Commenti |
---|
 |
Model: Jessica P. di Stefano Cherchi Ph. commento di dragoferro |
|
si, la luce naturale la modelli meno agevolmente dei fari.
Secondo te, per ipotesi, un pannellino di schiarita che riflettesse luce su schiena e parti in ombra , avrebbe permesso di chiudere un po' le luci, alla fine la modella sarebbe venuta fuori meglio e lo sfondo sarebbe stato un po' più scuro. Non credi?...
comunque trovo questa modella molto aggraziata e delicata |
|
|
 |
Anna II di brigom commento di dragoferro |
|
non demoralizzarti, all'inizio il processore della fotocamera sembra imbattibile. Sembra sempre che abbia Adams intrappolato nei suoi circuiti.
Poi piano piano ti accorgi che funziona bene, ma e' solo una macchinetta.
E che spesso si puo' far di meglio... |
|
|
 |
Anna II di brigom commento di dragoferro |
|
si potrebbe vedere un pezzettino di raw di questa immagine? un occhio ed un po' di capelli son sufficienti. Giusto per capire da che base parti..
P.S. La post per me va decisamente meglio, ma l'immagine ancora non spacca come dovrebbe...e come merita la modella..  |
|
|
 |
Model: Jessica P. di Stefano Cherchi Ph. commento di dragoferro |
|
mah, si in effetti hai ragione, la vetrata da' un po' di aria e spazio.
Rivedendola puo' essere funzionale alla lettura della foto.
Il braccio e' effettivamente al limite 255 nella parte alta.
Da' comunque l'impressione di una luce troppo intensa e fuori controllo.
Questo genere di foto ,secondo, me dovrebbe essere molto curato e rigoroso sulle luci.
La modella e' molto bella e la posa ben riuscita (soprassedendo sulla posizione troppo centrale) |
|
|
 |
animali da palcoscenico 2 di dragoferro commento di dragoferro |
|
ho usato la vecchia canon 1d mkIII che ad alti iso funziona meglio della 5d old.
Come ottica il 70-200 L e qualche scatto con lo Zeiss 50mm 1,4.
Entrambi sono ottimi obiettivi. Lo Zeiss e' più critico da usare sul palco perché e' difficile focheggiare a mano in quelle condizioni di luce e di movimento |
|
|
 |
|
|
 |
animali da palcoscenico 2 di dragoferro commento di dragoferro |
|
ho cercato di far tesoro dei vostri consigli.
anche qui luci piuttosto approssimative e palco "casalingo" con fondali e quinte inesistenti.
ISO al massimo (6400) f4 e tempi ai limiti del mosso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Anna di brigom commento di dragoferro |
|
Guarda l'angolo in alto a sinistra della foto, vedi quei cambi bruschi di colore sullo sfondo?
In corrispondenza sui capelli , inoltre c'e' uno stacco netto di colore.
A naso direi che hai lavorato con un pennello troppo netto e non sfumato a sufficienza.
Gli occhi hanno giustamente ricevuto un trattamento in post per essere valorizzati, ma l'effetto ottenuto e' per me eccessivo. Ridurrei un poco oppure cercherei di tirare su il dettaglio anche sul resto dello scatto |
|
|
 |
|
|
 |
Anna di brigom commento di dragoferro |
|
dunque.. la modella vale gli scatti e fai bene a fotografarla.
Per il resto la posa e' un po' da fototessera, ma ci si potrebbe pure passare su. Quello che non funziona a mio avviso e' la post troppo invadente.
Domanda: sei sicuro di avere il monitor tarato? quegli artefatti e quei cambi di densita' nel colore cosi netti nella parte alta della foto li vedi?.
I capelli vanno trattati in un altro modo, devono avere dettaglio, volume, luce e lucentezza....qui sono un po' sacrificati.. |
|
|
 |
|
|
 |
Stalking... di Clara Ravaglia commento di dragoferro |
|
mi piace il rigore di questa immagine.
Bella..bello il cielo azzurro ed il contrasto con il metallo brunito.
L'ombra non riesco a capire se e' di una borsa e di un braccio o se e' un poco aggiustata in post.
Sei riuscita ad ottener eun nero profondo.
bella foto |
|
|
 |
s.t. di DamianoPignatti commento di dragoferro |
|
vabbe'.. l'artista con quel taglio ha indicato una via... ed era arte.
Tutti i tagli venuti dopo pero' son stati semplicemente delle scimmiottature e per verificarlo basta considerare la differenza di quotazione tra la tela tagliata originale e l'opera di uno sconosciuto, benche' siano tutte molto simili.
Insomma, capisco il tuo punto di vista e la fotografia per me, come ti ho gia detto, e' ben bilanciata e gradevole. La trovo solo un po' ermetica per il mio modo di vedere. |
|
|
 |
s.t. di DamianoPignatti commento di dragoferro |
|
estremizzando il concetto di assenza pero' ,a furia di distillare, si arriva ad apprezzare l'assenza dello scatto.
Voglio dire, saro' terra terra, ma penso che le fotografie dovrebbero essere meno ermetiche e più dirette.
Comunque, la trovo una fotografia gradevole.. |
|
|
 |
s.t. di DamianoPignatti commento di dragoferro |
|
mah, che dire?.
Costruita secondo le regole, strati di colori tenui ben divisi.
Un cartello che sbuca nel punto strategico... sfocato.
Secondo me e' un errore..
perché mettere a fuoco la sabbia su cui compaiono impronte casuali e nessun punto di interesse?.
Ci fosse stato qualcosa.. una combinazione di immagini.. i resti di un fuoco.. un giocattolo.. una lattina abbandonata.. ma cosi' e' solo sabbia. |
|
|
 |
|
|
br>