|  | Commenti |
---|
 |
Arco Magno - San Nicola Arcella (CS) di AndreaCT commento di Dorian Gray |
|
Molto ben eseguita.
Complimenti.
Eccellente gestione della luce, soprattutto considerando l'ampia gamma dinamica.
Il luogo, di suo, facilità il compito ma, allo stesso momento, richiede gran tecnica per interpretarlo al meglio.
Perfetta la composizione, con una gestione dell' "occhio di bue" eccellente. La ciliegina sulla torta la posizione della fanciulla.
Ancora complimenti. |
| |  |
SNOWY MINIMALISM di cheroz commento di Dorian Gray |
|
Premesso che, da poco rientrato, sono felicissimo di vederti qui, su photo4u, passerei alla foto.
Immagine che ho avuto già modo di apprezzare per pulizia ed essenzialità.
Indispensabile il bianco e nero per esaltarne ulteriormente lo stile minimale.
Molto ben composta.
Complimenti  |
| |  |
Estate alpina di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Buona realizzazione.
Si ha la sensazione di esser seduti tra l'erba a rimirar il paesaggio.
Circa la tecnica, condivido in toto quanto anticipato da Riccardo.
Un caro saluto  |
| |  |
Camargue di Otnas commento di Dorian Gray |
|
I fenicotteri in Camargue <3...
La post è... "aggressiva", ma non con accezione negativa.
Osservando la tua galleria, mi sembra tu ne faccia spesso uso.
Anche in questo caso il risultato è molto piacevole.
Come anticipato già da chi mi ha preceduto, al limite tra paesaggio e artwork
Ma molto, molto piacevole |
| |  |
S.T. 486 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
... ebbene, si. Anche la Scozia ha il suo Stonehenge. Poco fuori un piccolo paese, sull'isola di Lewis. Le Ebridi mi hanno letteralmente STREGATO.
Graditi i vostri commenti |
| |  |
III di rampi commento di Dorian Gray |
|
Accipicchia, che bella!
Trovo la composizione perfetta.
Per quanto mi sforzi, non mi riesce di trovare qualcosa che sia "fuori posto". La scelta del tempo ben si sposa con le tinte "soffici".
La diagonale del trittico in primo piano richiama ed amplifica le linee di fuga.
Ancora, il profilo del trittico perfettamente allineato all'orizzonte. Insomma, tanca cura in fase di scatto.
Mi ripeto: perfetta
Un caro saluto |
| |  |
Latemar I di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Molto buona la resa in bianco e nero, tanto sui monti, quanto sul cielo.
Eccessivamente chiuse le ombre sul terzo inferiore sinistro.
Proverei ad aprire o in alternativa a rifilare per ridurne l'impatto sulla composizione.  |
| |  |
S.T. 485 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Isole Lofoten, gennaio 2023.
Foto scattata ad ISO8000 e recuperata grazie alle nuove versioni di PS.
Viceversa inutilizzabile causa rumore eccessivo della R5.
Graditissimi vostri commenti  |
| |  |
Alba di rampi commento di Dorian Gray |
|
Tempo non lungo, ma lunghissimo
Proposta interessante.
Mi piace il contrasto tra la nitidezza del primo piano, con ottimo dettaglio, e la "setosità" che il tempo conferisce all'acqua.
Mi sembra anche ben composta.
Uniche due note che mi sento di fare: mi sembra si tratti di uno scatto unico che, probabilmente, ha privilegiato il primo piano all'orizzonte, penalizzando un po' quest'ultimo in termini di nitidezza.
Interessanti, dal punto di vista di colore / luce, i primi 2/3 superiori.
Un po' meno "accattivante" il primo piano, da questo punto di vista. |
| |  |
| |  |
S.T. 482 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
L_Eretico ha scritto: | Con il tuo permesso, allego, pronto a cancellare se non dovesse piacerti. Ovviamente è solo una delle innumerevoli interpretazioni possibili (col metodo Lab, uno dei miei preferiti).
Un saluto  |
Ti ringrazio molto per la lettura alternativa  |
| |  |
S.T. 482 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
pgcern ha scritto: | Belli i colori e mi piace il taglio in diagonale
Secondo me manca un po' di nitidezza recuperabile in post ma aspettiamo i più esperti
Piero  |
Grazie per il commento.
Circa la nitidezza, rispondo in basso
1962 ha scritto: | in effetti anche secondo me manca un pizzico di contrasto. La vedrei bene anche in BN
 |
Grazie per commento e suggerimento!
evangelion ha scritto: | Anche senza un titolo mi pare abbastanza evidente che il tuo scopo fosse quello di mettere in evidenza la piccolezza dell'uomo al cospetto della grande ed indifferente, nei suoi confronti, natura e grazie al l'immenso spazio negativo dato dalla spiaggia ci sei senza dubbio riuscito. Anche lo stacco cromatico creato dallo spicchio di mate funziona bene nell'economia globale dello scatto.
Ben fatto Sergio. |
Grazie! Non amo i titoli e sono pigro.
Lieto sia di tuo gradimento.
L_Eretico ha scritto: | Per me è ottima. C'è il movimento dato dalla linea diagonale della risacca, dai disegni sulla sabbia e dall'onda solitaria; c'è il contrasto cromatico tra ocra e blu e la presenza umana che impreziosisce il tutto. Forse manca un filo di contrasto ma non mi dispiace nemmeno così, ha un che di pittorico. E si, è splendida anche in bianco e nero (ho fatto la prova ). Bravo  |
... sarei curioso di vedere la conversione.
Grazie per il commento!
paolo cadeddu ha scritto: | Ottima..composizione e colori accattivanti on il plus della Piccola presenza umana che si perde nella maestosità della natura
Saluti |
Ti ringrazio molto
pulchrum ha scritto: | Maestosa e minimale, mi piace molto. Ciao, Francesco |
Grazie anche te!
Dario_db ha scritto: | Molto ben fatta
Splendide le tonalità
Particolarmente apprezzabile il contrasto fra i colori caldi e freddi, buona la composizione (forse un filo meno di piede?)
Per il contrasto secondo me va bene così, le immagini dei grandi spazi sono più godibili se un filo morbide, poi diventa una questione di gusti ma personalmente non amo i paesaggi contrastati
in ogni caso tanti complimenti |
Ti ringrazio
rrrrossella ha scritto: | Sinceramente non la trovo all’altezza di altre tue proposte… La composizione dall’alto di una spiaggia deserta, con un solo soggetto in lontananza, è sempre d’effetto (strane le impronte così circoscritte), ma la risoluzione non mi sembra delle migliori… Buoni i colori
Ciao!  |
Ops... ho cannato.
Grazie per il commento, molto gradito.
A prestissimo
giovanni schiavoni ha scritto: | Nessun commento...metto tra le mie preferite...👌👌👌 |
Uao! Grazie
La mancanza di nitidezza è un po' dovuta alla post, un po' alla tantissima salsedine che si è interposta tra me e la spiaggia.
Nazare' è nota per essere una meta ambitissima dai surfisti.
Quando ci sono stato c'era una sorta di ... foschia.
P.S. è meraviglioso vedere le nuvole risalire il profilo dei monti al calare del sole. Una... cascata al contrario.
Ancora grazie di cuore a tutti!! |
| |  |
scorre il fiume di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Dorian Gray ha scritto: | Sto guardando la tua proposta dal mio (pessimo) cellulare.
Mi sembrano un po' fuori controllo le alte luci ma, mi ripeto, potrebbe trattarsi di un limite del mio schermo.
Per mio gusto, trovo la composizione appena sbilanciata, a causa del troppo spazio dedicato all'albero in primo piano.
Certamente è l'inquadratura migliore che si potesse avere ma, se invece fosse stato possibile, avrei provato a ruotare la fotocamera appena verso sinistra.
Un caro saluto |
|
| |  |
S.T. 482 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Portogallo, anno 2020.
In attesa di tornare a scattare, gratto il fondo dell'hard disk.
Ringrazio chi vorrà lasciare un commento |
| |  |
scorre il fiume di pulchrum commento di Dorian Gray |
|
Sto guardando la tua proposta dal mio (pessimo) cellulare.
Mi sembrano un po' fuori controllo le alte luci ma, mi ripeto, potrebbe trattarsi di un limite del mio schermo.
Per mio gusto, trovo la composizione appena sbilanciata, a causa del troppo spazio dedicato all'albero in primo piano.
Certamente è l'inquadratura migliore che si potesse avere ma, se invece fosse stato possibile, avrei provato a ruotare la fotocamera appena verso destra.
Un caro saluto |
| |  |
Controluce di rampi commento di Dorian Gray |
|
Concordo in toto con la lettura di Lodo.
La composizione sarebbe stata "banale" senza la luce che le dona "dignità". L'occhio viene naturalmente guidato verso il bucato che mette in secondo piano la parte restante della composizione.
Effettivamente, la seconda zona illuminata toglie spazio alla zona centrale.
Una buona realizzazione, con potenziale di miglioramento con un taglio verticale.
Una caro saluto |
| |  |
no title di Dario_db commento di Dorian Gray |
|
Mi piace, e tanto.
Una realizzazione, per mio gusto, ben concepita.
Ben bilanciata la composizione, con la texture in primo piano ben bilanciata dal cielo.
Molto naturale la resa del cielo.
Se proprio devo fare una nota, avrei scattato in un momento diverso.
L'onda sulla destra "rovina" la composizione
Senza, a mio parere, sarebbe stata perfetta.
Un caro saluto |
| |  |
| |  |
S.T. 480 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Dorian Gray, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Giugno al 2 Luglio 2023 della sezione "Natura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Sono molto contento e sorpreso.
Grazie mille |
| |  |
La grande Milano di fabiopollio27 commento di Dorian Gray |
|
fabiopollio27 ha scritto: | Caro Sergio!
Innanzitutto grazie del tuo passaggio perché in fatto di panorami e paesaggi tu sei un maestro.
In realtà il titolo, il tanto cielo e il poco piede vogliono soltanto trasmettere un senso di piccolezza.
Sotto al cielo neanche una metropoli, a cui spesso si associa la parola "grande", è veramente grande.
Chiaramente da una foto paesaggio immagino ci si aspetti altro.
Probabilmente più che il titolo ho indirizzato male il contesto.
Ciao e grazie comunque.
P.s.
La foto è fatta da lontanissimo, da Bergamo Alta, in una giornata di tempo incerto e aria abbastanza pulita |
.... mi sono da poco trasferito in provincia di Bergamo e la città alta è un luogo che adoro  |
| | br> |