|  | Commenti |
---|
 |
st di Webmin commento di Sisto Perina |
|
Tutti a rispolverare la propria cultura nel rimando a scene fotograficamente famose e nessuno si accorge che questo scatto nulla ci azzecca con questi paragoni.
Chiedetevi perchè l'autore abbia incluso anche la persona sulla sinistra e che ruolo giochi nell'interpretare lo scatto e poi capirete che le citazioni, spesso, sarebbe meglio accantonarle e magari recuperarle quando si capisce il vero significato della proposta.
Sì, è una bella tiratina d'orecchi anche perchè:
NON è una Citazione: | Simpatica immagine | ma una triste immagine che dovrebbe far riflettere sullo stato d'animo/condizioni dei diversi soggetti inclusi.
Bravo Mario |
| |  |
Street or not streeet, that is the question... di Tropico commento di Sisto Perina |
|
Tropico ha scritto: | Sisto carissimo, che piacere rileggerti dopo tanto tempo nonostante le bastonature che mi hai dato e che, coerentemente, continui a darmi.
Con la tua premessa non è street probabilmente, (rimuovetela subito dalla sezione! ) ho giocato con l'espressione della figura a sx e il titolo, da discolo impertinente, confesso.
Un abbraccio caro, anche se so che non vai pazzo per le smancerie...  |
la figura a cui volevi agganciarti è troppo decentrata e forse il messaggio sarebbe risultato lo stesso debole; magari un altro punto di ripresa...forse...boh! |
| |  |
Street or not streeet, that is the question... di Tropico commento di Sisto Perina |
|
Per rispondere alla tua domanda chiediti solamente se il momento da te ripreso è irripetibile, se aggiunge qualcosa in più ad altri scatti che potresti cogliere in vari istanti in questo luogo o se ha degli agganci particolari che possano essere ricondotti ad una fotografia surreale o di narrazione unica.
Se sì è street, sennò è una foto banalissima di un luogo frequentato.
L'aggettivo superlativo "banalissima" è da intendersi come facile da fare e da ripetere.
Te lo dissi che sono cattivo, ma sempre a fin di bene....(almeno spero ) |
| |  |
La Grande Paura di filippo1978 commento di Sisto Perina |
|
C'è materiale per far uscire cazzotti ad ogni scatto; sei furbo e bravo, capace di cogliere l'istante e di legarlo alle vicende.
Sei pure capace di correlare immagini a prima vista apparentemente lontanissime (forse senza legami con gli avvenimenti come la signora impellicciata in chiesa), ma che cozzano con la fede "cattolica" dell'accoglienza e che ben ci stanno quindi in un reportage che deve avere un impatto potente.
A differenza di altri tuoi lavori questo mi sembra filare meno liscio sul profilo interpretativo... Ci sono "pause fotografiche" che interrompono un crescendo narrativo di rabbia e protesta e che andrebbero sostituite con le ironiche e taglienti immagini che sai usare per estrapolare l'incoerenza di fondo del popolo cristiano ( )
Mi piace ad ogni modo il tuo modo di raccontare; le prime volte che ti affacciasti qui fui uno dei tuoi più cattivi critici ma ora inizio a capire che hai la stoffa del fotografo di strada vero, quello che non si limita a narrare ma che, fotograficamente, scrive il proprio pensiero proprio dentro il racconto per immagini.
fatti vivo più spesso |
| |  |
| |  |
Bologna - Chiesa di Santo Stefano di Giancarlo Pulitanò commento di Sisto Perina |
|
A parte sviscerare tutte le maledizioni possibili sulla desaturazione parziale nessuno si è accorto che lo scatto non ci azzecca nulla con la street...
Per cui, caro Giancarlo, basterebbe uno spostamento di sezione per vedere con altri occhi la colorazione che hai lasciato e cominciare a ragionar sulle foto per quel che sono e non per dove vengono postate. |
| |  |
| |  |
| |  |
... di luca7777 commento di Sisto Perina |
|
ombre troppo chiuse ed irreali; brutto il taglio della mano (in caso cancelalla compeltamente o croppa in alto) |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Sisto Perina |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Sisto, ti ricordo tre cose: la prima è che ti ho più volte chiesto (QUI l'ultima in ordine di tempo) di piantarla con questi atteggiamenti polemici inutili (mi riferisco alla presunta mancanza di serietà, per inciso), tesi solo ad accendere flame; la seconda è che qui la frequenza non è obbligatoria e che pertanto nessuno ti costringe a loggarti, ogni giorno, più volte al giorno. Se ritieni che questo non sia un forum serio, (e quindi frequentato da gente non seria), puoi tranquillamente andare a giocare altrove, noi ce ne faremo una ragione, tranquillo! Terzo, ma non per importanza, sei stato già ammonito, per la precisione QUI: questo reiterato atteggiamento polemico ti costa purtroppo la seconda ammonizione. Ti consiglio di seguire il thread per eventuali sanzioni accessorie che annoteremo qui.
