Commenti |
---|
 |
Nella nebbia di rovados commento di Maxell |
|
bell'attimo! ottimo! avrei solo tenuto più in zona le alte luci che sono un tantino fastidiosette! |
|
|
 |
|
|
 |
Vallone dell'arma di lorenzoviada commento di Maxell |
|
scusa dico la mia...
la vedo esposta per il prato e la collina in basso a destra, per cui si sono bruciate le nuvole che sono più del 50% del fotogramma... è una tua espressione di qualcosa oppure è venuta così ? |
|
|
 |
Alba ad Acitrezza di Massimiliano Favitta commento di Maxell |
|
maxim72 ha scritto: | Grazie per il tuo intervento... no, non ho usato nessun digradante e nessuna pp tranne una lieve maschera di contrasto  |
Se scatti sempre con questa idea... i risultati saranno sempre omogenei, caldi, puliti e da vedere come in questo scatto!!
 |
|
|
 |
United Colors of ... Venice di only_hdr commento di Maxell |
|
Ho un rullino 120 velvia 50.... appena caricata la foto si è buttata nel water....
A mio parere è al limite di una solarizzazione ... bianchi sparati che bucano anche la mia retina, contrasto da stampante laser.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di Maxell |
|
che forte! bhè che non sia grafico si vede da qua un miglio, che sia curioso e ben realizzato pure
 |
|
|
 |
in riva al lago di brand74 commento di Maxell |
|
Ciao! bhe come scorcio sicuramente non è male! tecnicamente io avrei usato un polarizzatore per eliminare il riflesso perchè in questo caso secondo me è un elemento di disturbo.
Sicuramente la luce non era dalla tua parte perchè è così tanto piatta che non distingui il cielo dall'acqua se non fosse per l'orizzonte e, se possibile, avrei ridotto la presenza dell'albero sulla destra perchè in rapporto con la scena è troppo!
Comunque non male! |
|
|
 |
|
|
 |
iCloud di Pio Baistrocchi commento di Maxell |
|
Di te non è difficile capire quanto bello sia scattare "old style"! pulizia, corpo naturale del colore, composizione studiata e ricercata con una cura "old style".. veramente dei bei lavori... se si potessi votare il miglior album voterei il tuo! |
|
|
 |
|
|
 |
campagna romana di bibio commento di Maxell |
|
Mario Zacchi ha scritto: |
Il guaio nasce quando i manieristi moderni si convincono di essere artisti, mentre al massimo fanno qualcosa di “artistico”, cioè che scimmiotta l’ arte senza essere arte. |
Ecco appunto quoto in pieno. Entrare in un mondo dove vengono esaltate da tutti gli scimmiottamenti potrebbe non portare in un limbo ma in un bel favo.
Era proprio quello che mi aspettavo di sentirmi rispondere. |
|
|
 |
Arizona di 79kikko79 commento di Maxell |
|
lionearth ha scritto: | Perchè usare il polarizzatore? non ne vedo il motivo... se volevi dire che in quel modo sarebbe aumentato il contrasto dell'immagine penso che scattando in raw e poi lavorando con camera raw si sarebbero potuti raggiungere buoni risultati... |
Vorresti dire che 150 anni di esperienza sui filtri possiamo buttarli nel WC tanto c'è camera raw?
 |
|
|
 |
campagna romana di bibio commento di Maxell |
|
Esempio classico :
Ansel adams (considerato uno dei migliori per via di paesaggi) ne ha prodotto di capolavori nella sua vita. Ma lui è uno degli unici al mondo per quanto riguarda capacità conoscenza attrezzatura e tecnica.
Quello che mi chiedo, se è vero che nessuno compie post work "ESAGERATI" in camera chiara (come tutti esprimono) il povero adams deve venire a lezioni private alla sera da molti del forum perchè i risultati che si mettono a commento sono nettamente superiori ai suoi per cui :
1. o le macchine digitali hanno animo proprio in quanto scrivono sulla memory card ciò che vorrebbero vedere;
2. o la terra adesso è più fotogenica di un tempo
3. oppure molti di noi vivono dei momenti di pura fortuna dove tutti i parametri per far venir bene uno scatto sono in posa!
Cioè capisci che aglio occhi di una persona che di rullini ne ha sviluppati certi "lavori" suonano come un pugno in faccia a definirle fotografie? |
|
|
 |
campagna romana di bibio commento di Maxell |
|
Concordando in parte con quanto scrive bibo posso dirti la mia?
Cioè la foto è perfetta (in digitale) ma è così tanto perfetta che ti fa credere che nata a computer e non nello specchio per il semplice fatto che questo scatto obbiettivamente è fatto molto bene e rimane dentro al concetto di "ottima composizione e realizzazione" ma senza digitale se ne faceva 1 su un miliardo di scatti del genere perchè lo vedrai da solo che ci sono non meno di 3 fattori che non dipendono da chi scatta che sono perfetti (luce del cielo, acqua perfetamente immobile, nuvole in diagonale con la prospettiva) e per esperienza io difficilmente un una sessione di scatto mi trovo con 1 parametro che non dipende da me così tanto perfetto.
Spero di aver espresso un concetto che noto spesso in molte foto "perfette" esposte in questo forum... il digitale ha dei grossi ma i FOTOGRAFI (non quelli che lo credono di essere) lo sanno bene che la foto deve nascere sul vetro smerigliato o sullo specchio della macchina e poi essere abbellita in camera chiara, non il contrario.
Se vuoi ti posso fare mille esempi di questo concetto  |
|
|
 |
Termoli marina di james81 commento di Maxell |
|
a parte l'orizzonte storto è veramente un bel momento! guarda mi piacciono così come sono anche i livelli anche se mi pare leggermente sottoesposta.
 |
|
|
 |
Cattedale di Santo Stefano di Maxell commento di Maxell |
|
Enfil ha scritto: | Bei colori e luce
dettagli leggibili, nel complesso mi piace per l' atmosfera che raggiunge
Debole a mio avviso di composizione, che richiedeva un taglio verticale
Ciao
Enrico |
Grazie mille Enfil... guarda nn ricordo se avevo scattato anche in verticale! Do un occhio e nel caso la posto. |
|
|
 |
Tramonto in Val Canali di Luca71 commento di Maxell |
|
Ciao Luca... che cosa non ti convince?
Fossi in te avrei usato un polarizzatore così sistemavi un pò le alte luci del ruscello... un aggiustamento ai livelli e poi non mi sembra ci sia nulla dire!! |
|
|
br>