|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Recinsioni di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Mi piace ciò che hai visto, trovato e riportato. Semplice e gradevole . Solo una leggera indecisione su un taglio quadrato ( che tu odi )
 |
Ma come, ho fatto tanto per decentrare la piuma nel frame
Scherzi a parte, il decentramento è voluto per creare un minimo di asimmetria e "movimento" nel frame.
Grazie per il commento |
| |  |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ma che risposta e', ti ho dato un feedback, un parere, prendilo per quello che e', la scelta dell'Autore e' sempre da preferire ma l'atto di inserire in critica una foto presuppone la ricezione dei piu' disparati commenti, tra cui il mio. |
Nulla da dire sul tuo commento, recepito, immaganzinato ed elaborato. E per questo ti ringrazio.
La mia "controdomanda" era riferita solo al tuo chiederti l perchè di questa foto.
Non sempre e per forza si deve avere chissà quale scopo o sublime messaggio da dare con una foto, a volte è semplicemente la voglia di fermare un immagine che si è vista e che ti ha incuriosito.
Tutto qui. Mi scuso se la mia replica è sembrata scontrosa, non era mia intenzione assolutamente.
Ciao e grazie di nuovo
Andrew |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Forse si intendeva semplicemente un qualcosa di simile. Se disturba puoi tranquillamente eliminare. Un saluto. |
Assolutamente non disturba.
Nella tua versione però i clori sono incredibilmente troppo saturi, nnaturali, ed inoltre si perdono i dettagli della mosca
Grazie comunque della tua proposta
Ciao
Andrea |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
GiovanniQ ha scritto: | la diagonale creata dai due fiorellini poteva essere sfruttata meglio, l'ospite non e' il massimo della bellezza, e se ci mettiamo che non e' una proposta macro, ci sono foto di mosche in macro stupende, la foto perde di appeal, se poi ci mettiamo anche che l'autore stesso conferma che "null'altro pretendeva di essere", mi chiedo allora il perché di questo scatto.
 |
Potrei girarti la domanda: "Perchè no?"
Ho visto una cosa che mi ha incuriosito ed ho scattato, c'è qualcosa di male a farlo? |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Andrew, hai pensato ad un formato quadrato? Forse sarebbe piu bilanciata  |
Non sei il primo che me lo dice ma non mi piace tagliare le foto in formati diversi da quello originale.
Riconosco che, probabilmente, è un mio limite, ma visivamente mi da proprio fastidio.
A me la fotografia piace, orizzontale o verticale che sia, ma nel formato originale.
A volte ci provo a fare tagli diversi, ma poi non mi piacciono mai.
Non so perchè ma è così  |
| |  |
L'ospite di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Carina, ma null'altro...
 |
Null'altro pretendeva di essere
Considera che è una foto scattata al volo (la mosca non è stata li per molto)
Grazie dell'apprezzamento  |
| |  |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ok, e' un effetto straniante, quasi alieno, mi piace alla fine  |
Era assolutamente mia intenzione essere straniante sia con la prospettiva che con la luce.
Considera che ho scattato questa foto in una assolatissima domenica di agosto. La forte luce ed il riverbero di tutto quel bianco stranivano parecchio e, per assurdo, proprio perchè gli occhi faticavano ad ambiantarsi, il tutto sembrava "scuro".
Grazie del sano confronto |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
GiovanniQ ha scritto: | La Chiesa sembra schiacciata. |
Intandi che sembra schiacciata agli alberi di fronte?
Si è così. Considera che la scalinata, in basso, continuava ancora. Io ero alla base e ne ho escluso un bel pezzo zoommando. Questo per accentuare la sensazione della chiesa che incombe.
In generale tutta la prospettiva della foto è schiacciata rispetto a come è in realtà. |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi balza all'occhio subito lo schiacciamento della struttura in fondo, non soddisfacente, con cosa scatti con il cellulare? |
Scusa, non capisco, cosa intendi per "schiacciamento"? |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Caro Andrew non preoccuparti, i confronti servono a questo, le polemiche sono altre e non ci interessano
Come ti ho scritto inizialmente i gusti non si discutono .
Chiarito ciò non posso esimermi nel giudicare uno scatto per quello che sono le sue potenzialità piuttosto che le sue lacune.
