| Commenti |
|---|
 |
| .... di Klizio commento di Klizio |
|
Ciao e grazie per i commenti e i suggerimenti, soprattutto a Claudio : in effetti ho lavorato nel senso che hai indicato, ombreggiando i più lontani sia rispetto alla profondità di osservazione che rispetto alla direzione della luce, ma si poteva far meglio.
Sul significato, amici eh ... che vi devo dire.. le immagini prima mi vengono in testa e poi tento di realizzarle, quindi in pratica nasce prima la gallina dell'uovo.
Il "sentimento" , più che il "significato", che ho colto io è una liberazione da un qualcosa che opprimeva e che ha sbrindellato le camicie.
Parlerei non tanto libertà ... ma di liberazione appunto, quindi speranza,futuro, ottimismo e chi più ne ha più ne metta,... ma sullo sfondo resta quel senso, diciamo, di "sofferenza" forse anche dato dal formato (sbagliato) chiuso.
Questo è quello che ci vedo io ... ma poi ognuno deve sentire l'immagine come più gli va... e non è neppure detto che possa arrivargli qualcosa, dipende anche dalla sensibilità di ciascuno di noi; a molti le mie foto non dicono un bel niente
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di Klizio |
|
Grazie Carlo, Faby e Fabio.
Hai proprio ragione Fabio sotto è troppo stretta.
Ma mia figlia (nonostante qui sembri tranquilla e paziente) non mi ha concesso che pochi istanti del suo prezioso tempo.
 |
|
|
 |
| In pineta di AndyL commento di Klizio |
|
L'dea della passeggiata in pineta con indumenti poco adatti al luogo non era male, ma secondo me hai inserito nello scatto troppi spunti visivi, che l'hanno depontenziata: a partire dalla posa, che diventa giocoforza il punto principale di osservazione, poi la desaturazione parziale (degli alberi), che attira ulteriormente l'attenzione perchè rende l'ambiente innaturale.
Sulle gambe potresti intervenire in post come ti è stato suggerito ma credo che i problemi che ti ho segnalato restino.
 |
|
|
 |
| inverno alpino di pulchrum commento di Klizio |
|
Le scie dei fiocchi di neve come graffi sul paesaggio: proverei a definirle meglio in modo selettivo, e parimenti darei più dettaglio alle montagne.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| MECA di Klizio commento di Klizio |
|
| Caldo ha scritto: | Ciao Nicola, sembra più un'architettura in realtà. Bella comunque!  |
Ero in dubbio per via della presenza umana, lascio la decisione ai responsabili di sezione.
Vi ringrazio tutti per i gentili e apprezzati commenti
 |
|
|
 |
| Monte Corrasi di littlefà commento di Klizio |
|
Paesaggio montano aspro e secco.
In lontananza c' è un gruppo di escursionisti che consente di vslutare le proporzioni del massiccio roccioso.
Naturale come sempre.
Scatto eseguito con occhio e intelligenza.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di Klizio |
|
Eccola (con clone sulla maniglia )
Grazie di cuore a tutti per i commenti che ho molto apprezzato
 |
|
|
 |
| 10 anni dopo... di reddo commento di Klizio |
|
Rieccoli !
Non hanno perso la potenza nello sguardo.
Il gemello di sx mi pare più nascosto.
Per il resto lo scatto è ottimo.
 |
|
|
 |
| studio di Marco Deriu commento di Klizio |
|
Immagino che la sessione abbia prodotto parecchie pose.
Hai scelto quella - credo - "meno posata", meno ordinaria, direi anche più sbagliata, ma in senso positivo in questo caso.
Il movimento dei viso con i capelli che lo coprono quasi del tutto "rovinando" il ritratto sul volto, la gamba così piegata, e pure le braccia rigide per tenere l' equilibrio sono tutti fattori che portano a sentire la freschezza dello scatto e la sua spontaneità.
La semi nudità mi fa però intuire l'intenzione di uno scatto inizialmenre diverso, per cui avrei provato a rifarlo facendo indossare una maglia alla modella e poi lasciandola sbizzarrire in questo genere di pose un po' folli.
Mi piace molto |
|
|
 |
| Antico forno di massimorm53 commento di Klizio |
|
Bell'angolo di mondo antico.
Buona composizione e anche il bn.
Piacevole scatto.
Per pura curiosità proverei un trattamento più chiaroscurale per valorizzare la dinamica e la prospettiva.
 |
|
|
 |
| Ragazza Mongola di cogi99 commento di Klizio |
|
Ciao, la messa a fuoco e buona come pure i colori e piacevole la luce, ben colta.
L' ambientazione è interessante, ma la sovrapposizione del viso ai due dipinti retrostanti crea molto disordine.
Una soluzione era spostare il pdr e far duettare il viso della modella con uno dei due volti dei dipinti nello sfondo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Mario di Michele58 commento di Klizio |
|
Il soggetto, colto prontamente al momento dello sguardo in camera, è molto bello e interessante (a metà tra medioevo e Star Wars).
La post mi sembra ben eseguita nonostante gli interventi che suppongo tu abbia fatto siano stati molto incisivi: sfondo e trattamento ombre-luci sul soggetto.
Forse la graduazione dello sfocato sullo sfondo è eccessiva e snatura la scena: non sembra un pannello-coperta (come a volte i reporter utilizzano) ma piuttosto, appunto, uno sfocato sbilanciato in post.
Ma in generale l'impatto estetico è molto forte e pittorico.
Personalmente ci tornerei per ripristinare un po' di naturalezza, anche a costo di perdere in estetica.
 |
|
|
 |
| ST di filippo de marco commento di Klizio |
|
Molto spinto e molto intrigante.
Estremi i toni: nerissimi e cupi i neri e spinte le luci specialmente sulla fronte che picchiano duro.
Eppure la ragazza è totalmente anonima, sul piano emotivo e della presenza.
Osserva, la bocca è chiusa, l'espressione non tradisce alcun sentimento né esterna alcunchè
E' intrigante, insomma, perché la scelta radicale di abusare dei toni monocromatici va a riempire il vuoto - senz'altro voluto - lasciato dalla ragazza.
Interessante
 |
|
|
 |
| Bruno di nerofumo commento di Klizio |
|
Bellissimo ritratto con un'ambientazione (e non parlo solo della Croce e dei supellettili, ma anche della divisa) che sanno incuriosire e raccontare.
La forza vera del ritratto è questa.
Complimenti
 |
|
|
 |
| pensieri di Marco Deriu commento di Klizio |
|
C'è indubbiamente un puro elemento ritrattistico, la bellezza del momento autentico colto senza preavviso.
Nella composizione credo che il braccio abbia un peso, anche geometrico, che contende il primato scenico con il viso, forse anche per i toni alti che ci vanno sopra in modo più vistoso.
Non saprei se un taglio diverso possa equilibrare il frame.
 |
|
|
br>