|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
La donna... di rob65 commento di rob65 |
|
Non vorrei essere in contraddizione con alcuni di voi, ma secondo me la vera forza di questa foto sta proprio nell'inquadratura stretta, se avessi dato respiro lasciando spazio nella parte alta e lateralmente, avrei banalizzato l'immagine con una delle tante inquadrature che riprendono la bellezza del soggetto senza esprimere nient'altro.
Grazie infinite per i vostri commenti.
CIAO |
| |  |
Sensualità di rob65 commento di rob65 |
|
E' probabile che tu abbia ragione riguardo all'artefatto dell'immagine.
Questa è una foto da negativo scannarizzata, rielaborata e salvata in jpeg, probabilmente l'effetto è dovuto proprio a questo.
Almeno credo. Ciao |
| |  |
| |  |
Sensualità di rob65 commento di rob65 |
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi commenti.
Questa è una foto fatta con pellicola e poi convertita in file.
Provai ad usare una pellicola di bassa qualità con sensibilità più alta, per evidenziare la grana, ritenendo che ne potesse giovare l'effeto sull'immagine stessa, comunque il negativo originale presenta senz'altro un immagine migliore, poi il viraggio e infine il file.
L'atonomia del collo è secondo me la parte più interessante di questa immagine.
Ho provato anche ad intensificarne l'effetto per renderlo ancora più marcato ma andava a discapito del resto, quindi ho deciso che la non andasse ulteriormente toccata.
Ciao |
| |  |
| |  |
" L'infanzia"... di rob65 commento di rob65 |
|
Grazie per il commento.
Si anche io non capisco perchè certe foto passano inosservate però....
io una certa idea me l'ho fatta, se dai un'occhiata alla mia galleria, ho inserito due volte una stessa foto ma con titoli diversi, una è stata vista da 10 utenti, l'altra con un titolo ammiccante è stata vista da più di 300 persone.
Li, di seguito, ho argomentato con dei pensieri precisi alcune mie convinzioni, se vuoi vai a vedere cosa ho scritto e poi mi farebbe piacere sapere anche il tuo parere.
Per quanto riguarda questa immagine, secondo me è valida, è ben riuscita, sono riuscito ache a creare la giusta atmosfera.
E' una foto nata per caso, rientrando a casa, mi si è presentata questa situazione non passata inosservata dai miei occhi, ho deciso e realizzato alcuni scatti con diverse inquadrature, l'ho convertita in b/n dando questa colorazione che tendesse ad assomigliare una foto antica e, con un semplicissimo programma, ho messo in risalto il cappellino incentrando il tema su questo, sfocando tutto il resto.
Ne è venuta fuori una foto molto efficace di grande impatto, il cappellino, il seggiolone e sullo sfondo l'esterno, tre elementi che raccontano una situazione.
Ciao e grazie ancora per il commento |
| |  |
Nudo #5 di Andrea Pizzal commento di rob65 |
|
L'unica cosa che proverei a modificare, sono la presa delle mani, le vedo poco agressive, sembrano tenere lo sgabello per evitare lo sbilanciamento del corpo.
Le avrei viste più protagoniste in questa foto, nel coprire giustamente la parte, avrei fatto in modo che sfioraressero la pelle quasi ad accarezzarla.
Siccome credo che in una donna i piedi e le mani siano un arma di seduzione e parti del corpo molto sensuali, li vedrei sempre protagonisti dell'immagine risaltandone appunto la loro proverbiale sensualità.
In ogni modo la foto è buona e lavorando con una modella professionista, il resto naturalmente viene da se e i risultati non possono che essere questi.
Bravo |
| |  |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Marco che dirti, innazitutto grazie per il tuo prezioso commento e, sopratutto grazie per aver capito a pieno il mio pensiero, non posso aggiungere altro.
La foto racconta molto bene la situazione e le tue parole hanno perfettamente sottolineato e completato l'immagine.
GRAZIE. Ciao |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Ah.... dimenticavo, apro qualsiasi immagine, dalla foto di glamour a quella di reportage, la fotografia è tutta interessante e presenta tanti aspetti diversi.
Apro le vostre foto perchè guardando le immagini altrui, cerco di imparare e migliorarmi, quindi riperto perchè lo ritengo molto importante, apro le vostre foto per imparare.
Ciao e grazie ancora. |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Ma vedi, la mia è una foto documento, di quelle che vengono accompagnate magari da un articolo su una pagina di un giornale, che fotografano lo stato di una situazione.
Hai ragione, questa è una foto al di la della documentazione, probabilmente neanche adatta per nessuna categoria di questo forum, la si guarda se si vuole e basta, che commento si vuole aggiungere?
Il diverso titolo alla stessa immagine, se vuoi è più azzeccato del primo come qualcuno precedentemente ha ricordato e sottolineato, però l'ho cambiato in maniera provocatoria, per una mia ricerca personale e per una mia convinzione personale che, se hai letto le mie motivazioni, ne capisci il motivo per cui ho voluto dare all'immagine un titolo diverso.
Tutto qua.
Grazie e saluti a tutti.
Ciao |
| |  |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Ringrazio ancora una volta Cosimo per il suo intervento e, un grazie particolare ad Aluccia condividendo appieno il suo discorso riguardante l'importanza del titolo di una foto.
Grazie ancora a tutti.
CIAO |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Può essere tutto ma ancora ma è più probabile che non mi sia spiegato bene.