La risposta alla tua domanda è : No , a me non arriva Andrew ma magari solo a me
A me arrivano innanzitutto i limiti dello scatto , aimè non me la fanno apprezzare e la cosa mi dispiace perchè a mio avviso , come detto sopra, l'immagine ha buona potenzialità.
Il mio però è solo un parere personale. Un caro saluto
 |
GRAZIE  |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Buongiorno Andrew, piacere di rivederti, i gusti non si discutono e vanno rispettati sempre a prescindere. Ti consiglio, per il futuro, di non fornire spiegazioni sulla proposta, lasciando quindi al fruitore la possibilità di potersi creare una sua soggettiva interpretazione. Detto ciò l'immagine è molto grigia e le ombre troppo chiuse . Il pdr mi piace molto , forse uno dei mie preferiti , avrei però fatto coincidere le vie di fuga in corrispondenza degli angoli. L'immagine ha una gran potenzialità ma va rivista in piu dettagli. A presto  |
Però, in realtà, quello che si deve vedere, si vede. Ciò che le ombre chiuse nascondono non è vitale per l'immagine, mentre accentua l'atmosfera lugubre della scena.
L'assenza di bianchi vuole restituire la sensazione che si ha, nella realtà, quando si guarda qualcosa in direzione del sole e non si può fare altro che socchiudere gli occhi ed avere una immagine "scura".
La spiegazione che ho agiunto, in realtà era proprio per evitare che mi si dicesse "la foto è grigia e le ombre chiuse", quello lo so, l'ho creata io così, quello che mi interessa sapere è se le mie scelte restituiscono quello che volevo "dare" allo spettaore oppure no.
Badate bene, non sto facndo polemica, me ne guardo bene, voglio solo capire se, le scelte che ho fatto sno, secondo voi, funzionali o no  |
| |  |
Passeggiando all'Eur di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
La leggera sottoesposizione e conversione in b/n, priva di bianchi è una scelta.
Volevo dare una connotazione un pò "lugubre" allo scatto, rendere una sensazione di inquietudine a chi guarda questo "mausoleo", nella realtà bianchissimo, che però, visto così dal basso, ed in controluce, sembra quasi incombere su di te con la sua ombra ammonitrice.
Questa è la sensazione che ho avvertito io quando mi sono trovato li, e questa è quella che ho provato a restituire allo spettatore. |
| |  |
Alba sul tevere di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Cristian1975 ha scritto: | Benvenuto tra noi innanzi tutto Andrew , direi un buon esordio il tuo, queste luci naturali rientrano molto nei miei gusti personali ma perchè non osare un pochino di piu? Capisco la tua osservazione nella scelta di non aprire le ombre e quindi mi permetto di dirti la mia per cercare un compromesso : Un pelino aperte, non dico molto , quanto basta ad aumentare anche lievemente l'esposizione del monumento in fondo bianco. A mio modesto avviso recupereresti un pò di profondità gradevole per l'occhio e , allo stesso tempo ti tieni il tuo bel ponte incompiuto come piace a te . In questo caso , probabilmente , acquisterebbe quello slancio in più non inficiandone particolarmente(cosa correttamente evidenziata da Giovanni) la chiusura che , in questo caso potrebbe risultare un pò stretta.
Ancora benvenuto , ti aspettiamo con altre proposte  |
Terro a mente le vostre preziose osservazioni per le future produzioni  |
| |  |
Alba sul tevere di Andrew1970 commento di Andrew1970 |
|
Ciao e grazie a tutti per i commenti, li aprezzo molto.
Tanto per rispondere alle vostre osservazioni, posso dire che l'aver tenuto le ombre un po' più chiuse in realtà è voluto, per accentuare ed isolare maggiormente la zona luminosa del ponte e dare più l'effetto alba.
Riguardo all'inquadratura, avevo da scegliere tra due foto, una con meno argine a sinsitra e più ponte, e questa. Ho preferito questa con più argine, in fondo non mi dispiace l'effetto del ponte che "non si sa dove finisce".
Purtroppo non posso darvi ora i dati di scatto, nella versione che ho postato (salvata per web), non mi appaiono.
Grazie a tutti, siete preziosi per aitarmia vedere i mei scatti con occhi "diversi", così si cresce |
| |  |
| | br> |