Commenti |
---|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
CristianRe, Sisto,
Sono contento di essere riuscito ad esprimere qualcosa, ma soprattutto di averlo condiviso. Il luogo è davvero particolare, il suolo è sabbioso e le rocce sono illuminate dall'alto dalla luce che penetra dall'alto.
Grazie dei vostri commenti.
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Zucco ha scritto: | Un meraviglioso desktop..! Questo Canyon è un soggetto fotografico che non stanca mai di creare suggestioni visive...ed in questo caso, magistralmente interpretate..!  |
Grazie, Zucco!
Addirittura magistralmente! In realtà ne ho scattate così tante che prima o poi...
Grazie del passaggio!
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calf Creek: cascata di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
bpphoto ha scritto: | Location spettacolare piuttosto ben gestita..., vedo un po granuloso il cielo e uno strano alone più chiaro attaccato alla roccia sulla sinistra..., ma è solo un particolare che non inficia il valore dello scatto. Ciao. |
Grazie Paolo della visita... Hai ragione, l'alone c'è. Allora sono andato ad aprire il NEF; l'alone è un riflesso dell'obiettivo, di cui quello che vedi è solo la parte superiore.
Il cileo granuloso credo sia effetto della compressione, nel NEF devi andare al 100% per vedere qualcosa.
Grazie per le osservazioni, non lo avevo notato!
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
magaggiari di gianni_toia commento di lionello.sacchi |
|
Molto bella, un po' troppo marcato l'uso del polarizzatore in alto a destra, trovo il cielo un po' troppo scuro.
Foto d'effetto, comunque.
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calf Creek: cascata di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Sono graditi commenti, ma soprattuto critiche!
-----------------------------------------------------
1/160s f/9, ISO=200
WB=AUTO
----------------------------------------------------- |
|
|
 |
ST di stefr commento di lionello.sacchi |
|
Bellissimo il contrasto fra le due tavolozze del cielo e del suolo, colpisce.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla strada per la Monument Valley di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Baba o'Riley ha scritto: | neanch'io riesco a beccarlo il pelo.
Bela foto, mi piacciono un sacco quando sono così pulite.Unico consiglio prova a tagliare via un pò di cielo.a occhio parrebbe venire bene,poi il risultato è tutto da valutare eheh |
Vediamo.... Una cosa così???  |
|
|
 |
Sulla strada per la Monument Valley di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
cacabruci ha scritto: | La composizione mi piace, anche perchè ho il ricordo di questi luoghi fantastici....
Come ti hanno già detto, la foto ha prso un pò di dettaglio, e il pelo e i riflessi...stonano un pò...
Saluti
Daniele |
Per il dettaglio ed i riflessi: ok. Il pelo dov'é?? Me lo sono perso?
Grazie per la tua visita,
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
Sulla strada per la Monument Valley di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
glavepp ha scritto: | CIao Lionello,
Viene proprio voglia di arrivarci, alla Monument Valley!
E' un punto di vista interessante e non banale.
(Volevo consigliarti di comprimere meno il JPG. Considera che hai a disposizione 300K da sfruttare. E' un consiglio che a mia volta ho ricevuto da questo forum...)
Stammi bene. |
Hai ragione, Pier, non mi sono accorto, ho usato la solita compressione ma evidentemente, essendoci meno dettagli, la foto ha perso un po'.
Grazie,
-- L. |
|
|
 |
|
|
 |
Grand canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
daniele1357,
grazie della visita. E' vero: la vastità e la foschia che ne deriva sono un grosso problema; comunque ci sono tanti modi per migliorare una foto, e la risoluzione della macchina conta molto poco, ho imparato. Alcune foto che facevo con la mia vecchia Olympus da 4Mp sono ancora migliori di quelle che faccio oggi.
Se vuoi seguire l'esempio del buon Paolo che ha qui evidenziato il modo di rendere merito ad un panorama così bello, prova a giocare con un programma di fotoritocco e a dare rossi e gialli in più, vedrai cosa succede alla tua foto.
Io sono ancora agli inizi, ma ti posso dire che provare non costa nulla e che il digitale ti permette di fare cose una volta impensabili.
Se vuoi puoi provare a modificare la tua foto e puoi ripostarla qui.
-- L. |
|
|
br>