Commenti |
---|
 |
ENZO PAOLO TURCHI di tex200 commento di bertos |
|
carlen ha scritto: | Troppo gialla. Bilanciamento del bianco? Ciao Carlo. |
a mio avviso la dominante gialla e' data dalla luce filtrata dal telone in alto  |
|
|
 |
angela di arran commento di bertos |
|
Preferisco la versione di immaginando!
Il taglio mi piace cosi'  |
|
|
 |
cigno al tramonto di ZILA commento di bertos |
|
ZILA ha scritto: | Allora.. ho letto l'esposizione prima sul lago e poi sul cielo.
Ho sottoesposto sul cielo di 1 stop (il tramonto era già carico di suo) e ho sovraesposto il lago di 1 stop.
Ho incollato la foto con photoshop.. cercando di renderla più naturale possibile. Questo mi ha permesso di non perdere il rosso del tramonto e allo stesso tempo di dare luce al cigno.
Zila |
Ah, quindi non hai poi fatto un "sandwich" tra i due scatti,
hai "incollato" il cielo del primo scatto con il lago del secondo?
[scusa, avevo in mente la "doppia esposizione" su pellicola, ... mi sembrava strano sovraesporre ) |
|
|
 |
L'inverno in casa... di Sbarby commento di bertos |
|
A me non dispiace (non mi pare storta).
La presenza umana la vedo negli stivali e negli attrezzi per il fuoco!
imho, avresti dovuto curare di piu' l'esposizione: il fuoco e' un poo' "bruciato"
(avrei preferito un risultato simile a quello delle due altre foto con il dettaglio degli alari ) |
|
|
 |
cigno al tramonto di ZILA commento di bertos |
|
ZILA ha scritto: | PaperoDigitale ha scritto: | si mi piace molto , ma se ho capito bene sono due scatti sovrapposti successivamente? |
Praticamente si. Ho scattato 2 foto.. a tempi diversi. Una per esaltare il tramonto.. e una per far risaltare il cigno.
Ho sovrapposto gli scatti.. e il risultato è quello che vedi.
Praticamente ho fatto con la macchina fotografica quello che molti fanno in post produzione con photoshop.
Se il risultato vi piace.. lo sperimenterò ancora.
Grazie!
Zila |
Bella!
potresti spiegarmi come hai gestito l'esposizione per fare i due scatti ?
immagino che tu abbia letto l'esposimetro prima sul lago , poi sul cielo, e poi hai scattato con un po' di sottoesposizione, giusto?
Di quanto hai sottoesposto? un diaframma o piu' ?
grazie,
fabio. |
|
|
 |
metropolitana di Gabriele Lopez commento di bertos |
|
Gabriele Lopez ha scritto: | già, sono assolutamente d'accordo...non sono ancora ben abituato alla funzione della sezione reportage di questo forum...
La fretta è cattiva consigliera...il reportage continua...  |
Quoto chi ti suggerisce la"forma" del reportage
ho dato un'occhiata a questo topic http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=54667, ed alcune sono veramente belle
complimenti!
(anch'io sono affascinato dalla "fauna" che vive quotidianamente la metro, ma non ho mai il coraggio di imbracciare la macchina e scattare  |
|
|
 |
|
|
 |
Via del Campo di Tommy Retrò commento di bertos |
|
Bellissimo il b/n, fantastica la cura dell'ambientazione!
sembra una foto "originale" dell'epoca
complimenti
fabio |
|
|
 |
Salita a monte Albano (notturno) di Ivo commento di bertos |
|
A me piace molto
si nota la diversa dominante delle luci sui piani della foto: un primo piano "rosso", un secondo "verde", uno sfondo "blu" ...
Sensazionale (dato il tempo di posa) la resa dei colori dei fiori in primo piano in alto sulla Sx  |
|
|
 |
Prati di Bordala (Trentino) di Ivo commento di bertos |
|
TheBlade79 ha scritto: | carlen ha scritto: | Molto bella Ivo. Un solo peccato secondo me. Il campo arato ovviamente in maniera geometrica che nulla ha a che fare con le sinuosita' del terreno. Ma non ci potevi fare niente. Ciao Carlo. |
Il campo arato secondo me a livello cromatico è un'elemento fondamentale nella foto e si sposa benissimo con l'azzurro del cielo e il verde del prato.
Mi piace molto
ciao |
D'accordo con TheBlade79 per quanto riguarda i "blocchi" arati, che secondo me danno un senso "vivo" all'immagine (oltre alla loro importanza cromatica , per spezzare tutto quel verde).
E complimenti, anche per la resa dei dettagli dei fiori in primo piano
fabio. |
|
|
 |
scratch di filippogalluzzi commento di bertos |
|
andrearusky ha scritto: | bella immagine
la posa e le luci sono ben studiate.
non mi piace il taglio (sono un fissato pero' in materia di tagli )
avrei lasciato la modella piu' sulla desta in questo caso.. così invece di tagliare solo la mano, tagliavi tutta la spalla e lasciare che il viso toccasse il bordo della foto...
se bisogna tagliare delle parti di un corpo meglio farlo in maniera piu' drastica e decisa (secondo il mio modesto parere)
benvenuto e complimenti  |
D'accordo con il taglio!
mi disturba un po' l'ombra scura sul braccio della modella, quindi anche secondo me sarebbe stato meglio tagliarla.
ps: comunque, bella foto, complimenti soprattutto per le luci e la saturazione  |
|
|
 |
pion di tox commento di bertos |
|
Bella l'idea, buona la tecnica
complimenti, una foto riuscita!
fabio. |
|
|
 |
|
|
 |
La pioggia, all'improvviso... di Gabriele Lopez commento di bertos |
|
Gabriele Lopez ha scritto: | Grazie a tutti, ragazzi, davvero...
Il paragone con HCB è decisamente esagerato, diciamocelo...
In stampa è un pò meglio di così, certo, ed è uno di quegli scatti che mi dispiace non aver "preso" in pellicola, infatti è in digitale...in caso contrarioi avrei potuto giocarci su un pò di più in stampa...
Il momento perfetto...questione soprattutto di fortuna, le gambe a tempo pari sollevate pochi mm da terra per entrambi non possono che significare avere avuto fortuna. E per fortuna intendo uno degli elementi più importanti in fotografia.
Questo forum mi sta facendo rinascere la voglia di partecipare, quindi a presto...
ciao! |
Complimenti davvero
fabio. |
|
|
 |
nubi sulla tavolara di pgcern commento di bertos |
|
pgcern ha scritto: | foto scattata ieri e postata come uscita dalla macchina
grazie per i vs. commenti
piero |
Cielo molto interessante !
mi convince invece meno quel palo in primo piano ... anche se non saprei dirti come avresti potuto scattare (forse due passi indietro per lasciarlo un po' piu' basso nel fotogramma?).
ps: l'orizzonte e' un pelo storto ... |
|
|
 |
|
|
 |
robe morbide... °____° di Navar commento di bertos |
|
mascian ha scritto: | Molto bella, a mio avviso: mi disturba un pò il nero a sinistra..direi un pò troppo. |
Mi piace, cosi' com'e'!
bello soprattutto il b/n e la resa della pelle della modella ....  |
|
|
 |
In black "3" di Gino Quattrocchi commento di bertos |
|
Gabriele Lopez ha scritto: | A me questo scatto piace e molto....
Così concentrato sull'essenziale, semplice e pulito...il bianconero lo trovo ottimo, con i contrasti che adoro vedere, la posa e lo sguardo della modella sono semplici nella loro bellezza..
Per me è un ottimo scatto..  |
Quoto in toto Gabriele
Gino Quattrocchi ha scritto: | Molta post prod per ricercare un' immagine d'effetto..... |
Gino, per "quantificare" il lavoro, puoi postare lo scatto "grezzo" ???
Tnx,
fabio. |
|
|
 |
Un ritratto semplice di Antonio C. commento di bertos |
|
sdomenico ha scritto: | La fronte è tagliata, l'ombra sul mento sembra una coltellata, sugli occhi c'è troppa luce però...mi piace, sì la trovo davvero interessante e che importa di quei difetti che un occhio tecnico può rivelare se poi...piace.  |
(da "non " tecnico)
Il "taglio" della fronte non mi disturba.
quoto invece la sovraesposizione del viso ... riesci a inserirne una versione con 1stop piu' chiuso?
cmq, nel complesso mi piace  |
|
|
 |
reverso di flurry commento di bertos |
|
flurry ha scritto: | uno dei miei scatti per il contest "dal basso" |
...mmmhhh ... l'avrei ruotata al contrario!
(anche se capisco l'esigenza del contest, pero' non riesco proprio a vederla cosi' ) |
|
|
br>