Commenti |
---|
 |
|
|
 |
SBK MONZA di giubbarossa commento di Andy63 |
|
giubbarossa ha scritto: | si !! avevo paura che venisse mossa,fotografo in pista poche volte l'anno e stavo provando varie soluzioni,comunque ho visto che gia' a 1/1600 escono perfette !!! |
... beh, in quel punto di solito si scatta a 1/640 e non ci sono problemi, comunque va bene anche così... |
|
|
 |
SBK MONZA di giubbarossa commento di Andy63 |
|
giubbarossa ha scritto: | il pilolta e' Leon Camier con L'Aprilia foto eseguita con la E 3 con il 50-200 focale 200 iso 200 f 3.5 tempo 1/5000 |
... uncinquemillesimo????????????
Alla faccia, avevi paura che venisse mossa? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
12 rally Barocco Ibleo di rosca commento di Andy63 |
|
... ma non ci posso e non co voglio credere. Mi è sparito anche quel minimo di poesia che "trasmetteva" questa immagine... |
|
|
 |
12 rally Barocco Ibleo di rosca commento di Andy63 |
|
Luca Z. ha scritto: | Scusate ma son troppo curioso,
cos'è la verdura sul tetto del Subaru?  |
è rimasta ferma lì per troppo tempo e sono cresciute le erbacce... |
|
|
 |
Rally Valle d'Aosta 2011 di Andy63 commento di Andy63 |
|
d.kalle ha scritto: | Atmosfera bellissima, peccato tu non sia riuscito a dare dinamicita' alla macchina, sembra veramente ferma. IMO
P.S.: non posso pensare tu non abbia altri scatti da quella posizione.... |
E' vero, Davide, ma avevo fatto qualche esperimento alcuni concorrenti prima con tempi più lunghi e il 16-35 non aveva reso al meglio. Altri scatti da quella posizione? Certo, li ho con la stessa apertura ma senza nebbia... Grazie, come sempre per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mille Miglia 2011 - 2 di Andy63 commento di Andy63 |
|
d.kalle ha scritto: | La prossima volta raggruppa le immagini dell'evento in un unico post, grazie. |
A me va benissimo, Davide, non ci sono problemi, ma del Mille Miglia ho messo solo due scatti, oltretutto con tagli e inquadrature differenti... |
|
|
![35° Rally 1000 Miglia [2] Bokeh 35° Rally 1000 Miglia [2] Bokeh](album_thumbnail.php?pic_id=523661&sid=bdb380522b3cf0356d4f16624dfccbb5) |
35° Rally 1000 Miglia [2] Bokeh di Stefano.Minella commento di Andy63 |
|
Stefano.Minella ha scritto: | lol
no no, e non ti dico il casino per mettere a fuoco quei cavolo di rametti!! mancavano un paio di macchine e non ho fatto in tempo (e non avevo voglia XD ) a cambiare la modalità dell'autofocus, e appena mi muovevo un millimetro mi cambiava messa a fuoco perchè il punto af si spostava XD
comunque grazie anche a te!!  |
... in effetti bastava mettere a fuoco i rametti in manuale, togliere l'autofocus e il gioco era fatto. Tutta esperienza che serve... |
|
|
 |
Rally Alpi Orientali 2010 di Andy63 commento di Andy63 |
|
longaf ha scritto: | Immagino, spesso su questo forum si fanno delle osservazioni sulle varie composizioni ma solo chi ha scattato la foto sa se era possibile fare di meglio oppure no, come in questo caso.
Ciao! |
Certamente, hai ragione, aperto a critiche e consigli, ci mancherebbe, ma qualche volta cerco anche di spiegare il motivo di quello scatto, soprattutto per quanto riguarda le inquadrature.
A presto |
|
|
 |
Rally Sanremo 2010 di Andy63 commento di Andy63 |
|
giacomarco ha scritto: | secondo me il tempo di scatto in una foto del genere è fondamentale ed in questo scatto è un po' sbagliato. La macchina sembra parcheggiata non ha senso di dinamismo e di movimento, i cerchioni non devono essere frizzati....
Se hai occasione sperimenta con tempi + bassi in modo da dare + movimento alla foto !!!
ot: ma se invece di spendere soldi per scrivere strada senza protezioni avessero messo le protezioni non avrebbero fatto prima e sarebbe stato meglio per tutti??? ehhehe |
Giacomarco, le tue osservazioni sono puntuali e condivisibili, ma devi considerare che in quel punto il pilota aveva già tirato in freno a mano per affrontare il tornante stretto, e quindi anche usando un tempo più alto i raggi sarebbero di fatto apparsi quasi fermi. Tieni conto, infatti, che la 207 stava venendo verso di me e non stava di fatto andando avanti. Tra l'altro, ad osservare bene la foto si intravede un leggero movimento delle ruote anteriori mentre le posteriori sono bloccate dal freno a mano. Spero di aver fornito qualche elemento di valutazione in più, e ne approfitto per fare a tutti i migliori auguri di Buona Pasqua! |
|
|
br>