x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pikappa73
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 74, 75, 76  Successivo
Commenti
una micro-meraviglia del mondo
una micro-meraviglia del mondo di pikappa73 commento di pikappa73

grazie a tutti del passaggio, felice che sia piaciuta.
rinnovo gli auguri di buone feste.

è decisamente favoloso allevarle,...ma andare in giro a cercarle, ha un fascino maggiore ovviamente.

ciao Elio, felice di risentirti, non vedo l'ora che ritorni la stagione primaverile,... magari per tempo, si riesce sicuramente ad organizzare quest'anno...mi farebbe un sacco piacere rivedersi.

ciaoooooooooo
un caro saluto,
roby
una micro-meraviglia del mondo
una micro-meraviglia del mondo di pikappa73 commento di pikappa73

il mio era più un invito a fermarsi qualche istante ad apprezzare anche i soggetti, a volte dai commenti ultra dettagliati, ho quasi la sensazione che alcuni, quasi si dimentichino di valutare cosa si sta fotografando.
io prima di scattare se sono in mezzo ad un prato, sto sempre qualche minuto ad ammirarle, studiarle se poi scappano prima di una foto,... nella testa e nel cuore li ho già fotografati, questo mi basta.
ovviamente ho anche piacere a condividere ciò che osservo, quindi fotografo
in un forum fotografico si deve ben parlare della fotografia, ma non solo degli eventuali suoi errori tecnici...ecco quanto...

rispondo a pigi:
due anni fà appunto, decisi di migrare su un altro forum più specifico, nella speranza di farlo crescere, dare un contributo personale, ed arricchirlo proprio del genere di soggetti che tanto amo,...non son riuscito a seguire entrambi i forum ed ho dovuto fare delle scelte.
col tempo, i progetti del forum si sono rivelati differenti, non me la sono più sentita di tornare ad inserire foto qui, in quanto mi sembrava anche di aver un pò "tradito" chi, con tanta pazienza, mi ha dato una mano a coltivare i primi frutti delle mie conoscenze specifiche
mi par di ricordare che uno tra questi eri proprio tu.
vedo che sei il primo a darmi un piacevole "bentornato"
ti ringrazio molto.
cosa posso aggiungere?
hai la licenza di bastonare la foto degli errori tecnici, so bene che ami questo genere di fotografia, al pari dei soggetti stessi.
roby

ovviamente un ringraziamento anche agli altri utenti intervenuti
roby
una micro-meraviglia del mondo
una micro-meraviglia del mondo di pikappa73 commento di pikappa73

Questa è una farfalla da me, allevata.

Appartiene alla famiglia delle Nymphalidae, è una Siproeta stelenes
originaria di paesi tropicali.

Mi ha fatto compagnia per ben 2 mesi la primavera scorsa,veniva a mangiare nelle ciotoline colorate che gli lasciavo piene di un mix di acqua zucchero e beta-carotene a temperatura ambiente.
Ho una passione immensa non solo riguardo la fotografia macro, ma più nello specifico verso i lepidotteri.
per quelle farfalle che ho la possibilità di trovare nel loro habitat, ovviamente, mi vado a fare qualche escursione all'aperto e vai di scarponi e zaino...talvolta gradisco appunto allevare particolari specie, che altrimenti non potrei mai vedere dal vivo.
allora con molta calma, allestisco un bel set fotografico, in casa direttamente.

per una volta vi chiederò di dimenticarvi, se possibile, dei tecnicismi della foto in sè,...non mi reputo così bravo da pensare di aver scattato una foto perfetta,..ma piuttosto chiedo una cosa... aldilà della foto,...

ma non è magnifica questa farfalla ?

