| Commenti |
|---|
 |
| gli animali infondono serenità di manri1965 commento di Ivo |
|
| manri1965 ha scritto: | Ciao... e beh... il cavallo li era!!! Nn è che potevo farlo uscire e metterlo in posa con uno sfondo piu fotogenico!!!
Il bello della foto è la luce generale, il colore del manto del cavallo, la fiducia con la quale mi si è avvicinato, quasi consapevole di farsi fotografare, la dolcezza del suo sguardo, la spontaneità stessa di questo bellissimo animale che trasmette serenità... oltretutto ho fato alcune foto anche pittosto in fretta, senza stare li ad aggiustare, aspettare, decidere... questo animale poteva allontanarsi o decidere di rientrare nella sua stalla in qualsiasi momento... certo fossimo stati in una bella spiaggia con dietro al soggetto un bel mare magari mosso, oppure belle dune di un deserto, o che so un bel foliage autunnale, la foto certo era piu bella, ma ripeto il cavallo li era!!!
Un caro saluto |
La colpa è mia che sono abituato male, se non li vedo con lo sfondo delle Dolomiti oppure sui grandi pascoli alpini gli faccio solo una carezza sul uso e via. Gran belli animali.
Ivo
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=834096 ... però non è da tutti i giorni nemmeno per montanaro come me. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Cygnus Erectus di gfalco commento di Ivo |
|
Per me oltre il dubbio sulla "discesa" non mi convince il fatto della composizione con il soggetto con più spazio dietro quando per logica dovrebbe essere davanti
Ivo |
|
|
 |
| Autunno lessinico di Ivo commento di Ivo |
|
| pulchrum ha scritto: | | È una giornata di autunno in montagna 'sopra le medie nubi', se pur senza fare vedere un sole sfacciato. I colori sono assai veri, gli elementi naturali e antropici del paesaggio sono ben assortiti nella descrizione di questo ambiente montano genuino da gustare, senza cime vertiginose, senza folle turistiche, senza nomi arcinoti. Un saluto, Francesco |
Vero Francesco, la Lessinia è un altipiano collinoso, niente di eclatante ma le sue innumerevoli malghe tutte in pietra, i faggi secolari e le grandi distese erbose la rendono, specie in autunno un luogo super tranquillo e bucolico.
Grazie pure a te Giuseppe
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
| leone di luca.cina commento di Ivo |
|
Sembra un vecchio ed aristocratico signore...resto ammagliato e senza parole.
Complimenti!
Ivo |
|
|
 |
| In riva al lago di AndyL commento di Ivo |
|
Dalla bocca sembra scocciata... c'è un punto nero nell'angolo sotto l'occhio destro e forse pure il sinistro ...vedo male?.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| strada in Val D Orcia-2 di manri1965 commento di Ivo |
|
manri1965 noto in tutti i tuoi scatti una nitidezza piuttosto bassa non capisco se sia dovuta ai mezzi che usi oppure alla postproduzione non adeguata. Un vero peccato che tu non lasci implementati i metadati per capire meglio dove sono i limiti. Anche in questo scatto non vedo un punto veramente nitido.
Curare l'inquadratura con una composizione corretta è una buona cosa però ci vuole pure qualità accettabile per valorizzare il tutto.
Ivo
PS: parte della colpa l'esiguità sia di dimensione 1280x853 per un peso di 257kb quando il consentito è 1800x1800 e 1000kb |
|
|
 |
|
|
 |
| Cimice rossonera o carabiniere di ribefra commento di Ivo |
|
La maledetta cimice rossonera è una succhiatrice di foglie micidiale, quest'anno è stata meno invasiva degli altri anni fortunatamente. Predilige la rucola e i teneri germogli dei capperi. Ottimo scatto Francesco.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
| Camponotus di ribefra commento di Ivo |
|
| 1962 ha scritto: | notevole, ottima la maf ed il dettaglio e calcolando il mano libera e singolo scatto è da applauso
ciao  |
Concordo! Lo chiameremo Francesco braccio di marmo.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| alla Sella del Campetto di pulchrum commento di Ivo |
|
| pulchrum ha scritto: | | Paolo1, Gianni1, Paolo2, Gianni2, Salvatore, Ivo, Giovanni, Marco, Antonio: ringrazio ognuno per i vari commenti con le osservazioni e gli apprezzamenti. Giunto su quella sella erbosa era ancora mattina presto: all'alba il cielo era stato del tutto sereno, non si era ancora creato quello scenografico strato liscio di umidità che al momento di questa foto era posizionato a circa 1300m. Nella calma del silenzio e della solitudine totale ho capito subito che avevo fatto bene a portarmi nello zaino il cavalletto, che è stato necessario per questa ripresa, vista l'assenza a distanza utile di massi di appoggio naturali. Poi nella mattinata avanzata lo scenario nubi- sole-nebbie è ancora variato di molto, come tipicamente accade in montagna. Un caro saluto, Francesco |
Sempre bello sapere la dinamica dello scatto
Ivo |
|
|
 |
|
|
br>