|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di 1962 commento di GiovanniQ |
|
Si e' solo una questione di gusti, infatti pensavo che dietro...ci fosse tipo una lavagna delle elementari...  |
| |  |
Issoria lathonia di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Si e' vero, sembra carta stagnola, e' argentea, ne ho anche io una in galleria ora che mi ci hai fatto pensare...  |
| |  |
... di 1962 commento di GiovanniQ |
|
Lo sfondo e' moloto, troppo scuro, non c'era possibilità di alleggerire un po' in post? Si notano anche delle piccole macchioline come se si fosse cercato di togliere lo sporco da sensore hai presente? Credo sia sempre inserire link esterno per l'alta risoluzione, un saluto. |
| |  |
Issoria lathonia di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Ciao, la farfalla non e' interamente ripresa, impallata dai rametti in basso, uk bianco nelle ali tende un po' al grigio, hai cercato di scurire parti bruciate? tendono all'argento...un saluto. |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di GiovanniQ |
|
Foto di rara bellezza, formato quadrato molto appropriato, buono il dettaglio sul soggetto, credo si possano togliere con un click i petali a bordo frame li sotto, per il resto complimenti, non e' facile portare a casa scatti come questo ma tu...ci hai abituato bene...Un saluto. |
| |  |
in quadri 02 di Antonio Mercadante commento di GiovanniQ |
|
Certo, gli elementi sono tanti...tantissimi. Si riconosce pero' la volontà di inquadrare il tutto geometricamente, alcuni oggetti ovviamente vanno quasi fuori inquadratura, o sono al limite, guardando a destra, ma il tutto sembra ben composto. Si ha come un senso di attesa da questa foto, tutto calmo e immobile, mi piace molto. Un saluto. |
| |  |
Rione Terra street di pepsorb commento di GiovanniQ |
|
Ciao, la parte scenica e' ripresa molto bene, con lo scorcio del rione ripreso in maniera ottimale, non capisco l'inserimento delle due figure, di spalle, che non aggiungono nulla al Paesaggio circostante, anzi, secondo me, impallano il tutto, come mai questa scelta? Un saluto. |
| |  |
cipressi di manri1965 commento di GiovanniQ |
|
Luce molto forte, dura. Non l'ideale a mio parere per scatti di questo genere, la composizione mi sembra buona, con le varie zone disposte in orizzontale, ma come detto... la luce non era buona, un saluto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chrysomela populi di ribefra commento di GiovanniQ |
|
ribefra ha scritto: | Sai che non ci avevo pensato? Ricordando da dove proveniva la luce penso proprio di si!  |
Allora...va in Ritratto!  |
| |  |
tramonto di manri1965 commento di GiovanniQ |
|
Ciao ho Flickr da una vita, purtroppo da qualche anno occorre fare l'abbonamento Pro, ci sono varie possibilità di pagamento mensile, annuale, ecc. Il Social e' obsoleto e ormai alla frutta, io lo utilizzo come repository, infatti si possono uploadare foto alla massima risoluzione e permetter visualizzazione ed eventuale download solo alle basse o medie risoluzioni. Buono anche come link alle proprie foto, in alta risoluzione.
La differenza principale tra l'account Basic (gratuito) di Flickr e il piano Pro è lo spazio di archiviazione: gli utenti Basic hanno un limite di 1000 foto e video, mentre gli utenti Pro beneficiano di archiviazione illimitata e possono caricare un numero significativamente maggiore di contenuti e video. Il piano Pro è a pagamento e, per una quota annuale, offre quindi libertà di caricare e conservare una quantità maggiore di materiale visivo
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Doppia coppia di ribefra commento di GiovanniQ |
|
Francesco, hai pensato a comporre il tutto in un formato quadrato con al centro pianta e ospiti? So che a te non garba molto questo formato, ma qui ci starebbe bene, un saluto. |
| |  |
lago di Nicoll8 commento di GiovanniQ |
|
Simpatica situazione, secondo me in fase di ripresa si poteva isolare il quadretto con la tripla coppia a destra, il resto non ha peso specifico nell'economia della foto. Un saluto. |
| | br> |