Gentilmente, per tutti, evitiamo digressioni e concentriamoci solo sulla critica alla fotografia in testa al topic. Grazie. |
Lieto di sapere di essere "sorvegliato speciale"
ma voglio tranquillizzarti, non entro per cercare te
Non ho mai nascosto il fatto che il forum mi piaccia e che qui ci possa trovare tanti vecchi amici e conoscenze per cui entrare spesso per salutare queste persone (e magari dare un'occhiata alle fotografie) non mi sembra un reato.
No perchè sai, questo accanimento appena palesato quasi quasi mi intimorisce: l'essere monitorato ad ogni accesso, l'essere tacciato e sistematicamente punito ad ogni esternazione (pardon, tu la chiami polemica) mi sa quasi di regime. Peccato, una volta sembrava poter funzionare.... |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Sisto Perina |
|
Daniele63 ha scritto: | .... Io ho immaginato che fossero tutti amici e si stessero facendo una sana risata..... |
si inizia sempre ridendo....poi si finisce male, non per chi ride ovviamente
Certamente sono prevenuto, vorrei minimizzare tutti gli input che possano portare ad un "abuso" sulle donne e, a casa mia, si inizia dai piccoli segnali.
Ci può stare che la foto rientri in un progetto ampio, ma allora vediamolo nella sua interezza ed evitiamo commenti sterili e risatine che magari poi non si debbano ripetere quando succedono nella realtà questi atti.
E certo, sono un maledetto bacchettone...prevenuto  |
| |  |
| |  |
Manina morta! di Ettore Perazzetta commento di Sisto Perina |
|
Con la cronaca attuale che narra di una ragazza che si toglie la vita per un video hard diffuso, di una minorenne stuprata e ripresa dalle amiche con il telefonino e di tanti altri atti vili contro l'universo femminile direi che i commenti simpaticoni per una fotografia di "palpeggio" si potrebbero pur evitare in un forum serio...
Forse passerò per bacchettone ma questa foto, e la sua intenzionalità, sarebbero da cestinare ancor prima di pensarle...
ovviamente sempre in un forum serio.... |
| |  |
No Title di Gianluca Riefolo commento di Sisto Perina |
|
Mi permetto, in quanto credo di conoscere la tua predisposizione ad accettare critiche...
Attento alla distribuzione degli elementi all'interno del riquadro; le linee principali, gli assi, sono importanti.
Possono certamente essere inseriti casualmente e generare allo stesso modo un'immagine accattivamente ma, nella maggior parte dei casi, l'ortogonalità vuole la sua parte.
Quella che ti propongo è la tua foto con le linee principali che, a mio avviso (sottolineo visto che mi han riproverato di non rimarcarlo sempre, come se ce ne fosse bisogno), dovrebbero essere parallele (o perpendicolari se la linea presa in considerazione fosse quella del naso).
Il colore va bene
L'idea pure
Il resto, se non va, lo tolgo
bada: la mia è una semlice considerazione che balza agli occhi di pochi, quindi non ti crucciare a correggerla; non è di vitale importanza |
| |  |
running di GiovanniQ commento di Sisto Perina |
|
Grazie a Bruno per la replica,
purtroppo, così come per "street", anche il concetto di "life" è ab-usato.
L'originaria impostazione della doppia denominazione della sezione serviva a racchiudere qui quegli scatti border-line che non avevano rimandi surreali tipici della street ma riprendevano attimi di "vita" particolari ed indimenticabili (oltre che non replicabili). Un es.? Un parto, non è street, è life; un figlio al capezzale della madre non è street, è life.
