|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
The hit di emyroma commento di emyroma |
|
per questo scatto devo ringraziare l'estate che non arriva ed i continui temporali pomeridiani nel week end ...e cosa fare?? Fotografare!
Questa foto ha richiesto veramente una pazienza biblica...ma veramente biblica. La pallina da golf in gomma è infilzata con uno stuzzicadenti e ho chiesto ad un'amica di tenerla e via via spostarla... scatto dopo scatto sono arrivata a questo risultato. Ma c'è voluto veramente tantissimo tempo...ma tanto se fuori diluvia....un bel caffè e due scatti....
Liliana...guardando la tua foto mi si è già accesa una lampadina! Che dormo poco ultimamente (negli ultimi 5 anni) è vero!!! hahahahah
Grazie a tutti! Silvano, Liliana e Kalama
Ciao! Emanuela |
| |  |
Fuga dal pomodoro di emyroma commento di emyroma |
|
Questa è una delle primissime foto che ho fatto con le primissime miniature. Questi bambini non arrivano al centimetro di altezza. Un delirio farli stare in piedi e così li ho infilati nella conserva!!!
Potrei intitolarla...intolleranza al pomodoro....
Ciaoooo  |
| |  |
| |  |
| |  |
senza nome di Massimo Tolardo commento di emyroma |
|
Bel b/n, bel taglio ma soprattutto credo che l'attenzione non possa che finire sulle dita, che piatte, ma vigorose e forti, piegano lo strumento alla propria volontà.
Molto espressiva per me. Penso che il ragazzo in foto l'apprezzerebbe molto.
Ciao. Emy |
| |  |
Parabolica di Cooperman commento di emyroma |
|
Molto particolare la composizione di questa foto. Il bel contrasto di colori e tonalità, il contrasto fra ambienti diversi ( paesaggio fiabesco contrapposto alla macchina sportiva), l'inclinazione che dona movimento e l'uso della pdc, che con la staccionata in primo piano, fa balzare subito l'occhio sulla macchina.
Questa composizione è da giocolieri....
Bravo  |
| |  |
Lago S. Croce (Bl) di emyroma commento di emyroma |
|
Grazie a tutti dei consigli e dell'apprezzamento.
La vignettatura è del filtro nd110, anche se in versione slim. Vignetta lo stesso (almeno a me). Però mi piace questo effetto perchè dà profondità, per cui l'ho lasciato. Parlo per me ovviamente.
Per i neri a sx dovrei rivedere il raw (e chissà dove sta!!)
Sisto
Un salutone e grazie! |
| |  |
Cuccù di emyroma commento di emyroma |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Questa, che si guarda pur sempre con simpatia, personalmente la trovo al di sotto della tua (ottima ) media. Alquanto incerta dal punto di vista del "senso" della scena proposta (per una certa casualità nella sua "ideazione"), debole dal punto di vista compositivo (e di conseguenza percettivo) per quell'ampia area di sfocato a ridosso del soggetto, sulla destra.
 |
Ciao Vittorio! grazie della tua analisi. Lì per lì mi sembrava simpatica l'idea dell'orologio a cucù, ma guadandola in effetti è poco incisiva e scorre anche male a monitor. L'ho vista da 4 monitor diversi e sembra lunghissima.
Lo sfocato a destra l'ho voluto io per dare profondità e portare l'occhio alla "casetta". ..ma se disturba.... La composizione l'ho spostata in alto sia per dare l'idea di un vero albero con l'uccellino (in realtà è una normale pianta grassa) e sia per stemperare un pò la gestualità della miniatura. Non volevo che l'occhio ci cadesse subito.
Queste, almeno nella mia testolina, le scelte.
Un salutone! Emy |
| |  |
| |  |
Esame di emyroma commento di emyroma |
|
Grazie Paolo del bellissimo commento! Ho iniziato questo fotoprogetto proprio per disintossicarmi un pò dalla tecnica fotografica.. ma immaginavo che prima o poi sarei tornata a bomba.
Speriamo solo che nel dover pensare a cosa fare in modo minuzioso non vada a farsi benedire il "guizzo creativo". Non sarebbe la prima volta che la paranoia tecnica finisce con l'ingessare tutto il resto. Soprattutto quando non si ha a disposizione l'attrezzatura dedicata diventa uno stress non indifferente. Vabbè..chi vivrà vedra ,
Grazie di nuovo! Emanuela |
| |  |
Stormy reflections di Luigi Piccirillo commento di emyroma |
|
uhhhhh.. bravo a vederla e bellissima nelle cromie e composizione! Il cielo è un fuoco blu! Non è facile avere questo tipo di nitidezza e trasparenza dalle pozzanghere.
