Commenti |
---|
 |
...spumoso... di Aika commento di Aika |
|
Intendi che c'è più "peso" a destra?
Per il resto come vedi lo scatto?  |
|
|
 |
...old railway... di Aika commento di Aika |
|
Avere la vostra attenzione e i vostri complimenti è una cosa che mi riempie di gioia , visto e considerato che i vostri B&W sono splendidi
Spero di imparare molte cose dalla visione dei vostri lavori.
Grazie mille ad entrambi  |
|
|
 |
|
|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di Aika |
|
Vi ringrazio tutti per i commenti e mia mamma vi ringrazia per i complimenti Forse la lavorazione della pasta fatta in casa potrebbe meritare un piccolo reportage visto che è un'"arte" che va perdendosi : ma sarà difficile convincere la mamma a farsi fotografare
I quadrucci li ho volutamente lasciare più sfocati sullo sfondo , ma forse è stata un'idea sbagliata
 |
|
|
 |
...reflections... di Aika commento di Aika |
|
cheroz ha scritto: | L'immagine e' un po' povera di contenuto paesaggistico e la vedo sottoesposta.
Ciao |
Ti ringrazio del commento
La foto l'ho scattata al tramonto ma ho alzato le luci in pp e pensavo fosse sufficiente così perchè se le alzo ulteriormente non penso si capisca che è stata fatta a quell'ora  |
|
|
 |
...la pasta di mia mamma... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un close-up insolito per il mio genere , ma ieri mia mamma ha fatto le tagliatelle all'uovo (aromatizzate allo zafferano) e i quadrucci e tutto quel bel giallo era irresistibile...e non solo da un punto di vista fotografico
La loro fine è stata al "burro e salvia"  |
|
|
 |
...reflections... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/4.5 1/250sec iso400 (al tramonto , mano libera) |
|
|
 |
...spumoso... di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/8 1/250sec iso200 (a mano libera , in prossimità del tramonto) |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
La "sapiente pp" devo ancora farla mia : pian piano spero di acchiapparla
Grazie joe b  |
|
|
 |
Uluru Sunrise 2 di Matt.3 commento di Aika |
|
Semplicemente stupenda
Compo e colori ottimi : fin'ora , senza dubbio , il tuo scatto "australiano" migliore
 |
|
|
 |
White beaches di Aika commento di Aika |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati : f/5.6 1/80sec iso200 (cielo coperto e a mano libera) |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
aieie_brazov ha scritto: | I coleotteri sono soggetti difficili da riprendere per i loro riflessi "antipatici" da gestire. Se seguirai i consigli dei più esperti sicuramente imparerai in fretta!
Un saluto, Max |
Oh dev'essere una maledizione...non faccio che imbattermi in coleotteri neri
Grazie dell'incoraggiamento  |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di Aika |
|
SX Design ha scritto: | se scatti in modalità priorità dei tempi ti consiglio di non usare tempi più brevi di 1/800, in modo da ottenere un leggero mosso sui tasselli della ruota e lo sfondo comunque "fermo"... a 1/640 sarebbe ancora meglio! con 1/1000 o tempi più brevi invece oltre ai raggi delle ruote rischi di inchiodare anche i tasselli e la foto perde di dinamicità! |
Ok , grazie per la disponibilità
Non sono un'appassionata di questo genere fotografico , ma è bello "spaziare" per non farsi cogliere impreparati , che non si sa mai.
Se avete altri consigli , io vi ascolto molto volentieri.
 |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
pigi47 ha scritto: | Amica mia, non esistono dati migliori |
Hai ragione , forse era più corretto chiedere cosa è opportuno evitare assolutamente Quando prendi in mano una reflex per la prima volta sembra tutto così complicato
pigi47 ha scritto: | Se poi vorrai seguirci sul forum sopratutto quando la stagione avrà inizio capirai velocemente cosa devi e non devi fare. Nel frattempo noi siamo quà, se hai bisogno puoi fare un fischio. |
Vi seguirò sicuramente , così come facevo quando scattavo con la compattina due anni fa Quella ai tempi l'ho spremuta ben bene , speriamo con il tempo di riuscire a fare qualcosa di buono anche con la Canon
Grazie mille per i consigli e la disponibilità  |
|
|
 |
Lince di wizard commento di Aika |
|
Con la correzione relativa al colore trovo lo scatto molto bello e il soggetto semplicemente magnifico : cattura favolosa , bravo
Quanto hai dovuto cercare e aspettare per realizzare questo scatto?  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
pocck ha scritto: | Aika, ciao, dopo chi mi ha preceduto posso aggiungere poco, rimarco anche io un uso del diaframma più chiuso....cavalletto e supplementi per una corretta illuminazione, pannellino, flash...buona serata
Stefano |
Fai conto di parlare con una bambine di 6 anni
I dati migliori per la macrofotografia , in media , quali sono?
Perdonate le domande spicce...  |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per questo tipo di foto il cavalletto è indispensabile per il semplice fatto che bisogna lavorare con diaframmi molto chiusi e, vien da se, che il tempo di otturazione è sempre molto lento. |
Devo procurarmelo assolutamente perchè non posso rinunciare a fare scatti al "piccolo mondo"
Silvano Romanelli ha scritto: | Ritornando al discorso di prima, se mi permetti ti faccio vedere quanto basta poco per migliorare (o meglio, non peggiorare) le nostre foto... |
Accidenti che bel lavoro che hai fatto
Ho utilizzato Lightroom per la pp ma a quanto pare ho ancora mooolta strada da fare
Grazie mille per i consigli e il tempo che hai speso per me , sei molto gentile  |
|
|
 |
Sport6 di Aika commento di Aika |
|
Perdonate la mia ignoranza... e fate conto di parlare con una bambina di 6 anni , ma volendo fare uno scatto di questo tipo quali sono i dati "mediamente" più corretti da usare per ottenere un risultato decente?
Vi prego , esprimetevi con semplicità  |
|
|
 |
Kangaroo di Matt.3 commento di Aika |
|
Mi ero persa i cangurotti
Ma che belli...concordo per quelle reti (a cosa servivano?) che disturbano un pò ma penso che clonarle non sia facile.
 |
|
|
 |
...dark beetle... di Aika commento di Aika |
|
pigi47 ha scritto: | L'impressione che se ne ricava dalla posizione delle zampe è che non stesse molto in salute. |
Corretto in parte In realtà , per evitare che dei fili d'erba disturbassero la messa a fuoco , ho "disturbato" il piccoletto che per difesa ha adottato la tecnica del "sono morto quindi non mangiarmi"
pigi47 ha scritto: | Visto il tempo di scatto penso tu abbia usato un cavalletto, quindi un diaframma più chiuso per aumentare la pdc ed una più attenta maf avrebbe giovato maggiormente al soggetto. |
No , ho scattato a mano libera perchè il cavalletto non ce l'ho Dici che senza cavalletto sarà sempre complesso realizzare delle macro con una migliore pdc e una migliore maf?
Tra l'altro non ho neanche le mani molto ferme  |
|
|
br>