Commenti |
---|
 |
Cerambice - Cerambycidae Latreille, 1802 di Francesco Cassulo commento di Enigma |
|
Il soggetto è senz'altro splendido, bello nitido.
Due cose però non mi piacciono.
1) le due antenne. Quella sx l'hai tagliata e davanti a quella dx hai lasciato troppo poco spazio, lo scatto risulta soffocato sia in avanti che in basso.
2) avrei lasciato meno aria dietro il soggetto per avere, come dicevo sopra, di più in avanti. |
|
|
 |
Ophrys Tenthredinifera di Enigma commento di Enigma |
|
Danyjoe ha scritto: | Benvenuto Piccolo il mondo, eh!?
Parti con soggetti difficili. Bene!
Colori e la compo, ok.
Ciao  |
E si caro Joeb, ti avevo già intravisto. La rete è piccola  |
|
|
 |
...X...!!! di Cesoia commento di Enigma |
|
Cesoia ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti.
Mi permetto di fare alcune precisazioni sullo scatto.
a) visto l'ora dello scatto il soggetto non è immobile come si potrebbe pensare e se si sente minacciato oltre ad andare via tende a nascondersi alla nostra vista ruotando attorno al posatoio.
b) questo è quello che io definisco scatto "al volo" in quanto realizzato a mano libera e quindi con un 180 mm montato su una reflex con sensore non full frame scendere al di sotto senza almeno un appoggio mi risulta un poco difficoltoso.
c) veniamo alla luce. Il soggetto è in piena luce e pensare di ombreggarlo non era possibile per due motivi.
Il primo perchè avevo le mani occupate.
Il secondo perche anche avendone la possibilità ...non avrebbe gradito.
d)ultima e non meno importante cosa. mi piaceva il posatoio.
Alla prossima.
P.S.
Ero dalle 6,40 che ero in giro senza beccare niente di niente. |
Cesoia erano solo mie considerazioni personali, per discutere. Capisco che volevi portare a casa qualcosa a tutti i costi, ma ripeto, se siamo qui è per confrontarci anche su aspetti e idee diverse no? |
|
|
 |
Melitaea athalia di oile commento di Enigma |
|
Una bella cattura che, nonostante non ti trovassi perfettamente parallelo con il soggetto, ti ha permesso comunque di averlo tutto a fuoco e di tirare fuori dei bei dettagli.  |
|
|
 |
La preda di Trentina commento di Enigma |
|
Il petalo a sx da un pò fastidio, immaginon potessi farci molto.
Resta una bel documento  |
|
|
 |
Long vehicle... di cacabruci commento di Enigma |
|
Uno scatto molto bello, ben gestito il tutto, luce, sfondo, colori, nitidezza.
Per mio gusto personale avrei lasciato un filo d'aria in più dietro, ma è ottima anche cosi, complimenti  |
|
|
 |
...X...!!! di Cesoia commento di Enigma |
|
Non mi tornano i conti.
Perchè utilizzare 400 ISO e poi scattare a 1/320 di secondo con uno dei soggetti più immobili che si trovano in circolazione?
Secondo me potevi tranquillamente abbassare gli ISO. Inoltre con una luce cosi forte e diretta il fenomeno di difrazione è in agguato, vedi la perdita di dettagli. |
|
|
 |
Antennona di kampes commento di Enigma |
|
Peccato per la nitidezza. Vedo il file fortemente deteriorato, forse ciò è dovuto dalla compressione.
Personalmente avrei provato a togliere un pò di rumore.
Buona la compo. |
|
|
 |
Crystal di fabzioi commento di Enigma |
|
Molto bella Fab!
Mi piace pensare che la foglia fosse il suo giaciglio dalla quale è uscito fuori il bruco.
Bellissime cromie e tonalità, oltre che ben dettagliata.
Complimenti  |
|
|
 |
Bruco nero di carrerateam commento di Enigma |
|
La cattura è senz'altro ottima. Non mi convincono i riflessi di luce, forse dovuti al flash, sulla testa.
Noto che hai scattato a 640 ISO, forse nel recuperare i dettagli della riduzzione del rumore hai esagerato un poco con la USM? Potrei anche sbagliarmi, sono solo considerazioni personali.
Luce a parte sulla capoccia, lo scatto non è niente male davvero. Posatoio e soggetto staccano bene dallo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chrysomela populi di Wildrocker commento di Enigma |
|
Mi piace molto il soggetto, una bella nitidezza ed una luce gestita bene. A me lo sfondo piace cosi omogeno, stacca bene dal soggetto.
In fase di ripresa però, per mio gusto personale, avrei cercato di far partire il posatoio dall'angolo in alto a sx e avrei clonato quella che sembra una piccola lumaca o una gemma, dietro il soggetto.
Per il resto nulla da dire  |
|
|
 |
il bibio... di rockstarblu commento di Enigma |
|
Quoto sullo sbilanciamento. L'avrei vista meglio con più aria davanti.
La nitidezza mi pare molto buona e anche la luce ben gestita.
Curiosità, a che ora hai scattato? Mi pare che il sole stesse iniziando ad alzarsi. |
|
|
 |
Imperlinato di Enigma commento di Enigma |
|
Ciao Marco, grazie per l'accoglienza
Si, sono sicuro che avremo modo di conoscerci meglio.  |
|
|
 |
|
|
 |
Imperlinato di Enigma commento di Enigma |
|
Ti ringrazio Pigi.
Premetto, altro errore che ho notato dopo, che mi sono accorto tardi che la testa era quella giù. Si vede che c'avevo sonno pure io
In effetti il soggetto non stacca bene dallo sfondo. Altro errore mio.
Non possiedo un flash esterno, solo quello incorporato che trovo poco gestibile per questo genere fotografico.
Ad ogni modo, grazie mille per i tuoi suggerimenti  |
|
|
 |
Imperlinato di Enigma commento di Enigma |
|
Si lo so, sarei dovuto partire da un minimo di f/8.
800 ISO credo che siano troppi anche per la mia 40D. Direi che con un 200/300 ISO avrei potuto chiudere un pò di più. Sarà per la prossima
P.S. scusate per il doppio messaggio ma il sistema mi dava errore nell'invio. |
|
|
 |
Imperlinato di Enigma commento di Enigma |
|
Grazie Cesoia e Massimo, molto gentili.
Si, perde un pò di nitidezza sulla parte sx. Non ero perfettamente parallelo al soggetto e ho fatto l'errore di scattare a mano libera.
Il flash non l'ho utilizzato, raramente lo utilizzo.
I dati di scatto sono questi:
Canon 40D
Velocita otturatore 1/160 s
Apertura diaframma F/7
Esposizione -0,3
ISO 100
Vetro utilizzato Canon 60mm F/2,8 USM |
|
|
br>