Commenti |
---|
 |
Enduro //Like a rolling s...unset! di SX Design commento di SX Design |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ok.
per curiosità, quanti ne hai usati, perche' parli al plurale, scusa la curiosità
 |
Ne ho utilizzati 2 ! un Nikon SB26 piazzato alla sx del rider a 1/2 di potenza, ed un SB28 a dx a 1/8, se la memoria non m'inganna... radiocomandati con i trasmettitori Elinchrom Skyport !  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Motocross // Internazionali d'Italia Ottobiano di SX Design commento di SX Design |
|
Sisto Perina ha scritto: | Non ti puoi certo lamentare....Scattate dalle tribune alcune hanno la resa di foto da bordo pista per cui hai portato a casa dei buoni scatti |
non ti dico che numeri ho dovuto fare... c'è stato un momento in cui pensavo di rimaner intrappolato tra le sabbie mobili! Grazie mille  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
motocross di -klo- commento di SX Design |
|
concordo con i commenti precedenti... è un'azione abbastanza statica e lo stile del rider con i gomiti così bassi non è molto aggressiva (in questo caso non è colpa tua). Dai anche importanza alla pulizia dello sfondo! comprendo che non sia un'impresa facile ma la transenna sullo sfondo nonostante la sfocatura rimane un'elemento che disturba la pulizia dell'immagine... personalmente avrei aperto un filino anche le ombre! il taglio dell'immagine al contrario non mi dispiace! persisti ed i risultati arriveranno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MTB|HotGold di matteoganora commento di SX Design |
|
il cartello di divieto disturba a mio parere la pulizia dello sfondo (io penso che una clonatina glie l'avrei data). Immagine un pò statica ma ad ogni modo piacevole per l'ambientazione, inquadratura e per il viraggio caldo...decisamente estiva  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Seguendo il nobile di coccomaria commento di SX Design |
|
coccomaria ha scritto: | Grazie del commento. In merito all'elemento di disturbo si tratta proprio di un casco che ho anche provato a clonare ma ne risultava uno sfondo pasticciato che era peggio del casco stesso. Per quanto riguarda la nitidezza dopo aver applicato un po' di maschera di contrasto ho dovuto agire sulla riduzione del rumore.
Ciao Valentino |
 |
|
|
 |
Seguendo il nobile di coccomaria commento di SX Design |
|
bella per la composizione e per come hai saputo riprendere il contesto ! per me un'ottima immagine!
Le 2 uniche piccole pecche che mi sento di criticare/suggerire sono le seguenti: la prima è che avrei cercato di clonare quell'elemento di disturbo a destra sfocato in primo piano (è un casco per caso?); la seconda è che la resa della nitidezza mi risulta un pelino "plastificata", hai per caso usato qualche software o plug-in di riduzione rumore? Sono comunque piccolezze, che poco influenzano sulla comunicabilità dello scatto  |
|
|
 |
MXGP Trentino Arco di Trento di Albano. commento di SX Design |
|
per quanto riguarda i riferimenti con il terreno mi è capitato più volte di imbattermi in discussioni tra forum di fotografia o forum di motocross, non so se esiste una regola canonica a cui attenersi, ma ho scoperto che essenzialmente sono 2:
1. inquadratura molto stretta sul soggetto senza riferimenti, nel caso il rider dovesse compiere una qualche evoluzione
2. inquadratura allargata con riferimenti al terreno dar più importanza al contesto, e rendere l'altezza del volo nel caso in cui il rider non dovesse compiere nessuna acrobazia particolare.
Nel caso specifico di questa foto il taglio potrebbe anche starci, ma è il gesto atletico in sé che è un po' insapore! Mi permetto di dissentire sul fatto che tutti i piloti quando sono in gara pensino solamente a guidare bene senza compiere alcuna evoluzione! In parte ti do' ragione perchè in effetti ne fanno sicuramente meno rispetto ad una sessione di allenamento, però se ci si trova sul salto giusto e nel momento giusto (e si ha anche un pò di fortuna che non guasta mai) sono capaci di regalare delle belle whip o ancor meglio dei gran scrub (esercitato per tenere la moto bassa in volo e di conseguenza guadagnar tempo sull'avversario) anche in gara!
MX2 Internazionali d'Italia Malpensa, 1a manche. Rider: Marcus Schiffer
 |
|
|
 |
Guarneri Davide ITA MXGP Team Ricci Racing TM di Albano. commento di SX Design |
|
Albano. ha scritto: | Perdio, è un contro luce ....... sicuramente migliorabile in pp, il fotogramma è uscito così dalla fotocamera, nessuna maschera di contrasto niente crop.
Per quanto riguarda i riferimenti terreni, sono più che sufficienti, ovviamente dal mio punto di vista.
Inoltre il rider non lo vedo sottoesposto, è solamente in ombra, da notare che la sto visualizzando da un Nec spectraview profilato e calibrato.
Ti ringrazio per la visita e i graditi consigli. |
allora sarebbe stato più opportuno cercare un'altra posizione dove il pilota non risultasse in controluce! vedere il pilota sottoesposto rispetto all'ambiente circostante non è proprio il massimo!A meno che non ci si serva dell'utilizzo di uno o più flash per poter "compensare" adeguatamente la posizione in cui si scatta rispetto al rider! Si può anche avere un monitor professionale e super calibrato, ma nella fotografia la gestione della luce è fondamentale! per quanto riguarda il contrasto, se è così forte e non è dovuto ad un settaggio di MDC in post-produzione, allora ti consiglio di rivedere i settaggi di contrasto o forse ancora meglio quello della Nitidezza nella tua macchina, se impostato con un valore troppo alto potrebbe causare una "marcatura" forse troppo eccessiva... |
|
|
 |
Potisek Milko MXGP Team 2B Yamaha di Albano. commento di SX Design |
|
ottima l'inquadratura e la scelta del tempo lungo d'esposizione che ha contribuito a dare senso di dinamicità, grazie alle ruote che che risultano in movimento! peccato per la luce un pò "piatta" (sicuramente il tempo era nuvoloso) e lo sfondo non proprio fotogenico! trovo che la maschera di contrasto sia ancora un pelo troppo eccessiva! buon lavoro comunque  |
|
|
br>