| Commenti |
|---|
 |
| Donzella medievale di pepsorb commento di pepsorb |
|
Buonasera a tutti.
Assistendo a questa rappresentazione rievocative di un evento storico del 1500, il mio scopo era semplicemente quello di realizzare una "inquadratura ambientale", per raccontare una storia con la foto, facendo stare il soggetto nella scena.
Archibugieri, schioppettisti e balestrieri forse sarebbero stato più idonei al caso; ma trovandomi di fronte tali fanciulle non potevo non ritrarle...intravvedendo anche fotogenia e tanta grazia nei loro bei volti.
Grazie per l'interesse palesato.
Un caro saluto
Giuseppe |
|
|
 |
| Donzella medievale di pepsorb commento di pepsorb |
|
Rievocazione del Sacco di Capua: foto realizzata nell'accampamento replica medievale prima della battaglia.
Grazie per per i commenti...molto graditi.
Giuseppe  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Piccoli musicisti di pepsorb commento di pepsorb |
|
| Dmo ha scritto: | Non serve dare delle giustificazioni, ci sono casi in cui è possibile cambiare punto di ripresa, altri dove non si può fare e si deve decidere se scattare comunque o desistere...
Io sono sempre del parere che talvolta sia meglio aspettare prima di scattare e ottenere un'immagine che consapevolmente è foriera di qualche imperfezione o che non è esattamente quello che volevo, poi comunque a livello generale, troverai sempre qualcuno che ti dirà che è bella cosi!
La crescita personale passa proprio da questo bivio! |
Le mie non sono giustificazioni, non devo giustificare ciò che faccio alla mi non più giovane età. La crescita? devo molto a questo sito che frequento da anni: basta una sbirciatina alla mia galleria ricca di consigli e commenti.
Ho semplicemente cercato di spiegare come ho interpretato lo scatto; di dare una risposta alle tue precise ed attente osservazioni. Forse sono stato poco felice nell'esprimermi. Aspettare? a volte non è possibile... o scatti o no. Cambiare PDR? e se non è possibile non scatti?
Giuseppe  |
|
|
 |
| Piccoli musicisti di pepsorb commento di pepsorb |
|
| Dmo ha scritto: | | Un'immagine tecnicamente eseguita bene, tuttavia la posizione della violinista soffoca e nasconde il soggetto alla fisarmonica cresndo confusione. |
Grazie per la visita e per il gradito commento.
Il ragazzo con la fisarmonica è sullo sfondo e come questo risulta sfocato non essendo i due soggetti posizionati alla stessa distanza dall'obiettivo; pertanto la violinista è il soggetto principale della foto. La sovrapposizione c'è, ma ho voluto alleggerirla con lo sfocato.
Un caro saluto.
Giuseppe  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Street vending 2 di pepsorb commento di pepsorb |
|
| perozzi ha scritto: | | La contestualizzazione migliora decisamente la lettura della foto che trovo così più completa. Rimane il fatto, ora un po' diluito, della figura un po' statica. |
OK Perozzi e grazie
Giuseppe |
|
|
 |
| Rione Terra street di pepsorb commento di pepsorb |
|
| perozzi ha scritto: | Buona l'intuizione accompagnata da una ripresa tecnicamente ineccepibile.
Sul piano street forse un po' debole. |
Grazie e buona domenica.
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| Street vending di pepsorb commento di pepsorb |
|
| perozzi ha scritto: | | Molto interessante questo muro variegato, più anonima la figura che avrebbe dovuto essere forse più dinamica. |
Grazie per la visita e per il consiglio; a tal fine ho pubblicato un'altra foto, spero...più dinamica  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>