Commenti |
---|
 |
Eruzione Etna 2008 di iw9fy commento di Montanaro |
|
iw9fy ha scritto: | Montanaro ha scritto: | iw9fy ha scritto: |
Scusa ma dove li vedi le scie?
|
Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)... |
Scusa se e come dici tu doveva essere mosso ancge in basso a dx, ma io non lo vedo sto mosso, forse sarò testardo ma ripeto io non lo vedo  |
Scusa, ma allora secondo te a cosa sono dovute le scie? Forse sull'Etna i lampioni sono fatti a forma di banana?
Se guardi bene, vedrai che le scie ci sono anche in basso a destra, ma seguono una traiettoria leggermente diversa. Ciò dipende da dalla posizione del centro di rotazione della macchina fotografica.
Il treppiede da solo non basta ad avere immagini perfettamente ferme. Ti consiglio di usare anche l'autoscatto, cosicché il movimento di pressione del pulsante di scatto non abbia influssi sulla stabilità. IMHO... |
|
|
 |
Eruzione Etna 2008 di iw9fy commento di Montanaro |
|
iw9fy ha scritto: |
Scusa ma dove li vedi le scie?
|
Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Desolazione di grizzly commento di Montanaro |
|
Solo gli alberi sullo sfondo danno un senso di realtà a questo desolato mondo astratto... ma sembrano allontanarsi, così come il sole si sta spegnendo... e non c'è modo di raggiungerli.... la barca è affondata... l'acqua sporca e piena di detriti... così non resta che ammirare ancora per qualche istante la loro forma leggiadra ed eterea... e poi sparire... tra i detriti... |
|
|
 |
Oggi mi sento così... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Un piccolo laghetto gelato tenta disperatamente di catturare gli ultimi raggi di sole... ma il sole ormai sta sparendo: presto il cielo sarà vuoto, e la terra buia.
Sarà lunga, l'attesa del mattino? |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di cius commento di Montanaro |
|
Una foto così calda e accogliente... in un freddo bosco invernale...
...pura magìa!  |
|
|
 |
A due ruote dal cielo di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie a tutti!
Andrea Feliziani ha scritto: | ..3-5-6-10-12..solo queste basterebbero a raccontare la passeggiata con le mountain bike..
..quella di inizio post come copertina.. bellissime, peccato che ci sono un paio di paesaggi senza la presenza delle bici..  |
Nel libro ho messo anche qualche foto senza ciclisti perché 170 pagine con ciclisti rischiava di diventare un po' monotono...
ignaro ha scritto: | Da amante della montagna e della bicicletta non posso che rimanere affascinato da queste immagini...
In montagna ci vado a piedi e ormai so come tenere, e soprattutto dove, la reflex; ma quando vado in bicicletta la soluzione che per ora ho trovato è quella di tenerla in uno zaino, cioè come per la montagna, ma in bici è una soluzione scomoda per molti motivi.
Qui si vedono i tuoi compagni di escursioni impegnati in ripide discese ed anche in guadi: in queste situazioni come proteggi la macchina e come la conservi per poterla estrarre rapidamente al momento dell'utilizzo?
Mi interessa molto una risposta, perchè quelle che ho trovato finora non mi hanno convinto fino in fondo.
Complimenti ancora... |
Già, portarsi dietro la reflex sarebbe un bel problema sia per il peso che per il rischio di danneggiamento... perciò niente reflex mi porto sempre appresso la mia compattina (Canon Powershot S80)
Ho fatto un confronto con una EOS350D e con la Nikon D80 e devo dire che su foto di paesaggio le differenze sono poche...
Per quanto riguarda la sistemazione, beh, con una compattina è facile... in salita la metto nella borsa sotto la sella, in discesa la tengo nella tasca della maglietta perché prende meno colpi e posso estrarla più velocemente...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alpe Devero di doki commento di Montanaro |
|
Quoto Biagio, e avrei evitato anche la scia (pista di fondo?) in primo piano sul terreno...
 |
|
|
 |
|
|
 |
A due ruote dal cielo di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie a tutti per i complementi e gli incoraggiamenti!!!
oceanoblu66 ha scritto: | bellissima!!!........il ciclista sembra scivolare sul video.......probabilmente in pw si poteva ridurre il leggeo flare ma nulla toglie alla bellezza dello scatto postato, ottima composizione e pdc, bei colori..........complimenti anche per la galleria,  |
Hai ragione, ma avevo paura che poi stampandola in offset su un formato abbastanza grande (46cm x26cm) le modifiche in pw si vedessero, quindi ho preferito non toccarla...
Ianis06 ha scritto: | ciao Alfio!
ti rivedo con molto piacere... anche perchè le tue foto sono sempre fantastiche e riescono ad emozzionare per la loro naturalezza e per la passione che sta dietro a tutto. per di più se usi ancora la tua macchinetta "tascabile" c'è lo zampino anche della magia!
un abbraccio forte forte e complimenti per tutte le tue iniziative... e sopratutto per le vendite del libro (che non mancherò di cercare in libreria!)
ciao
Petra |
Hey ciao Petra!!! Quanto tempo...
Grazie per i complementi... eh sì, uso ancora la macchinetta tascabile però ho rotto quella da 7 Mpixel ora ho preso quella da 8 (sempre Canon Powershot serie S)... infatti tutte le foto orizzontali sono unioni di due foto, altrimenti non avevo abbastanza Mpixel per la stampa...
 |
|
|
 |
A due ruote dal cielo di Montanaro commento di Montanaro |
|
Dopo molti anni di duro lavoro, dopo aver esplorato gli angoli più reconditi delle montagne ticinesi, dopo aver ripetuto innumerevoli volte gli stessi percorsi fino a riuscire a scattare la foto che volevo ... il mio libro finalmente è pronto!
Si intitola "A due ruote dal cielo" e presenta 26 itinerari inediti per la mountain bike in Ticino. Tutti i percorsi sono illustrati con molte fotografie a colori in formato panoramico, e corredati da un testo che, oltre a descrivere gli aspetti tecnici dei tracciati, presenta suggestioni ed impressioni personali. Le pagine si susseguono con il ritmo delle stagioni e delle emozioni, e dai sentieri carichi di storia riemergono con forza immagini e testimonianze del nostro passato. Il risultato è così più di una semplice guida: è anche e soprattutto il diario di uno straordinario viaggio alla scoperta delle valli e delle montagne ticinesi.
Per chi fosse interessato all'acquisto, il libro è attualmente in prevendita a 29 euro: http://www.extrememtb.ch/libro/index.html
Qui sotto ecco un po' di foto... prima della trasformazione in CMYK...  |
|
|
 |
|
|
 |
È già arrivata... ;-) di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie a tutti!!!
wilduck ha scritto: | Bellissima...mi da come l'impressione che sia desaturata...non vorrei dire una fesseria, è un effetto strano ma che porta un risultato strabiliante...amo la neve e la montagna e tu hai descritto benissimo la pace che gli elementi naturali sanno infondere...complimenti  |
Sei un ottimo osservatore, infatti l'ho parzialmente desaturata...  |
|
|
 |
|
|
 |
Mare di nebbia di notte... di Montanaro commento di Montanaro |
|
Grazie!
Inox-mdp ha scritto: | Taglierei giusto un poco in basso.
Ciao |
Mi sembrava che tagliando la parte bassa sarebbe venuta un po' sbilanciata, ma forse hai ragione tu!
 |
|
|
br>