Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Turnberry lighthouse di cheroz commento di giopa84 |
|
Secondo me la composizione è corretta (ammesso che ce ne sia una tale) perchè decentrare il faro avrebbe significato tagliare la scogliera a sinistra ed avere così al centro della foto un pezzo di scoglio che viene dal nulla. così tutto sembra "incorniciato" dagli scogli.
Posso chiederti che tempi hai usato?
 |
|
|
 |
UFOROBOT .. di Gibo51 commento di giopa84 |
|
Gibo51 ha scritto: | Quiz .............. Chi riconosce la Marca della Moto ? |
Yamaha FZ6 (una delle due versioni con (fazer) o senza cupolino (naked) il retro è identico!)  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto fiammeggiante a Crotone di Gasp! commento di giopa84 |
|
Ciao, secondo me dovresti tagliare per togliere le luci in basso. Peccato per il punto di ripresa, secondo me dovrebbe essere più avanti per prendere più golfo. Bellissimi i colori, bel momento
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Bacco Tabacco e Venere di bogus commento di giopa84 |
|
robina182 ha scritto: | Peccato per quell'angolino di elegante fazzoletto rosso tagliato...uno scatto molto....chic!  |
è un reggiseno (venere)
La trovo un pò buia, forse con contrasti troppo netti tra chiaro e scuro, non ne capisco, ma me la sarei immaginata più.....soft, inoltre avrei curato un pò la scena, per esempio la sigaretta nemmeno si vede e non saprei nemmeno se ci sta, il reggiseno si fa fatica a vederlo, alla prossima!
Ciau! |
|
|
 |
Nuvole su Jaca di BigJack commento di giopa84 |
|
spak ha scritto: | Questa foto ha un cielo molto particolare, ma la striscia nera sotto non va proprio: troppi rami che spuntano quà e là e creano confusione.
Se avessi dovuto scattare io una foto per mettere in risalto il cielo avrei cercato un punto di ripresa dove sotto non ci fosse tutta quella confusione, che so, due collinette spoglie o una pianura con un solo albero che spunta. |
Quoto!
Cielo suggestivo |
|
|
 |
L'occhio di progitto commento di giopa84 |
|
Secondo me ci sta tutto, sia il blu dal quale "sbuca" l'occhio, sia la sua centralità, se non fosse stato così non sarebbe stato l'elemento di attrazione della scena. bella!  |
|
|
 |
I 4 elementi di giopa84 commento di giopa84 |
|
Tramonto a Santa Maria al Bagno (LE) sulla costa ionica
Ho usato la mia solita KODAK EASYSHARE M853
Modifiche: taglio e applicazione maschera di contrasto |
|
|
 |
|
|
 |
Pecore eoliche di mariopintus commento di giopa84 |
|
mariopintus ha scritto: | Grazie giopa della visita e del commento.
Non ho capito se ad essere belle sono ... le pecore o le pale eoliche
Incuriosito, ho visto la tua galleria.
Entrambi abbiamo messo in risalto il contrasto tra natura e tecnologia (a me interessava costruire questo tipo di messaggio): tu lo hai fatto con i vegetali io con gli animali.
La cosa difficile è la gestione in fase di composizione di questi mastodonti alti anche 50 metri.
Io ho scelto una composizione rigidamente geometrica con le pale che tripartiscono la porzione superiore e linea dell'orizzonte e asse della colonna della pala che tripartiscono la porzione inferiore.
Qualcosa non mi è riuscito nella compressione per il post: le pecore su ps sono moolto più nitide.
Ciao |
Ovviamente mi riferivo alle....PECORE!!!
Cmq credo che tu abbia ragione, la composizione è sicuramente la "parte difficile", ma in fondo in quale foto non lo è?
"Beccare" la pala allineata deve essere stato un bello sforzo!
Quello che cercavo di trasmettere la con le immagini, anche attraverso l'aiuto delle nuvole, è la maestosità delle macchine ma allo stesso tempo l'assoluta "pulizia" del loro funzionamento. Mastodonti immersi nell'aria e nel verde, perfettamente integrati, senza nessun pennacchio nero, solo il vento di tramontana che dalle mie parti soffia costantemente.
Alla prossima!  |
|
|
 |
Pecore eoliche di mariopintus commento di giopa84 |
|
mi hai rubato il soggetto!!!
Per me sono troppo belle, hanno un fascino tutto particolare, sono ben altri i mostri! |
|
|
 |
Eolo di giopa84 commento di giopa84 |
|
Conpatta kodak Easy share M853
f/9,5
ISO-80
tempo exp 1/397 s
Parco eolico nei pressi di Surbo (LE) sono 18 pale da 2 MW, impressionante! Altre immagini in galleria |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Regards from San Foca (LE) di giopa84 commento di giopa84 |
|
iw9fy ha scritto: | Io trovo invece il pp del tutto inutile, io patirei con l'inizio della roccia sulla sx, adottando cosi un taglio quadrato che si curamente si addice meglio per questa immagine
peccato che la compressione abbia degenarato questo rumore  |
Io sono in generale contrario alla post produzione, ma un taglio e la modifica del contrasto sono tra le poche cose che mi concedo. Ecco la versione come proponevi tu.
Per la compressione.....  |
|
|
 |
Regards from San Foca (LE) di giopa84 commento di giopa84 |
|
pex85 ha scritto: | Pare l'orizzonte sia leggermente storto; |
sembrava anche a me, ho provato a raddrizzarlo, ma la rotazione da apportare era di pochi decimi di grado, l'ho lasciata così pensando che fosse la normale "curvatura"
pex85 ha scritto: |
'ora del giorno ha reso tutto un po' piatto. Effettivamente manca un po' di nitidezza, se hai photoshop dai un letta sul forum il tutorial sulla maschera di contrasto, è molto utile
|
No dai non mi sembra tutto piatto!
Lo farò, in effetti mi piacciono gli scatti molto contrastati, forse aumentare il contrasto sarà una buona modifica, certo mi devo leggere il tutorial
pex85 ha scritto: |
Hai fatto bene a inserire un primo piano, male forse a non sceglierlo omogeneo con la roccia più avanti.
|
questa non l'ho capita scusa
A presto per la versione contrastata!
GRAZIE! |
|
|
 |
Regards from San Foca (LE) di giopa84 commento di giopa84 |
|
Scatto nei pressi della grotta della poesia, poco prima di Otranto.
Kodak easyshare M853
f/5,6
tempo esposizione 1/741
ISO 80
lunghezza focale 37mm
Ho anche la versione in orizzontale, ma questa credo che dia una maggiore profondità alla composizione.
Grazie a tutti per le visite e per i suggerimenti! |
|
|
 |
|
|
br>