è grazie a questi piccoli fazzoletti colorati svolazzanti, che la mia passione verso la fotografia macro diventa sempre più grande.

sicuro di essere motivato della stessa vostra passione, con questa foto, se avete avuto la pazienza di leggere quanto ho scritto, vi auguro
Buone Feste a tutti.
Roby

un regalo che potreste farvi sotto le feste?
questo libro:
FARFALLE, un ritratto fotografico.
di Thomas Marent
ed. Atlante
il suo sito:
http://www.thomasmarent.com/cms/
una micro-meraviglia del mondo
una micro-meraviglia del mondo di pikappa73 commento di pikappa73

dati di scatto:
-Nikon D90
-nikkor105mm vr(off)
-iso250
-f/8
-1/40
-3piede, scatto remoto e slitta micrometrica.
-illuminazione artificiale a 5700k

link ad alta risoluzione:
Skycrapers
Skycrapers di vickydevo commento di pikappa73

ma sei un grande!!!
Un martino frontale
Un martino frontale di rubacolor commento di pikappa73

son d'accordo con albatro1961 Ok!
se fossi il martino in futuro ti farei firmare una liberatoria per l'utilizzo delle immagini LOL
Papilio machaon (linneo, 1758)
Papilio machaon (linneo, 1758) di pikappa73 commento di pikappa73

eh,eh,.. eh già, ahìmè, tutta me la merito l'osservazione, è vero... daì se riesco mi faccio vivo un pò più spesso. Ok!

ciao valter, mio grande guru!!!
Papilio machaon (linneo, 1758)
Papilio machaon (linneo, 1758) di pikappa73 commento di pikappa73

grazie amici ed amiche per le osservazioni su come migliorare eventualmente la foto e per gli apprezzamenti, un salutone.
ciao,ciao,
roby
la prossima volta inserisco anche quella ad alta risoluzione,..sorry
Papilio machaon (linneo, 1758)
Papilio machaon (linneo, 1758) di pikappa73 commento di pikappa73

Nikon d90-nikkor105mm vr (off) treppiede scatto remoto
iso 200-f/6,3-1/80
uno scatto vecchio dell'estate scorsa.

Sono molto legato a questa fotografia, l'ho appesa in una parete di casa come ricordo
Avevo trovato la larva nel prato sotto casa mia, ho provato ad allevarlo, e grazie all'aiuto di alcuni amici, ce l'ho fatta. Very Happy

E' uscito questo splendido esemplare adulto, maschio, di Papilio machaon più comunemente chiamato Macaone.
Scampato al decespugliatore, è stata una gioia immensa poter vederlo volare dopo alcuni scatti.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Valencia agosto 2009
Valencia agosto 2009 di andreius commento di pikappa73

ah che bella,.. la settimana prossima andrò anche io a valencia,...vorrei poter riuscire a fare anche io una foto così bella e luminosa...ottima composizione.
complimenti Ok!
ti posso chiedere con cosa hai scattato?
Avversari molto sinistri...
Avversari molto sinistri... di Frank_61 commento di pikappa73

magnifica!!!


che ottica hai usato?
Cosa ne uscirà?
Cosa ne uscirà? di kampes commento di pikappa73

bè,..io aspetterei ancora qualche giorno, ma a questo punto sembra evidente che sia la generazione che svernerà.. quindi schiuderà solo nella prossima primavera,... l'unico consiglio a questo punto, è di tenerla di fuori, magari coperta da un retino (quei tessuti per proteggere le piante dal gelo... non so come si chiamano..) per non farla diventare oggetto di cova di altre specie parassite, che non avranno scupoli a bucare la crisalide per usarla come incubatrice e poi darla in nutrimento alle proprie larve..detto questo... eviterei anche di lasciarla in casa perchè il troppo calore la farebbe schiudere anzitempo, quindi a rischio morte certa per denutrimento... la mia poca esperienza nel campo finisce qui, mi spiace...
ciao,ciao
Cosa ne uscirà?
Cosa ne uscirà? di kampes commento di pikappa73

Citazione:
che dici le facciamo anche un video?


