|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Coastal storm di cheroz commento di snk666 |
|
Vedo una post eccessiva, per accentuare la drammaticità, che ci può anche stare, ma sembra lontana dai tuoi lavori migliori
 |
| |  |
Burning Skies di snk666 commento di snk666 |
|
littlefà ha scritto: | Che bella è questa natura che scorre liquida come macchie di colore che si fondono l'una nell'altra... Sinuose,indefinite ma con un loro movimento ordinato. Una bellissima interpretazione per me. Complimenti Christian  |
Grazie mille Fabiana, sempre apprezzati i tuoi commenti  |
| |  |
Burning Skies di snk666 commento di snk666 |
|
Grazie ad entrambi!
@Mattia, mi sembrava fosse più d'impatto così, ho provato anche un orientamento orizzontale, e questo mi è sembrato il più adatto
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Breath di snk666 commento di snk666 |
|
vittorione ha scritto: | La post è effettivamente molto spinta e sposta la lettura verso una chiave onirico-pittorica, una scelta personale ben condotta e ben consapevole e secondo me apprezzabile.
Sul tema non irrilevante della cornice trovo funzionale una cornice bianca attorno ad uno scatto low-key, tanto quanto una nera attorno ad uno high-key.
lo sconfinamento dei bianchi della foto con quello della cornice, invece, lo trovo penalizzante, in certe aree più marcatamente (per esempio qui nell'angolo superiore sinistro).
Un buon compromesso, a mio modesto parere e sempre fatte salve le scelte personali dell'autore, può essere quello di adottare una sottile linea nera o grigio scura a delimitazione tra l'inquadratura e la cornice.
V. |
Ciao Vittorio, ti ringrazio per aver dedicato del tempo alla mia immagine e al dibattito sulla cornice
Personalmente non amo troppe linee nelle cornici, vengono 'riempite' da troppi elementi che non c'entrano nulla, a sto punto sarebbe meglio non usarle. Ribadisco che rimane un mio pensiero personale a riguardo.
A me piace pensare che la cornice sia un'estensione della foto stessa. Anche e soprattutto di quelle in high key, col bianco della foto che si estende e si perde in uno spazio infinito
 |
| |  |
Breath di snk666 commento di snk666 |
|
giusto per capirci anche questa foto ha la cornice bianca e come vedi è molto low key:
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=779149
l'ho stampata così con la cornice bianca ed è uno spettacolo appesa al muro  |
| |  |
Breath di snk666 commento di snk666 |
|
Arpal ha scritto: | Se sviluppi una cornice alla foto essa diventa parte integrante della stessa, a prescindere da quale sfondo si vuole utilizzare.
Sta di fatto che una cornice di spessore importante bianca su una foto tendenziale all'high key mi appare poco proporzionata! |
a me piace
Quindi se a te non piace puoi affogarla nello sfondo bianco. Una stampa la farei comunque con il frame bianco intorno, secondo me la valorizza. Ma ovviamente è opinione personale
Arpal ha scritto: | La scena che avevi di fronte è chiaramente una tua interpretazione al paesaggio, dove prediligi una sovraesposizione (l'istogramma conferma tale situazione) per imprimere, probabilmente, una tua sensazione correlata al momento.
Tale situazione è oggettiva, tua, condivisibile o meno.
Io l'avrei vista meno abbagliante, altri invece avrebbero preferito addirittura una curva più spostata verso le luci alte….
Questo per dire che quando si entra in una sfera d'interpretazione personale, di linguaggi più intimi, rispetto a quelli descrittivi ci si imbatte, inevitabilmente, anche nei gusti personali.
Pensa….Caravaggio amava i neri, e da quelli faceva emergere i suoi famosi protagonisti!
 |
Per ogni cosa ci si imbatte in gusti personali
Ho anche immagini low key dove faccio uscire poco, solo le parti molto illuminate, dipende dalla situazione del momento dello scatto e dalle sensazioni personali che provo. Per me è un modo di esprimere sensazioni. E' un tipo di fotografia molto 'personale' molto 'intima' appunto
 |
| |  |
Breath di snk666 commento di snk666 |
|
Grazie a tutti per il passaggio!
@Fiorenzo: fammi sapere quando le tieni in zona che mi faccio vivo (quando la situazione si sarà normalizzata ovviamente.. )
@Arpal: la cornice la puoi benissimo 'affogare' con lo sfondo bianco, quindi non ne capisco il problema
Non mi è chiaro cosa intendi quando dici che è 'eccessiva nell'interpretazione', puoi spiegarti meglio?
Ovviamente l'immagine rappresenta una mia visione intima del luogo, una sensazione, più che la mera rappresentazione dello stesso
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |