Commenti |
---|
 |
La diavolessa di riccardino commento di riccardino |
|
Grazie a tutti dei commenti. Riguardo al taglio ero molto indeciso anche perché non è che i ritratti siano il mio forte.
Mascian cosa ne penso delle dominanti? Penso che se la tua è corretta devo urgentemente calibrare il monitor dato che la mia la vedo un po' calda, ma la tua la vedo blu ...
Grazie dell'informazione indiretta, provvedo subito ...
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
La diavolessa di riccardino commento di riccardino |
|
Durante una manifestazione a Roma sono passati dei diavoli sui trampoli.
Questo mi ha affascinato per il suo sguardo. |
|
|
 |
Ice di Antonio De Santis commento di riccardino |
|
Spettacolare come sempre.
Questa mi piace particolarmente per la monocromia argentata della farfalla contrapposta al verde dello sfondo, per i dettagli della spirotromba e del pelo presenti nonostante le goccioline.
Mi piacciono molto anche lo sfocato e la composizione, ma questi due punti nel tuo caso, ormai sono normale amministrazione.
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
inside the news di zioseb commento di riccardino |
|
Bella l'idea ed ottima la realizzazione. L'effetto finale è fantastico.
Ma come si fa una cosa del genere?
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
L'albero incantato di riccardino commento di riccardino |
|
Grazie ancora a tutti.
Quando ho detto che i ritocchi non erano poi molti intendevo dire che la loro entità non era eccessiva.
Riguardo allo strano effetto sul muro l'ho ottenuto principalmente con un attento gioco di usm (esagerato) e NI (il profilo del rumore l'ho fatto io a mano in modo che intervenisse più sul muro che sull'albero)
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
L'albero incantato di riccardino commento di riccardino |
|
Grazie dei commenti. Quando si ricevono dei complimenti fa sempre piacere!
In realtà i ritocchi non sono poi tantissimi:
conversione al raw,
exposure,
curves,
levels,
saturation (per desaturare leggermente tutto tranne i verdi),
hue (per ingiallire i verdi) ,
selective color (per togliere un po' di fango dalle pareti),
pennello (per scurire un po' il cielo che non era proprio il massimo),
usm,
NI
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
L'albero incantato di riccardino commento di riccardino |
|
Onestamente sono indeciso se considerarla una foto o un lavoro grafico. Visto lo strano efetto lo metto in artwork.
I commenti e le critiche sono, sempre, molto graditi.
Riccardo |
|
|
 |
Hdr No3 di Lord Miklaus commento di riccardino |
|
Premesso che a me l'effetto hdr piace, tra tutti i tuoi hdr questo è quello che mi piace di più, ma l'alone bianco va proprio rimosso.
Secondo me tolto quello va benissimo (pare facile), anche se come dice spinellino una (leggera) schiarita al cielo non guasterà, anche perché tolto l'alone sarà tutto più scuro.
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
Gold and Green di csette commento di riccardino |
|
Ciao Carlo,
questa mi piace proprio. Ha dei colori fantastici. Ottima anche la composizione e la gestione della pdc. Insomma, proprio bella! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
In birreria di riccardino commento di riccardino |
|
Grazie a tutti dei commenti.
Fa sempre piacere ricevere dei complimenti anche se devo dire che questo è uno scatto molto fortunato.
L'illuminazione della birreria ha aiutato molto. C'erano luci rosse ovunque, alcune bianche e sopra di noi una luce fluorescente di quelle che fanno vedere violaceo un foglio di carta.
Prima di tutto sono partito da due scatti: Canon EOS 350d + efs 18-55 @ 18 mm - f11.
ISO 400; 2 EV di differenza tra i due (uno esposto per lo sfondo e l'altro per la ragazza.
A proposito di quest'ultima, che è la mia compagna, è in effetti dovuta star ferma per alcuni secondi e si è pure beccata gli insulti per non essere stata ferma altri 20 secondi per il terzo scatto ....
Una volta generato il file hdr il più credibile possibile le operazioni che ho fatto sono state le seguenti:
- Correzione all'esposizione (adjustment-> exposure);
- 1 layer overlay + brush per schiarire alcune ombre;
- 4 layer normali + correzione dei colori (hue/saturation, color balance, curves, brightness/contrast);
- 2 layer overlay per schiarire le ombre e scurire le luci;
- Net Image per rimuovere il rumore;
- Resize;
- unione di tutti i livelli;
- Raddrizzamento delle linee cadenti (la macchina non era perfettamente orizzontale per poter inquadrare tutta la testa);
-usm esagerato per ottenere una nitidezza eccezionale sulle superfici di vetro (bicchiere e occhiali);
-Net Image per ammorbidire la pelle e i muri. Quest'ultimo è il passaggio chiave e molto dipende da dove si calcola il profilo del rumore: io volevo che la texture del legno fosse ammorbidita e quindi il profilo l'ho calcolato sullo schienale della panca.
Spero di essere stato esauriente.
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
In birreria di riccardino commento di riccardino |
|
Ecco il mio primo tentativo "serio" di pw.
hdr, exposure, hue/saturation, color balance, curves, brightness/contrast, brush, NI, usm, NI
Commenti e critiche molto graditi
Riccardo |
|
|
 |
L'estate sta finendo di riccardino commento di riccardino |
|
Grazie a tutti dei commenti.
In effetti dovrei iniziare a mettere la firma in una cornice, avete proprio ragione.
E anche righuardo alla composizione, effettivamente, sarebbe stato più bello se gli ombrelloni non si fossero sovrapposti, ma devo ammettere che sul momento non ci ho fatto caso.
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
Lago in b/n di daniele56 commento di riccardino |
|
Non sono un grande amante del bianco e nero, ma qui ci sta proprio bene!!
Non credo che a colori avrebbe reso allo stesso modo, con la stessa sensazione di pace e tranquillità.
Bella davvero. |
|
|
 |
|
|
 |
Caffè ristretto di AccaCiBì commento di riccardino |
|
La trovo proprio bella, ma preferisco la versione con la grana, anche per i colori sul vassoio che nell'altra mancano (o sono gli occhi miei?)
Riccardo |
|
|
 |
L'attesa di riccardino commento di riccardino |
|
Credo si tratti del mio primo tentativo assoluto nel campo della fotografia di strada.
Commenti e critiche sono molto graditi. |
|
|
 |
L'albero di riccardino commento di riccardino |
|
OK ho barato!
Oggi c'era il cielo che avrei voluto dietro l'albero ...
Così ho fotografato il cielo e l'ho attaccato dietro l'albero in pw.
Visto il risultato devo effettivamente dar ragione a chi mi diceva che col cielo sarebbe stata meglio.
In effetti sembrano 2 foto diverse e continuo a trovare la versione originale molto interessante, ma se dietro avessi avuto un altro cielo sarebbe venuta più accattivante anche se meno particolare.
Ad averlo un cielo così quando fotografi qualcosa ...
Ciao
Riccardo |
|
|
 |
L'albero di riccardino commento di riccardino |
|
mmmh, son sempre più convinto che i miei gusti siano ben strani ...
A me l'assenza di cielo piace perché "semplifica" la foto, ma evidentemente la dovrei riprovare con un cielo diverso. Spero di trovare qualche nuvola prima che tolgano le balle di fieno!!
Grazie dei commenti
Riccardo |
|
|
br>