Bravissimo
 |
| |  |
Cuccù di emyroma commento di emyroma |
|
Non vi sfugge niente è???
Ho fatto un pò di confusione con quella foto ma se la ritrovo la ripubblico.
Certo però che se "evoca tutta una serie di richiami dal sapore triviale" non so mica se mi conviene ....
Ciao! Emanuela |
| |  |
| |  |
Esame di emyroma commento di emyroma |
|
Grazie mille a tutti delle costruttive e analitiche critiche. Aerre che commento che mi hai fatto!! Grazie!
Venendo a noi, per quanto riguarda il mio approccio alla costruzione delle foto, molto dipende dalle caratteristiche di partenza delle miniature.
Se sono miniature molto particolari, simpatiche che stanno svolgendo un'attività specifica, con attrezzi in mano, la foto è solitamente costruita intorno alla gestualità ed attività delle miniature.
Nel caso di miniature meno caricaturali, aspecifiche e/o che rimandano a contesti più impegnati, la costruzione necessita di una mia idea ad hoc ed originale. In questo caso ovviamente "ci sono anche io dentro la foto", ma non credo riuscirei a farla diventare una regola perchè foto di questo tipo sono estremamente impegnative. Ad esempio ho delle miniature sulle quali sto ragionando da settimane perchè non so come fotografarle. Non le posso mettere sulle fragole, sui pasticcini o i kiwi.
L'importante credo sia sempre fare intanto abbinamenti ragionati, di chiara lettura e usando sempre farina del proprio sacco.
Per la parte tecnica indubbiamente si potrebbe migliorare, avendo però quello che serve..... poichè non ce l'ho, faccio del mio meglio
Grazie anche a Vincenzo. Ho sviluppato già qualche idea con questa gelatine in cui ci ho visto la folla.
Questo scatto qui in particolare è l'unico sopravvissuto di 35 scatti. Tutti cestinati. Rendere l'idea del colloquio, dell'esame ha richiesto aggiustamenti di miniatura+gelatina nell'ordine del millimetro. Una foto alla volta.
Un caro saluto a tutti! Emanuela |
| |  |
| |  |
Partenze di emyroma commento di emyroma |
|
Grazie Paolo!
Vincenzo hai un lungo MP!
Un saluto e di nuovo grazie a tutti.  |
| |  |
Partenze di emyroma commento di emyroma |
|
Santo Youtube per la realizzazione dell'aereo, perchè dopo xxxxx anni che non ci giocavo più, non mi ricordavo nemmeno come si piegava il foglio.
Vittorio..........la pista dentro casa nun c'entrava
Di modellini ne ho un pò..non so ..una 50ina forse. Ancora le devo aprire alcune scatoline. Questi in foto sono tra i più belli e rifiniti , solo che, a differenza degli omini lavoratori, con attrezzi in mano, questi sono più seriosi e meno specifici per cui sono più difficili da fotografare. Bisogna costruirgli intorno quacosa e col senno del poi non se se li ricomprerei.
Per l'aereo ho provato vari modellini. Alla fine ho scelto il classico aereo fatto con il foglio bianco che penso porti piacevoli ricordi a tutti. Ma anche altri tipi con vari disegni che avevo provato non erano male.
Boffoli non lo conoscevo. Ho visto qualcosa prima su google. Ha uno stile molto pulito ma non capisco bene gli abbinamenti che fa. Grazie di avermi fatto notare il punto di colla. Stasera tolgo.
P.S. sono una donna.
Un salutone a tutti e grazie! |
| |  |
Ciao Margherita di emyroma commento di emyroma |
|
la scelta di lasciare i ganci dell'orecchino richiama un pò l'esser donna (e non solo scienziato) e un pò dà il senso della dimensione della miniatura.
La miniatura è vestita di scuro (l'ho riguardata) ma indubbiamente in foto è troppo nera. Cmq si può sempre perfezionare tutto...grazie ai vostri contributi!
Per Damp.. le idee vengono man mano. Provare per credere.
E comunque anche con idee viste, le foto sono sempre sorprendentemente diverse. Perchè cambia l'arredamento di casa, i propri oggetti, il modo di disporre le miniature, la luce che c'è in casa. Io non riesco a stancarmene.
E checchè se ne possa pensare..... queste foto sono una una palestra tecnica micidiale!! Sembrano carine, simpatichine e leggerine...ma al dunque.....appena sbagli una virgola non ti lasciano appello.
Per Paolo: grazie!
Un salutone! Emy |
| |  |
Come tu mi vuoi di emyroma commento di emyroma |
|
grazie a tutti delle critiche e dei consigli. Ne farò tesoro anche se con photoshop sono una frana.
Un salutone! Emanuela |
| | br> |