|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Primavera di essedi commento di Historicus |
|
Bella e ben composta!
Mi piacciono le linee orizzontali e verticali insistenti, con le due diagonali del corrimano e delle gambe a equilibrarle. La bretella tirata in quel modo è fantastica, ricorda quelle di certe comiche del cinema muto (forse è per quello che ti è venuto in mente anche il bianco e nero; io comunque la preferisco di gran lunga a colori).
Un'ultima nota: secondo me questa andava in street!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Doppio arcobaleno di Historicus commento di Historicus |
|
Susanna.R ha scritto: | L'evento atmosferico è sempre tanto stupefacente che valeva lo scatto...nonostante la manina indicante, ti dirò che sono attirata molto di più dalle strutture portanti del ponte, che mi ricordano un volo di gabbiani in coppia, quasi d'infilata sotto al 'tunnel' descritto dal doppio arcobaleno; il primo lampione infilato a metà disturba un po'...
Ciao  |
Innanzitutto, grazie del commento, sempre gradito!
La manina indicante per me era un elemento di originalità (anche se in questo momento non mi ricordo proprio se era voluta o no).
Sul lampione hai assolutamente ragione.
Ho fotografato molto non il ponte che ha attirato la tua attenzione, ma quello dopo (progettato da Calatrava). Magari ne posto qualcuna...
 |
| |  |
hommage à Kieslowski di klaski commento di Historicus |
|
Sì, anche a me pare molto ben fatta.
E' anche piuttosto originale rispetto al tipo di foto che si vedono solitamente su questo forum, il che me la fa piacere ancora di più.
Film blu l'avevo apprezzato molto, a suo tempo, gli altri due li ricordo poco; questo lo dico anche perché non penso di riuscire a cogliere un legame tra le foto e i rispettivi film (in "film blu" dominavano tristezza e morte, cosa che qui, mi pare non traspaia molto; sbaglio?).
Mi piace l'uso del mosso, "moderato" (non penso sia stato facilissimo dal punto di vista tecnico); anche i toni non sparati, morbidi, mi sembrano un'ottima scelta.
 |
| |  |
| |  |
Delf di francesco martini commento di Historicus |
|
... il regno di Mordor?
Mi piacciono molto gli effetti di luce che sei riuscito a creare.
Una cosa strana: guardando la strada sembra che penda, ma guardando il campanile no... |
| |  |
Bassa marea di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti!
carcat, è vero, nel Mediterraneo, a quanto ne so, non ci sono cose del genere. L'ho scattata a Cancale, in Bretagna (ma vicina alla Normandia).
Gli effetti di quelle basse maree sono veramente incredibili. Uno lo puoi vedere nella foto di Mont St. Michel che ho postato da poco.
Gli altri nelle ultime immagini di questo "reportage" (se si può chiamare così)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=545316
 |
| |  |
| |  |
I vivi e i morti di Historicus commento di Historicus |
|
Susanna.R ha scritto: | L'associazione è simpatica ma un pò troppo suggerita dal titolo, a mio avviso e forse anche un pò...criptica, nel senso che non capisco se il morto sia la statua o se si tratti del tetto di una cappella cimiteriale ... Guardando il pennuto, viene il dubbio se non stia meditando un suicidio in picchiata ( sono sobria).
Ciao  |
Sul suggerimento del titolo hai ragione; mi sono sovrapposto un po' troppo all'immagine (per formazione e mestiere sono abituato a dare molta, forse troppa, importanza alle parole).
L'interpretazione però, almeno nelle mie intenzioni, era più semplice. Il gabbiano è vivo, mentre la statua non può che essere quella di un morto.
Grazie!
 |
| |  |
... di jimmy88 commento di Historicus |
|
Un trompe l'oeil (o come diavolo si dice) veramente notevole, disorientante. Sembra una di quelle immagini che viste in un modo sono un vaso, viste nell'altro due profili uno di fronte all'altro.
Grande occhio! |
| |  |
| |  |
| |  |
... di gattapilar commento di Historicus |
|
A questo punto potrebbe essere un test sulla percezione.
Non l'ho passato neanche io (Susanna, se non c'eri tu...)
Comunque sì, anch'io penso che la foto sia fortemente penalizzata dalla scarsa visibilità di un elemento fondamentale. Peccato, l'idea era ottima!
 |
| |  |
Il solito esibizionista di Marcello011283 commento di Historicus |
|
Non sono un guru, però la trovo molto simpatica (e, anche se non ha molto a che fare con la fotografia, il titolo è azzeccatissimo!).
Gli altri due sembra che stiano davvero scuotendo la testa e commentando con una vaga aria di compatimento
 |
| |  |
Pali e acqua di Historicus commento di Historicus |
|
Grazie a tutti!
In effetti l'idea, oltre alla metafisica, era proprio quella della semplicità, anche nel titolo piatto e descrittivo.
 |
| |  |
| |  |
Ester col cappello di paglia di Historicus commento di Historicus |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | il sorriso è disarmante.
mi trovo d'accordo con Mario sulla difficoltà di gestire i capelli, perchè in questo caso coprono l'occhio che non è in luce. questo fatto tende a far perdere equilibrio alla lettura del volto, secondo me. |
Ebbene sì: ho trascurato le buone norme della tecnica fotografica per il sorriso di mia figlia! (In effetti avete ragione tutti quanti, ma di fronte ai figli siamo tutti disarmati...)
Grazie delle osservazioni, è sempre molto utile avere il parere di bravi ritrattisti! |
| | br> |