafia è voluta sulla scritta ma speravo cadesse bene anche sugli occhi.
Effettivamente manca pochissimo, ma tant'è.
Grazie per il commento.
 |
| |  |
| |  |
Senza titolo di DV1964 commento di BIANCOENERO |
|
Avrei cercato di includere tutta la roccia restante a sinistra.
Per il resto, a me piace proprio per come l'hai rappresentata, la roccia in primo piano perfettamente a fuoco, il resto tutto dolce e vellutato.
Gli occhi ritornano immediatamente sulla roccia.
Questo è il nodo principale.
Complimenti  |
| |  |
| |  |
Follie di Carnevale di Flavia Daneo commento di BIANCOENERO |
|
No dai... questa è da farne una gigantografia e appenderla in camera!
Oltre all'originalità della foto, la pazienza di questo bellissimo cagnolino di restare fermo, è stata eseguita davvero bene.
Soggetto perfettamente a fuoco, su sfondo quasi omogeneo, che non distrae.
Colgo l'occasione per metterla tra le mie preferite.
 |
| |  |
Panorami di AndyL commento di BIANCOENERO |
|
Gianluca, ti chiedo cortesemente (e lo sai) di limitarti alla sola foto.
Sai bene che nel caso di disaccordo in una determinata foto o commento dovresti interpellare il moderatore di sezione.
Idem Roby Castru, frequenti il forum dal 2005?
Se fosse vero, dovresti conoscere il Regolamento meglio di me, o quasi.
Per tutti:
1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni.
Sicuro della vostra comprensione, ringrazio. |
| |  |
| |  |
Anna.... di Luciano Chianura commento di BIANCOENERO |
|
Per contro ti dico che le luci invece sono gestite molto bene a mio avviso.
La conversione in BN nei ritratti non è facile, richiede molta attenzione, che qui hai gestito molto bene.
E' l'inquadratura che non va bene, troppo sbilanciata verso la tenda che in un ritratto è solo invasiva.
Da questo punto dove siamo nel forum, clicca in alto Fotografie e clicca su Ritratto, ti si apre la sezione delle fotografie di ritratto.
Guardane almeno una ventina, ti accorgerai della netta differenza fra la tua e come generalmente va composta una fotografia di ritratto.
Solo una curiosità: come l'hai scattata questa foto?
In modalità Oneshot, hai puntato sul soggetto con un solo punto di messa a fuoco, poi hai composto in questo modo?
Oppure hai utilizzato tutti i punti di messa a fuoco? |
| |  |
| |  |
St di littlefà commento di BIANCOENERO |
|
Ottima composizione.
Ciò che restituisce quel toco in più sono le pozze.
Brava  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
di corsa di pepsorb commento di BIANCOENERO |
|
Forse un po' troppo stretta, non si vede dove sta andando.
All'altezza degli occhi della ragazza si scorge un ponte di ferro tipo Brooklyn... è possibile? |
| |  |
S.t. di Flavia Daneo commento di BIANCOENERO |
|
D'accordo con Andrea, non ci sono elementi per stabilire che la foto penda da una parte piuttosto che dall'altra, se non la posizione perfettamente in bolla della presenza umana.
Mi piace la collocazione rispetto al contesto, diverso dalla solita regola dei terzi, perfettamente rispettata nella composizione. |
| |  |
Diapason di Francesco Ercolano commento di BIANCOENERO |
|
furyo ha scritto: | Condivido pienamente i giudizio di Biancoenero, ma mi sa che ha messo uno zero di troppo! Forse l'inclinazione è di soli 9°, non di 90°!
Perdonatemi, ma è deformazione professionale (ho insegnato matematica e geometria per un mucchio di anni).
Comunque hai trasformato una foto buona in una molto buona, solo con una rotazione!
Furyo |
Scarica la foto, girala di 90° a destra e troverai la fotografia "originale".
Ovviamente la mia era una battuta, Francesco mi perdonerà sicuramente (altrimenti verrà bannato... ) che poi ti sembra inclinata di 9° è una parvenza, il bordo di un fiume, lago, può indurre a questo, ma in linea generale gli alberi (alcuni) sono indicativamente in bolla... ripeto, indicativamente.
P.s. ho conseguito un semplice diploma di disegnatore meccanico, ma sto ancora disegnando da 42 anni e qualcosa ne capisco  |
| |  |
Ula lama di luce di AndyL commento di BIANCOENERO |
|
Siamo abituati a vedere modelle ultra secche con spigoli vivi a volte fin troppo magre, questa volta siamo di fronte ad una modella dove finalmente c'è un po' di carne attaccata (come diceva mio padre...).
Lei è bella, formosa, anche sportiva dal disegno delle spalle e braccia, quel tanto da restituire un corpo bello sinuoso.
Bellissima anche la luce che la modella sul fianco, ad esaltare le forme.
Bravi tutti e due. |
| |  |
| | br> |