...e me lo chiedi pure??????? Trattieniti Trattieniti Trattieniti
io, se potessi chiamerei quelli del telegiornale, ... LOL LOL Pallonaro
vabbè,..apparte gli scherzi,... l'ideale sarebbe avere la telecamera piazzata lì affianco, mentre scatti foto a raffica...

c'e' la funzione intervallometro da attivare già dalla sera prima LOL ?

si comunque, hai capito il nocciolo della situazione ...preparati prima facendo delle belle prove..., e se quindi se devi tenere iso bassi,.. cerca di ancorarti a qualcosa se non hai il treppiede, in modo da spingerti sul tempo di esposizione più basso possibile,..
i video sono documenti importanti,..ma la foto della farfalla bella ferma,..è la cosa più bella... io ne ho una stampata al centro della sala, in formato gigante,.. Ok!

senti, per la lente close-up, io non saprei, vedo che lavora belissimo quindi potresti lasciarla.

per la distanza da tenere, fai attenzione solo alla fine che ha aperto le ali, per fargli la foto da dietro, sul dorso...
la fz50 dovrebbe scattare anche in raw giusto?.. ecco inutile dire che se non l'avessi mai fatto, è l'occasione giusta...

non credo d'aver altro da dirti,... le foto sono già più che ottime, si tratta solo di migliorare un poco ed essere pronti,..quindi ti auguro sinceramente di fare un bel report e foto straordinarie
ciao,ciao
Cosa ne uscirà?
Cosa ne uscirà? di kampes commento di pikappa73

scusa ma i numeri 125-11 500-9 e 800-3,7 sono la coppia tempi-diaframma?
perchè questi tempi? non si muove nessuno... sei andato degradando con i settaggi...la migliore coppia a quella distanza? la 1'

dai che da un giorno all'altro potrebbe uscire e magari ci scappa la foto senza flash...
1' potrebbe dargli fastidio/spaventarla...
2' il riflesso sarebbe oltremodo fastidioso sull'occhio scuro...


hai una reflex con obiettivo specifico macro?
piazzala sul treppiede e fai prove di esposizione,.. sulla crisalide... nella foto che apre il topic, non è male,..ma hai la testa un pò flashata e la coda, un pò in ombra... cerca di uniformare l'esposizione alla luce.. un tempo che va sotto al centesimo puoi permettertelo sicuramente... anche meno direi, di sicuro quando sarà uscita completamente, forse non durante la schiusa... dipende dalla luce che hai...

dai che 15-20 gg è il tempo medio,.. ti manca poco tempo..sù,sù...
sai come nasce? pompando emolinfa si gonfierà la testa, (che sta proprio dal lato che l'hai fotografata frontalmente) e romperà il "guscio"..e piano piano sfilerà fuori.. cercando di stirare le ali,..quindi avrai anche bisogno di avere più profondità di campo possibile,..gli piazzi un bel f/16, oltre non serve, o almeno procurerebbe più danni che vantaggi..e gli adatti di conseguenza gli iso, e i tempi,..meglio rumorosa che mossa, magari stara anche l'esposimetro...un paio di stop

cerca, se ti è possibile, di allontanare lo sfondo il più possibile..oltre i 2 metri..così sarà bello uniforme anche con questa chiusura...
se ce l'hai usa anche l'autoscatto, vai tranquillo,c he appena sarà uscita avrai una buona mezzoretta in cui scolerà meconio, e ti sarà facile fotografarla..ciao, e preparati..scusa se mi son permesso di darti qualche idea... magari sai già tutto di ciò che mi son permesso di dirti,,..ma a me tanti bravi utenti di questo forum mi hanno insegnato tantissimo anche perchè son stato capace di ascoltarli bene... vai che nasce... occhio appena apri le tapparelle, lei crederà che è spuntato il giorno..quindi... fai te...ciao,ciao

