x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Gente dal basso
Gente dal basso di neotrix commento di Ueda

Il punto di ripresa è interessante, da l'idea del mondo dei grandi visti dagli occhi di un bambino...per il resto, troppi errori formali condizionano la scena, il controluce, il mosso, il taglio della mano di uno dei protagonisti si prestano a una critica legata alla composizione, sicuramente dettata dalla velocità in cui hai dovuto agire, ma non giustifica il risultato...sia la preparazione che la realizzazione devono essere migliorati.
Il punto di ripresa, ripeto, invece risulta particolarmente convincente.
Omaggi e Tributi #05
Omaggi e Tributi #05 di Mister Solo commento di Ueda

Sisto Perina ha scritto:
perfetto Mister solo....perfetto


concordo totalmente con Sisto
solo una critica qui: Quale la tua? Very Happy
bocc4
bocc4 di Habrahx commento di Ueda

Lo scatto risulta secondo me ben riuscito per il semplice fatto che in mezzo a un'assoluta confusione di elementi, alberi e spettatori, l'attenzione cade subito sul soggetto principale, il contesto urbano viene completamente assorbito, restituendo un'idea del luogo e del periodo.
La posa del giocatore è decisamente buona, la boccia si perde un pò in quel grigio su grigio, (purtroppo quelle colorate vengono usate solo in spiaggia Very Happy ), ma riesce a far da spalla in modo convincente...
La mano che finisce sul viso, non permette di vedere l'espressione dell'uomo, forse è un bene, perché permette di far concentrare l'attenzione sul momento e non sul protagonista.
Conosco il gioco, quindi l'ho letta velocemente, senza difficoltà, ma sul piano narrativo qualche boccia per terra che spiegasse l'azione o il gioco, senza dover ricorrere al titolo, forse la renderebbe più facile da comprendere...ma solo per parlarne, per me hai colto un buon momento.
Camminarono
Camminarono di antonella ros commento di Ueda

La sposto in varie Wink

L'immagine non presenta i presupposti per essere valutata come una street&life, un genere che si basa sulla figura dell'uomo nel suo ambiente, e non solo del suo ambiente, se ti interessa il genere e di come scattare delle foto, senza la presenza dell'uomo ma da un contenuto street, il mio consiglio è quello di dare un'occhiata ai tutorial che ho in firma. Wink

L'angolazione della ripresa, spiegano i vari tutorial sull'inquadratura, è il punto di vista che il fotografo adotta per mostrare il soggetto. Ma non può mai essere casuale, perché ogni soluzione adottata provoca una specifica e diversa reazione nell'osservatore.
Questa ripresa dal'alto corrisponde alla nostra esperienza esistenziale, siamo abituati a vedere dall'alto i bambini, con un po' di tenerezza, qualche volta con un po' di nostalgia, da qui il tuo titolo, che di colpo mi diventa comprensibile.
Ma la rappresentazione non riesce a essere molto descrittiva, ci sono delle scarpe sdoppiate, la sedia del venditore è tenuta troppo vicino al panchetto, impossibile potersi sedere
All'interno di una scarpa, a uso di soletta si vede un cartoncino con su scritto RAGAZZE, mi da l'idea di uno scatto fatto in Italia, magari qualche mercatino o meglio ancora, una sagra storica.
Potrebbe essere il negozio ambulante di un ciabattino, ma a parte qualche modello di piede, mancano gli attrezzi del mestiere...
Anche sul piano informativo risulta un pò debole,
Un pò confusa Antonella, altre inquadrature?
Due come noi
Due come noi di MiBi commento di Ueda

Trovo questa fotografia molto piacevole e artisticamente molto indovinata, magari per migliorare una composizione già buona di suo, puoi effettuare un ritaglio a sinistra, quel tanto per eliminare la zona chiara e far finire il fotogramma con il scuro dell'albero, un siparietto decisamente convincente. (allego un esempio visivo di cosa intendo)
Ottimo l'attimo colto, molto equilibrato e il suo contenuto narrativo gode di una simpatica particolarità, nonostante il controluce, dalle silhouette è riconoscibile, le forme di un uomo e una donna, danno l'idea universale di due innamorati...le due gambe esprimono un buon feeling fra i due, come se fossero una persona sola.
Molto intima ed emotivamente coinvolgente.
Libertà d'espressione
Libertà d'espressione di DamianoPignatti commento di Ueda