Questa non è life, è un momento replicabilissimo e che non suscita quelle particolari sensazioni che vanno oltre il mero riscontro grafico ( che qui ho sottolineato avere un potenziale)
Spero di essermi ben espresso....Anche senza sottolineature arancioni |
| |  |
running di GiovanniQ commento di Sisto Perina |
|
Alessandro Signore ha scritto: | ..qui dentro ho spesso letto che per fare una street sia fondamentale l'interazione tra soggetto della foto e sfondo... |
CVD anche le macro possono essere street perchè quasi sempre vi è interazione tra soggetto (insetto o bestiaccia che sia) e sfondo/posatoio/bokeh
Non fa una grinza....
Puoi mettere il link dove hai letto tutto ciò?
Ovviamente il tutto per una sana educazione fotografica sottolineata da quel filo di polemica che, se preso a piccole dosi, non guasta... |
| |  |
running di GiovanniQ commento di Sisto Perina |
|
Citazione: | "... un "per me" andrebbe bene ogni tanto buttato qua e la nella frase... |
se una frase esce dal mio "avatar" e non è quotata è sottinteso che sia una mia affermazione; lo scrivere ad ogni commento: "per me", "a mio avviso", "secondo il mio parere", etc. è un inutile sottolineare una scontata banalità.
Se poi non si apprezza il mio tono...beh, se con le buone nulla si ottiene, passiamo ai "ceffoni"
Gli utenti "normali" sappiano che nelle stanze segrete sempre si è criticata la nascita dei circoletti di scambio sorrisi, pollicioni e quant'altro ma poi quando ci si ritrova dentro, chissà perchè, gli atteggiamenti cambiano.
Citazione: |
credo che ognuno sappia dare un feedback, positivo o negativo, e che tutti siano qui per dare il proprio contributo
|
attendo, come richiesto nel primo intervento, le motivazioni che spingono vari utenti a premere su questa tua come "street" (o life) senza darne spiegazione; è il concetto stesso di street che manca non la voglia di intervenire analiticamente o meno nei dibattiti. Non sto rimproverando chi commenta ma chi lo fa senza capirne il motivo. Leggendo taluni interventi si riuscirebbe a trovare un approccio street (o life) pure in una macro di un insetto. Ma tant'è, forse conta il numero e non la qualità
 |
| |  |
| |  |
running di GiovanniQ commento di Sisto Perina |
|
Bene signori;
ora mi piacerebbe conoscere con precisione dov'è che qui vedete una street ( o street...tissima come afferma qualcuno)...
- non è certo un momento irripetibile (dammi tempo e pazienza e con una botta di c... ops, fortuna, ti fotografo pure un elefante con le ali o sicuramente qualcosa o qualcuno di più surreale)
- non è il contrasto pedone/ciclabile altrimenti l'autore non avrebbe contestualizzato così ampiamente il murales
- non è nemmeno life (altrimenti hai voglia a postare tutti i podisti che girano)...
Ve lo spiego io che tipo di scatto è questo?
Una foto graficamente accattivante; potrebbe eesserlo enormemente di più giocando meglio con i vari tools di fotoritocco ma anche così l'impatto è notevole.
E' da sistemare in composizione perchè la base è inguardabile e andrebbe tagliata ( a nessuno interessa sapere se si è su un argine del fiume); la riduzione eviterebbe di disperdere il concetto con un fotogramma troppo ampio.
E' una foto che non ha nulla a che fare con la street e demoralizzano quindi i di sopra commenti che seguono solo l'indicazione di sezione senza accertarsi se effettivamente vi siano i requisiti per l'appartenenza a questa categoria.
Un po' di coraggio nel saper dire pane al pane e vino al vino altrimenti vi ritroverete sempre in quel gruppetto di poche persone che si scambiano vicendevolmente i complimenti senza capir nulla di quel che stanno commentando.
Ops, a proposito, commentare non è alzare (sempre) il pollicione o fare la battutina soprattutto davanti ad un autore colorato; commentare è stroncare una foto di cacca motivandone il perchè oppure elogiarla sempre sottolineandone i pregi.
Questa foto, con gli accorgimenti del caso, non è male ma non è certo una street. |
| |  |
Forni di sopra (UD) img.393 di essedi commento di Sisto Perina |
|
Essendo cattivo:
puoi elencare tutte le migliori macchine del passato, le pellicole perfette e pure appostarti nei luoghi migliori ma se non scatti con la buona luce....la resa non sarà mai all'altezza |
| | br> |