Credimi mi accorgo di tutto così come mi sono accorto che "mare nostrum" è rimasto con 10 aperture, questa in 24 ore è già arrivata a 32, per la delusione di chi si aspettava di vedere uqualcosa di ben diverso dal mare.
A parte la tua visita nella galleria, l'altro 99% si è fatto prendere dal titolo, altrimenti non capisco per quale motivo abbiano aperto la foto senza lasciare alcun commento.
Ritornando alla foto, se non si capisce cosa è inquadrato.....!!!!!!
Visto la galleria, la spiegazione della prima foto ovvero "mare nostrum", se qualcuno non avesse capito, spiega perfettamente di cosa stiamo parlando.
Perdonami, mai come fai a dire, che a causa del mare agitato potrebbero essere dei sedimenti naturali, ma lo hai mai visto un mare così da vicino? E quelle bottiglie di plastica, anch'esse fanno parte dei sedimenti naturali?
Questa è una foto che ho mandato alla lega ambiente, vuoi che ti dica cosa mi hanno detto visto che l'ottima chiarezza documentativa della foto a quanto pare sembri non bastare per rendersi conto della gravità in cui versano i nostri mari?
Ed infine per seguire il tuo filone di domande e considerazioni, l'inquadratura secondo il mio punto di vista è, la cosa migliore di questa foto.
Intanto, visto che è un documento, ho voluto mettere in risalto il posto, a scanso di equivoci documentare ed evidenziare il posto credo che sia la cosa principale per questi tipi di foto, poi la schiuma centrale e quella ancora più evidente sulla battigia con tanto di bottiglia di plastica.
Più chiaro di così.
Questa è una foto che mette perfettamente a nudo purtoppo lo stato dei nostri mari.
Può non piacere ma questo è un dettaglio credimi di fronte a quello che si vede.
Un domanda io ho fatto a cui non hai risposto e se vorrai ne sarei felice.
I miei interrogativi credo che non siano del tutto fuoriluogo ri guardanti il discorso che facevo sul comportamento dei fotografi.
Come mai, ecco la domanda, nei stage di fotografia, il maggior flusso di partecipanti si verificano nei corsi di nudo, glamour e invece è scarsissimo dove la fotografia presenta altri aspetti come potrebbe essere reportage, moda ambientata e altro?
Se gentilmente mi dessi una risposta eviterei di rispondermi da solo.
Lo potrei fare perchè ho potuto riscontrare questo decine di volte, però preferirei che fossero glia altri a rispondermi.
Approfitto per ringraziarti infinitamente per i tuoi commenti.
Saluti |
| |  |
| |  |
Mettere a nudo.... di rob65 commento di rob65 |
|
Credo che ci sia poco da capire, è una foto documento che sottolinea lo stato di salute dei nostri mari. Tutto qua.
Il titolo te lo spiego io invece, ed è molto significativo.
Ho deciso di intitolarlo così in maniera provocatoria anche se ci potrebbe stare, perchè ho messo "a nudo" una realtà ma, la mia ricerca sfocia in altri concetti che ti spiego.
Nella mia galleria personale, ho esposto la stessa foto una decina di giorni fa circa intitolandola più propriamente, "mare nostrum", in tutto questo tempo è stata aperta e vista da 10 persone senza alcun commento.
La stessa con un altro titolo, l'ho messa da qualche ora e già è stata vista da 18 utenti.
Facendo una ricerca veloce e oculata, tra un certo tipo di foto quale può essere il vario, il reportage o tutto quello che potrebbe raccontare la vita di tutti i giorni, c'è meno propensione ad aprire certe foto rispetto ad altre.
Mare nostrum è un titolo e una foto che potrebbe interessare meno visto il tema proposto, aprire la foto mettere a nudo invece ci si potrebbe trovare di fronte ad un bel corpo femminile.
E, credo che per molti, la fotografia è intesa proprio in quel verso, come se al di la din un bel corpo femminile, la fotografia si fermasse.
E per chiudere questo discorso, te lo dico con cognizione di causa, a chiunque piace fotografare una bella modella, ne ho fotografate a decine, anni fa ho partecipato ai festival della fotografia dove avevamo dei fotografi professionisti al nostro fianco accompagnati da belle modelle da fotografare a tema, come mai nel tema glamour, nudo, i corsi trasbordavano di fotografi e invece nel settore matrimonio, reportage ambientato dove c'erano da fotografare modelle vestite a partecipare erano in tre persone?
Manca professionalità, o fotografi che vogliono imparare veramente la fotografia o basta un bel corpo davanti all'obiettivo per sentirsi bravi e fotografi appagati?
La discussione è aperta, la mia foto non è una di quelle da commentare visto che rappresenta solamente un documento, ma almeno ha aperto un dibattito serio su cui varrebbe la pena riflettere un attimo.
Ciao e grazie a tutti. |
| |  |
| |  |
| |  |
"Giocare a colori" di rob65 commento di rob65 |
|
Consideriamo il fatto che pur utilizzando ottiche con apertura 2.8, qui si fotografa con la sola luce del teatro e sempre a sensibilità altissime come 1600 iso, questo motiva il fatto dell'eccessiva grana.
A parte questa doverosa premessa, la foto originale in tutta la sua grandezza, è migliore rispetto a quella che vedete qui esposta, dovendola ridurre di peso, ha creato quella sgranatura, che prima non c'era o, si notava molto molto meno.
Grazie per il commento espresso. |
| | br> |