Con questa Damiano faccio lo spostamento al contrario Very Happy , in mancanza di un soggetto che interagisca nel suo ambiente, viene a mancare l'aspetto irripetibile dell'attimo ripreso
rimane una visione urbana, struggente, vissuta, molto colorata e fortemente coinvolgente.
Tecnicamente ben ripresa. Wink
Omaggi e Tributi #02
Omaggi e Tributi #02 di Mister Solo commento di Ueda

Accolgo l'invito a dare un mio parere sull'opera, trovo molto, molto differenti le due composizioni:
in quella di Dali il fiocco forma una diagonale ascendente da sinistra a destra, comprensibile come il nostro modo di leggere (da sinistra a destra), nella tua sfarfalla un po', sembra un po' indeciso, ripreso nel suo profilo peggiore...
nel quadro di Dali il punto di vista è molto basso, la prospettiva dona al bastone una sensazione di maestoso, di ambiguo, nella tua è più rappresentativa, più pulita, ma molto meno evocativa.
Un'altro appunto sul cielo, magari potevi permetterti (vista la tua abilita) di ruotarlo in alto, per ricreare quel grafismo verticale, che si può notare nell'originale, donando alla scena una dinamicità dimensionale.
Perde molto del surreale che contraddistingue l'opera del maestro
piacevoli i toni, molto indicati e simili
buona la realizzazione tecnica, come la cura dei particolari, l'onda poi è straordinaria.
Nell'insieme ti faccio i miei complimenti, idea geniale, simpatica e divertente da osservare Wink
coppie
coppie di Fabiocisla commento di Ueda

Il tramonto, un lago, le silhouette delle giovani coppie suggerisce un significato chiaro e lo trasmetti in maniera implicita.
Ben proporzionata, visualizzata con cura.

Ottima scena.
....
.... di chicco70 commento di Ueda

Il fotogramma contiene una grande quantità di forme e linee.
Circonferenze chiare dei binari vengono a essere in contrasto con le linee verticali del recinto,
cosi come la curva formata dal guard rail con il palo verticale e la ragazza.
Ma il contrasto tra forme cosi diverse non permette all'immagine di perdere quella sensazione di staticità, priva di movimento.
La presenza di una molteplicità di elementi (i pali, la ragazza, l'ombra in basso) e di forti motivi grafici (curve e linee verticali), il tutto rigorosamente in bianconero, finisce per disorientare l'osservatore e creare distrazione dal soggetto principale dell'immagine.
s.t.
s.t. di hoover78 commento di Ueda

Inquadratura che mostra il fianco a una critica compositiva, il taglio nella parte bassa è penalizzante, sopratutto quando nella parte alta,è visibile un buon margine per abbassare l'inquadratura.
Sempre sul piano formale della composizione, avrei evitato il lampione che sbuca sopra la testa del soggetto a destra.

Non proprio immediata la storia ripresa, ma ha degli aspetti funzionali.
I due soggetti che parlottano fra di loro, all'interno di un rettangolo definito da una segnaletica giallo-nera a losanghe per evidenziare una zona di pericolo e il cartello di carichi sospesi in primo piano, produce una candid leggera ma intuitiva, ha quel sapore umoristico che non guasta.

Lodevole intuizione Wink
London Metro
London Metro di Ceccator commento di Ueda

Se può esserti utile anch'io concordo con caracol
l'immagine risulta fortemente contrastata e confusa
Libero arbitrio
Libero arbitrio di DamianoPignatti commento di Ueda

Spostata in Street&life Wink
Libero arbitrio
Libero arbitrio di DamianoPignatti commento di Ueda

Che forte questa, la massima rappresentazione della democrazia Very Happy
ma se è come la mostri perché non in street&life?

Ottima Damiano Wink
la flor de mi secreto
la flor de mi secreto di teobonjour commento di Ueda

Dal titolo anche a me da la sensazione che lo scatto sia preparato,
una location che si presta bene e la tua composizione è molto convincente.

Ci racconteresti come è nato lo scatto? Wink
Madrid Street
Madrid Street di giogiro commento di Ueda

Il punto di vista scelto ad altezza d'uomo, non riesce ad esprimere molto nè del soggetto ne del luogo.
Il protagonista, è ripreso da lontano e di spalle, con la testa che scompare in un fondale scuro, mostrando i limiti del suo contenuto street & life, la differenza è tra il catturare un momento della vita della città e la semplice rappresentazione della sua veste architettonica, in entrambi i casi non sembra essere molto funzionale.
La struttura dell'immagine è molto irregolare, un quarto del fotogramma è fondato da un cielo bianco che brucia, suo malgrado, la parte alta degli edifici nello sfondo, è uno dei punti d'interesse che cattura l'attenzione di chi guarda.

