Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ninfa dormiente di diegopedemonte commento di Krookai |
|
Da togliere il fiato... veramente bellissima (senza poi contare il fatto che dev'essere stato sicuramente difficile gestire la pellicola IR). Lei eterea lì sulla sponda di un laghetto scurissimo contornato da piante dalle foglie bianche... un miraggio scrupolosamente ritratto. Postane ancora se ne hai! Dove hai trovato un posto così rigoglioso e poco "mediterraneo"?
P.S.
Quello nero a DX è un lago con il riflesso delle piante od una grotta con un po' di vegetazione dentro ?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...il potere del cactus (prima) di melarossa commento di Krookai |
|
La spavalderia del cactus che ostenta sicurezza sotto quel raggio di luce si contrappone alla figura che rappresenti sullo sfondo, al risentimento, al non accettarsi, al vergognarsi per una colpa di cui obbiettivamente non sei macchiata ma a causa della quale sei stata sfregiata... la desolazione e le asperrità della parete sulla quale quasi poggi è l'espressione più cinica che un tentato supporto riesce a darti.
Complimenti ancora Melina |
|
|
 |
Mother nature , save our souls! di arran commento di Krookai |
|
ciao arran ce la fai a postare da qualche parte l'originale in modo da poterci lavorare sopra ? questa serie sul mio monitor mi sembra molto, MOLTO contrastata e ricca di saturazione a scapito della luminosità. Sarei curioso di vedere che verrebbe fuori con un pw differente.
 |
|
|
 |
olivia1985 di iaia gagliani commento di Krookai |
|
Hmm Iaia... reeeally nice
Con su questa foto (di cui farei una serie sulla stessa modella), ascolterei la canzone Phased di Santessa, se hai la possibilità d'ascoltarla capisci che sensazione m'infonde...
Ho avuto il piacere di vedere altri tuoi lavori e sono rimasto incantato dal modo in cui spezzi le regole compositive e disegni con ombre contrasti e sinuosità, non vedo l'ora di vedere qualche altro scatto.
A presto
Ivàn |
|
|
 |
bed of flowers 2 di arran commento di Krookai |
|
Arran ma non te ne danno vinta una !!!
Comunque preferisco la prima versione, che considero solo un po' sottoesposta, ma per il resto è proprio
Ciao! |
|
|
 |
In catene di lamadiluce commento di Krookai |
|
Riduzione in schiavitù, mi piace... sembra un ritratto d'altri tempi: per renderla ancora più accattivante prova a scurire la catena per dare un'impressione di ruggine che sembri usata insomma.
 |
|
|
 |
enjoy the silence di Juliaan commento di Krookai |
|
Io ho acquistato lo stativo il flash , l'ombrello e la borsa per trasporto da Foto-Walser (tedesco) su ebay a 110 € circa.
Assieme ho dovuto comprare comprato anche un flash all'infrarosso per dare l'impulso al bank : ti consiglio vivamente un flash ad onde radio, perchè quello ad infrarossi oltre a "macchiare" un po' l'immagine di rosso, all'aperto (quindi con un po' di sole) non funziona assolutamente. Il costo di questo si aggira sui 30/40 euro (trasmittente e ricevente) ma ne vale la pena (un altro ricevente da montare su un flash extra costa sui 30 euro circa, su ebay lo puoi cercare come "wireless flash trigger" o analogo).
P.S.
Come pannelli riflettenti, usa un sano e supereconomico pezzo di polistirolo della grandezza che desideri  |
|
|
 |
|
|
 |
enjoy the silence di Juliaan commento di Krookai |
|
Ciao Juliaan, mi associo agli altri per i commenti: sarebbe uno spreco non illuminare a dovere la bellezza della modella che hai a disposizione.
Il bianco e nero a parer mio è la migliore espressione per nudo in low light e high light. Non è facile cimentarsi in queste due particolari tecniche ma puoi trarre sicuramente giovamento prendendo spunto da questo sito:
http://www.nadir.it/tec-crea/HighKey-LowKey2/default.html
Per quanto riguarda la luce (artificiale e non) e come utilizzarla puoi seguire questo link:
http://www.itchy-animation.co.uk/tutorials/light01.htm
Allestire uno studio in casa non è difficile, quello che ti serve è un po' di spazio naturalmente ed un po' di cash (ma non troppo). Per foto da studio in genere si usano sfondi uniformi (grigi bianchi o neri ) oppure variopinti (che personalmente detesto), dei sostegni che reggano il "limbo" (ovvero il telo od il rotolo di carta che farà poi da sfondo per la sessione fotografica) e delle sorgenti luminose con relativi pannelli riflettenti.
Dalla mia personale esperienza, ho notato che faretti sempre accesi tendono a scaldare molto l'ambiente (la modella che oltre a sentirsi imperlare la pelle per il caldo, tenderà a strizzare gli occhi per fronteggiare l'impatto del faro) ed a consumare in termini di kW ($), quindi ho optato per bank di luce flash (2 sul soggetto 1 sul fondale per schiarire l'ombra sul limbo) ma questa è teoria è pienamente criticabile... i più bei ritratti li ho fatti con luce naturale dalla finestra al tramonto/alba
Aspetto nuove con la modella
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
After the Batle 2 di Yumi commento di Krookai |
|
Molto suggestiva, mi piacciono anche colori geometrie e composizione. Se non è un fotomontaggio hai avuto veramente un buon colpo d'occhio, per certo il pw che hai fatto è molto curato.
P.S.
"After the battle" con due T |
|
|
 |
D-Love di Krookai commento di Krookai |
|
Grazie a tutti per i commenti e per le critiche veramente costruttive.
Aurelios, non ero in studio, era un ritratto rubato all'uscita del Pantheon a Roma, un luogo dove c'era un elevato contrasto di luce: il suo volto chiaro su t-shirt nera e sfondo analogo, hanno fatto sì che in pw emergesse solo il viso e null'altro.
Per il bianco e nero utilizzo la tecnica LAB con una serie di piccoli e (dopo vari test) semplificati accorgimenti per rendere un b/n dal contrasto graffiato: se a qualcuno interessa posto qualcosa in tecnica anche se dubito che non ci sia già nel forum un tutorial analogo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scia di Giuseppe Betrò commento di Krookai |
|
A primo impatto mi ha ricordato una Corey O'Brien Peccato per l'aria sopra! Fanne altri con la stessa ragazza. |
|
|
br>