p.s. mi raccomando, se ti metti dietro per fotografarla ad ali aperte,.. cioè sul dorso,..fallo a debita distanza .. si accorge anche a 1mt.e mezzo che ci sei, aprirà le ali di colpo, per "spaventarti" (ti farà credere di essere più grande,..ecco) e tenderà a scappare,... inoltre se fà ciò quando non ha ancora spiegato bene le ali,.. dopo questo shock,..non avrà più la forza di spiegarle ulteriormente, e sarà morte certa,..avrà un volo meno efficace,.. scusa se mi permetto ulteriormente, sono semplici insetti, ma val la pena saperlo...
non vedo l'ora di vedere le splendide foto che farai, anche senza i miei suggerimenti saranno belle comunque... vai tranquillo...sarà un emozione esagerata... io ho avuto quest'esperienza con 2 macaoni, ero agitato, quasi avevo il fiatone,.. ma che bell'esperienza Ok! Very Happy
Cosa ne uscirà?
Cosa ne uscirà? di kampes commento di pikappa73

direi che oramai, ogni giorno è buono per lo sfarfallamento, la crisalide ha già assunto le pigmentazioni della farfalla che si sta formando all'interno,.. si nota già in trasparenza...
molto probabilmente, avverrà di mattino presto
appena uscita,, avrai a disposizione circa un oretta (forse meno, chissà) in cui dovrà stendere le ali,.. e quindi avrai tutto il tempo per fotografarlo al meglio...consiglio di tenerti l'attrezzatura fotografica già mezza pronta...ih,ih...
occhio a non metterti dietro, potrebbe spaventarsi e svolazzare prima del tempo, e nel peggiore dei casi, volare con le ali non ancora ben spiegate...

uscirà un liquido "detergente" ... è il meconio... è tutto normale,...

in bocca al lupoooooo!!!

se domani non è ancora nata, consiglio di andare a chiedere maggiori info anche su :
naturamedierraneo.it ..ci saranno entomologi molto disponibili, che ti diranno tutto molto più precisamente,..ciao,ciao

ah,..occhio al flash Ok!
Ancestrali ricordi...
Ancestrali ricordi... di attilio78k commento di pikappa73

grazie per la risposta, m'e' un pò distante...
...e complimenti, forse prima mi son dimenticato di farteli, c'e' una bella luce, che colpisce campo e casetta Ok!
Ancestrali ricordi...
Ancestrali ricordi... di attilio78k commento di pikappa73

non saprei suggerire nulla, solo apprezzare l'ampia valle ben disegnata,... bè forse un pizzico di cielo in più, ci stava bene visto che ha un bel colore.
posso chiedere 2 cose sulla realizzazione?

che posto è? a che distanza focale eri, cioè, è solo 1 foto?
A road to the centre of the world
A road to the centre of the world di blueanto commento di pikappa73

e allora,..una pizza se vengo a trovarti me la offri sicuramente... LOL LOL LOL
super complimenti amico mio, è un pò che non ci si sente, ma stamattina appena me l'ha detto davide,.. son venuto subito a vedere la foto
Un applauso Un applauso Un applauso
Licenide in un caldo controluce su NATIONAL GEOGRAPHIC
Licenide in un caldo controluce su NATIONAL GEOGRAPHIC di valter commento di pikappa73

era un pò che non entravo nel forum, ma per complimentarmi con te lo faccio volentieri, amico-maestro valter non sai che sorpresa stamattina,..quando ho visto il tuo nome sul national geografic,.. sopra a questa foto...vai alla grande !!!
prima o poi ti danno anche la copertina Ok!

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
_ Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso
Quando il mare avanza
Quando il mare avanza di d(-_-)p commento di pikappa73

ciao, scusami tanto, ma ho notato i dati scritti sulla cornice,..e non capisco cosa voglia dire 1/100 sec. 33|

colgo l'occasione per farti i complimenti per tutte le foto che hai in gallery,..sono una più bella dell'altra,.. sono foto emozionali, sei veramente bravo Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 74, 75, 76  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi