Commenti |
---|
 |
Lessinia di 1962 commento di 1962 |
|
Grazie Ivo per la visita e commento.
Piace anche a me questa zona, di solito in moto faccio da passo Fittanze ed arrivo a passo Podestaria. Stradine bianche in quota con scorci molto belli e non troppo frequentati. Sempre in zona San Giorgio dove quel giorno un gruppetto di marmotte si rincorrevano a lato della strada dove avevano le tane. Curiose ed abituate alla presebza umana son riuscito a beccarle con il 105 mm. Si lasciavano avvicinare fino a una decina di metri.
una bella esperienza.
Sono foto di un mesetto fa
Un caro saluto
 |
|
|
 |
2222 di perozzi commento di 1962 |
|
Ormai più che alla sanità si confida in Cristo
Bello il contrasto cromatico. Ben vista
Sempre bravo
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Autoscatto al bivacco di pulchrum commento di 1962 |
|
spettacolo della natura, questa montagna ha un grande fascino e grazie ai tuoi scatti ce ne fai godere la bellezza e la forza di questi paesaggi
ottima
ciao |
|
|
 |
marmotta di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ripresa zona S.Giorgio, monti Lessini |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
nonsolopane ha scritto: | A me lo scatto piace parecchio anche se condivido i rilievi mossi da Ivo
Lo scatto è nitido e mette in mostra il becco, l'occhio e il piumaggio. Ma anche la postura non è male.
Uno scatto dignitoso |
Grazie Giuseppe, gentilissimo come sempre
Un caro saluto
claudio |
|
|
 |
Lucedio di cheroz commento di 1962 |
|
Hai colto e restituito una bellissima atmosfera. La risaia allagata dove il paesaggio si specchia. Il dettaglio è nitevole è la luce domata con sapienza.
Sempre bravo |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Ivo ha scritto: | Una immagine colta in cattività immagino... becco troppo a ridosso del margine, ci voleva un bel po' di spazio in più. Sfondo non propriamente naturale.
Ivo |
Si Ivo, un aquila in un parco naturale. Nei fine settimana un falconiere fa una presentazione di vari rapaci con volo etc. C'erano diversi fotografi. Mi hanno spiegato che ci sono vari trucchi per riprendere questi animali e molti li fanno passare per incontri naturali. Un pò come succede per la macro-fotografia. Di naturale tante volte c'è meno di quanto sembri.
Grazie per i consigli su taglio e composizione, per il "naturale" servirebbe un discorso più dettagliato, approfondito.
Un saluto
 |
|
|
 |
ciò che resta... di lodovico commento di 1962 |
|
Vincitori e vinti hanno una sorte comune, la morte.
Un lavoro che dovrebbe far riflettere chi tira le redini di questo mondo impazzito
Sempre bravo
Un caro saluto
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Neanide di 1962 commento di 1962 |
|
Simone
Sergio
Marco
Giuseppe
Grazie mille per esservi soffermati su questo scatto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di ant64 commento di 1962 |
|
bello il gioco di luci/ombre che dona tridimensionallita'. Composizione precisa ed impeccabile come sempre
ciao |
|
|
 |
Scale di rrrrossella commento di 1962 |
|
piace anche a me questa ariosa scalinata che si allunga fra le corpose nuvolette. Io invece rifilirei l'apice della struttura lasciando solo le scale senza il tetto
Ottima proposta
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di 1962 |
|
mi accodo per complimentarmi, scatto pregevole magistralmente realizzato. Home meritatissima
complimenti
ciao  |
|
|
 |
Neanide di 1962 commento di 1962 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scatto singolo, treppiede. Esserino lungo circa 1 cm e particolarmente frenetico  |
|
|
br>