|  | Commenti |
---|
 |
bacino di DanieleGitto commento di andreasoft |
|
hai colto un momento di un'intensità ed una verità uniche, molto molto naturale. Molto bella la composizione ed i toni B/N. E' normale che trovi le satinate migliori, questo tipo di carta esalta il calore e la profondità nei ritratti; la carta lucida va bene nei paesaggi ed ogni volta che si vuol dare il massimo della brillantezza e definizione. ciao. andrea. |
| |  |
Priority di go3mon commento di andreasoft |
|
Un atttimo di vita quotidiana un pò troppo "quotidiana"; se volevi stupire con una situazione al limite, allora era meglio puntare su un tipo di ripresa più sognante, più misterioso; così la foto ha un realismo, un dettaglio, e duna freddezza da "sala operatoria". Secondo me un tema forte va trattato con sensibilità e non in maniera troppo descrittiva. La foto in se presenta bei toni B/N e buona pdc. Si può secondo me migliorare e anche di molto. ciao. andrea. |
| |  |
ritratto di Nasht commento di andreasoft |
|
ben costruita, composta e scattata, il taglio angolato e la posa danno il tocco di classe, veramente bella, complimenti. ciao. andrea. |
| |  |
Rome through a Window di AlexKC commento di andreasoft |
|
L'intento artistico nell'immagine era chiaro, non avevo dubbi Ti dirò che l'originale a me piace molto, con una leggera schiarita alla parte di sx, racconta molto, e sa di attesa e solitudine; a differenza della trua bella elaborazione, questa è una foto, e si può migliorare un pò per farne una bella foto. Complimenti per le tue chitarre, specialmente la 7 corde, ti posso chiedere chi te l'ha fatta e quanto ti è costata? grazie ciao. andrea. |
| |  |
Rome through a Window di AlexKC commento di andreasoft |
|
che chitarra hai? Io per ora mi trovo bene con una Ibanez semiacustica da jazz ed una godin classica con sinth roland VG8. Per le foto, io pensa che ho acquistato da poco una fujifilm S3 PRO, e ti devo dire che l'HDR raramente serve, ha una dinamica paurosa e può registrare una gamma di stop quasi quanto una negativa colore, mi sto trovando molto bene. Io vengo dalla pellicola (ancora la uso molto specialmente per natura/paesaggio) e ti devo dire che la diferenza magggiore nel digitale la vedo porprio nella resa del sensore (non il mio Fuji) alle alte/basse luci, è quello il tallone d'achille secondo me. Anche con la Velvia bisogna stare attenti, ma è cmq un'altra cosa, un altro tipo di resa. Ho capito quello che dici, cmq, facci vedere lo scatto originale, sarebbe interessante. ciao. andrea. |
| |  |
Rome through a Window di AlexKC commento di andreasoft |
|
leggendo il tuo ultimo commento, aggiungo che secondo me la foto deve essere convincente da subito, non si può sperare di renderla una bella foto solo perchè gli applichiamo 7000 effetti; sempre parlando di fotografia e non di arte. Se una foto non mi convince, io la butto senza pietà. Mi piacerebbe vedere lo scatto originale, magari invece era bello. ciao. andrea. |
| |  |
Rome through a Window di AlexKC commento di andreasoft |
|
ahh! caro alex, proprio a me vieni a parlare di fender/gibson (chitarrista da 20 anni, le ho provate tutte ed ancora non mi sono deciso ))))? Scherzi a parte, è chiero che se l'intento è artistico e non fotografico (per me fotografia ed arte son due cose ben distinte), allora tutto cambia, l'elaborazione viene giudicata secondo altri parametri. Dal punto di vista fotografico però, secondo me si vedono in giro troppe cose artificiali e fini a se stesse, dovremmo un pò riappropriarci del senso di realtà vista attraverso un obiettivo che dovrebbe dare la fotografia propriamente detta. Ormai ci manca poco che nbelle foto di reportage di guerra, cancellano i carri armati con il copia-incolla, perchè stonano con lo sfondo ... non so se sono riuscito ad esprimere bene il senso delle mie parole. Cmq è una bella elaborazione. ciao. andrea. |
| |  |
..Perdendosi..Pensando.. di ZioMauri29 commento di andreasoft |
|
uno scatto con inquadratura e taglio di tipo cinematografico, veramente d'effetto, per la composizione e per il momento colto. molto bravo, compimenti. ciao. andrea. |
| |  |
Rome through a Window di AlexKC commento di andreasoft |
|
allora, mi piacciono molto i colori caldi e la composizione, sicuramente hai avuto un buon occhio fotografico, si vede che la foto è ben studiata. Però l'HDR proprio non va, l'effetto ottenuto non è assolutamente naturale e sa troppo di artificioso. La tecnica dovrebbe essere utilizzata secondo me come mezzo (in quest caso recuperare gli stop di differenza tra interno ed esterno) e non come fine a se stessa, solo per ottenere l'"effettaccio", nel senso buono della parola. cosa ne pensi? ciao. andrea. |
| |  |
riflessioni2 di Maurizio Rugiero commento di andreasoft |
|
Il taglio, l'inquadratura ed il momento colto sono molto forti, e rendono questa immagine molto godibile e bella. Toni della pelle corretti, qualche piccola imperfezione (crop spinto e rimmel) che non mina assolutamente la validità di questa bella foto. bravo. ciao. andrea. |
| |  |
Romantica balconata di Zellern commento di andreasoft |
|
Zellern, suono la chitarra da 20 anni (quello nell'avatar sono io), studio improvvisazione jazz, e conosco benissimo la sensazione di euforia e piacere che si prova quandosi riesce a comporre/suonare qualcosa di innovativo e "fuori dalle righe", come dici tu. Credo quindi di poter capire la meraviglia che hai provato guardando il tuo HDR una volta ultimato, perchè meraviglia anche me. Il discorso è un altro. Ovvero, se tu metti l'effetto al servizio della semantica della foto (ad es., magari sotto il porticato c'era una bimba che giocava, immersa nell'ombra piena, e con l'HDR recuperavi la dinamica perduta) allora ha senso (intendiamoci, sempre secondo me, sto solo esprimendo le mie opinioni )), ma se tu introduci un effetto solo come fine a se stesso (e secondo me è questo il caso) allora sono meno daccordo sul suo utilizzo. E' un pò come se io, nel bel mezzo di un pezzo ballad jazz, molto lento e d'atmosfera, attacco la distorsione metal totale, alzo il volume a palla e aggiungo un riverbero mostruoso: converrai con me che il pubblico come minimo mi tira dietro qualcosa ). Non so se sono riuscito ad esprimere il mio pensiero (magari fammi sapere), cmq vorrei farti i miei complimenti per l'inquadratura ed i colori della tua immagine. ciao. andrea. |
| |  |
Romantica balconata di Zellern commento di andreasoft |
|
caro zellern, la tecnica in sè non nè ne buona nè cattiva, bisogna capire come è utilizzata. L'HDR dovrebbe nasce per recuperare dinamica laddove il sensore non riesce a registrare tutta la scena, ed in questo senso a me piace tantissimo. Però se è usata solo per creare "l'effettaccio" (nel senso buono del termine) a tutti i costi, solo per meravigliare, allora mi piace di meno; io guardo solo al risultato finale, e non alla tecnica utilizzata per arrivarci. In questo caso il risultato finale lo trovo pochissimo naturale, anche se devo ammettere che è molto bello a vedersi. che ne pensi? ciao. andrea. |
| |  |
Nostalgica_mente di _SeRe_ commento di andreasoft |
|
ho dato un'occhiata alla tua gallery, e anche se dici di essere alle prime armi, non sembrebbe; hai un buon occhio, che sa cogliere la scena, o che ne sa intuire le potenzialità. anche questo è un ottimo scatto. continua così. brava. ciao. andrea. |
| |  |
Spensierati... di _SeRe_ commento di andreasoft |
|
si, infatti si vede che è rubato. mi piace molto la luce che hai colto, avrebbe attratto anche me, però io l'avrei scattata in orizzontale, perchè lo sfondo inquadrato con il taglio verticale non è molto interessante secondo me, e distrae dal soggetto; cmq molto spesso non si ha il tempo di pensare, si scatta d'istinto e molte voltre è meglio farlo così piuttosto che non farlo. bravo. ciao. andrea. |
| |  |
Piangi? di Angemi commento di andreasoft |
|
mmmhhh, allora i toni B/N sono fantastici e la luce è molto bella, ma non mi convince l'angolo di ripresa (che deforma troppo il soggetto) e l'espressione colta, sembra forzata. ciao. andrea. |
| |  |
| |  |
Alba 2 di cafresco commento di andreasoft |
|
La trovo poco originale ed un pò carente di definizione, anche tenendo conto che è stata scattata ad F/11. Il tramonto, essendo un soggetto altamente inflazionato, andrebbbe sempre affrontato cercando almeno un minimo di sperimentazione, oppure inserendo un elemento in primo piano che crei interesse in chi guarda. riprova e facci vedere . ciao. andrea. |
| |  |
Giornate Assolate di avantime commento di andreasoft |
|
lo scatto è tecnicamente ben eseguito, ma non mi convince la composizione ed il taglio scelto; c'è troppo spazio in alto, io l'avrei scattata in orizzontale e se possibile da più vicino. cmq bravo. ciao. andrea. |
| |  |
| |  |
Acrobata di Francy78 commento di andreasoft |
|
la composizione è bella, ma avrei preferito che le ombre fossero state schiarite con un colpetto di flash. bravo. ciao. andrea. |
| | br> |