Nell'insieme lascia qualche dubbio. Wink
Dentro - fuori 2
Dentro - fuori 2 di piinorico commento di Ueda

piinorico ha scritto:
Posso solo chiederti come dovrebbe essere per acquistare efficacia?


E' possibile di aver frainteso le motivazioni che ti hanno spinto a scattare questa scena,
ma presentata in street&life, ho dato principalmente un mio parere sul genere
poi ho dato la mia lettura sul fotogramma...

il genere street&life preclude la presenza dell'uomo che interagisca nell'ambiente che lo circonda, cercando di raccontare un attimo di vita,
la particolarità della scena ripresa, va valutata di caso in caso, una specie di caccia fotografica urbana, un gioco divertente ma per nulla semplice.
In firma ho diversi tutorial che spiegano il genere, il bravissimo surgeon ha tra le altre, incluso anche un articolo sulle street senza la presenza dell'uomo. Wink
Dentro - fuori 2
Dentro - fuori 2 di piinorico commento di Ueda

Ad esser sincero come life non trovavo efficace neanche la precedente,
questa ancor di meno, anche se l'immagine ha una sua particolarità, quella di rappresentare uno scorcio urbano da un punto di vista fuori dai canoni del già visto, i riflessi della tua figura, delle auto e dei palazzi dietro di te creano un'atmosfera surreale, il paesaggio domina la scena in un gioco inesorabile di campi e controcampi, e appare inquadrato attraverso una barriera fisica e visiva frapposta all'osservatore..
La parte in fondo, il vero centro d'interesse, dove l'occhio automaticamente va a finire, risulta un pò slavata e chiara.
Mentre è ben leggibile la struttura architettonica e tutto l'ambiente che lo contorna, dominata da un'intonazione sul verde, che ricorda molto le città dell'est degli anni '70, forse stona leggermente quel rigo rosa in basso.
st
st di salv52 commento di Ueda

Secondo me la foto soffre di una cornice naturale troppo invadente, sopratutto a sinistra, dove il disturbo è notevole, più di quello che una situazione del genere normalmente genera...mi rendo conto però, della confusione e della velocità con cui la manifestazione si muoveva, ma visivamente, la percezione sfocata influisce un po' negativamente nell'insieme.
Personalmente l'avrei scattata a colori, per sottolineare che l'evento non è solo di protesta e rabbia, ma anche di unione e collaborazione fra i partecipanti, le espressioni delle protagoniste trasmettono serenità e convinzione, le loro maschere hanno un forte potere simbolico, valeva la pena sottolinearlo con la vivacità dei colori.
La composizione mi sembra che rappresenti bene il contesto, ben mirato alla storia, grazie al potere che le parole scritte riescono a trasmettere in modo universale.

Scatto interessante.
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di Ueda

L'avrei ritagliata un pò a destra, quel tanto per eliminare la zona dove il riflesso del sole è più forte, renderebbe più equilibrata la composizione.
La superficie dell'acqua è evidenziata dal riflesso del sole e s'intravede anche l'ombra sul fondale di questo movimento perpetuo, crea un piacevole effetto tridimensionale, l'acqua sviluppa energia e vitalità, in perenne movimento e in incessante trasformazione, un momento unico.
Uno scatto interessante, ben definito.
Se mi permetti : io la ruoterei di 180 gradi, lasciando nella parte bassa la zona più rozza, dura e nella parte superiore la parte più limpida, più quieta
Ha una sua forza visiva, ottima intuizione.
Punti di vista
Punti di vista di clay commento di Ueda

Prima di ritagliarla, avrei corretto le linee cadenti, operazione che serve per eliminare un notevole punto di distrazione e che comporta di conseguenza un ritaglio dell'immagine, in questa tua proposta l'inclusione della facciata del palazzo a destra (più del campanile, ma il discorso vale per entrambi) non mi sembra essenziale alla narrazione della storia.
I due soggetti si equivalgono, creano un'interessante in/out,
ma occhio al tubo che spunta dalla testa della ragazza in secondo piano.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi