x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da belgarath
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 356, 357, 358  Successivo
Commenti
'metallo'
'metallo' di glamdring commento di belgarath

Sisto Perina ha scritto:
può sembrare strano ma per arrivare al "metallo" del tema il mio cervello è costretto a passare dall'elemento ruggine


Non è strano, anzi è altamente stereotipico: il metallo nell'immaginario collettivo è quello bello e luccicante. Ma nel mondo c'è molta più ruggine (semplice metallo ossidato, eppure percepito come un elemento diverso) che cromature, e basta abbandonare l'approccio da consumatore tecnologico per rendersene conto. Ecco perchè a me è piaciuta la foto di glam: ci riporta alla realtà com'è e non come ci piace credere che sia... Wink

ps. Sisto, se passi da queste parti ti faccio conoscere le vie della ruggine Very Happy
...
... di DavideV commento di belgarath

DavideV ha scritto:
Guarda... prendo la tua critica negativa e me la tengo, ma con un pizzichino-ino di riserbo per il semplice fatto che l'interpretazione che gli ho dato è esattamente quello che ho visto al momento dello scatto.

Non lo metto minimamente in dubbio (sapessi quante volte capita a me Very Happy).. ma onestamente sento di dirti che a me arriva qualcosa di diverso. Magari altri avvaloreranno la tua tesi, il bello della critica è anche questo Wink

DavideV ha scritto:
[OT]Ma non eri moderatore o simile, prima?[/OT]

Si beh, a volte si cambia. Per non morire direbbe la Mannoia Mandrillo

Ciao
in fumo...
in fumo... di simone.dambrosio commento di belgarath

Ti faccio i miei complimenti per questa immagine riuscita. Già la sola struttura formale sarebbe degna di nota, con un sapiente uso dei differenti piani. Aggiungiamoci una efficace descrizione di una tradizione, un accostamento/analogia/simbologia, la forte espressività del soggetto principale ed un buon b/n che doveva fare i conti con un elemento di certo non facile (gli sterpi) e si capisce perchè di foto così non se ne vedono molte.
Davvero bravo.

Ciao
new york 04 - manhattan 2009
new york 04 - manhattan 2009 di menkesh commento di belgarath

Foto quasi da manuale della street.. c'è il protagonista, c'è il contesto che con esso si relaziona (in due modi, uno materiale e uno più simbolico). C'è l'ambientazione (per noi) esotica, c'è (rarità!) una rigorosa applicazione delle regole della fotografia a colori, ci sono le chiavi di lettura secondarie (striscia-busta). Un piccolo gioiello davvero.

Bravo Ciao
...
... di DavideV commento di belgarath

DavideV ha scritto:
che si presta perfettamente ad essere metafora della vita stessa.


Manca un "nelle intenzioni dell'autore"... e aggiungerei anche un "solo" Wink
Dell'interpretazione che dai trovo decisamente poche tracce, per non dire nessuna. E aggiungerei "per fortuna", perchè di persone di spalle che percorrono il viale della vita, in vari punti (ma tipicamente il preferito è il tramonto) se ne sono viste e se ne verranno a bizzeffe. meglio cambiare proprio genere per essere un po' più originali.

DavideV ha scritto:
Seguendo questa chiave di lettura, quello che più disturba allora non tanto è il cielo bianco quanto la parte di terraferma visibile all'orizzonte.

non direi, a me disturba molto di più la parte in primo piano, che sposta tutta l'azione nella seconda metà, rendendo le persone (soprattutto l'ultima) meno protagoniste e più presenze semicasuali in un'immagine dominata da una linea guida di tipo architettonico.
Io mi terrei quest'ultima e l'uomo in piedi, e considererei la foto un semplice scatto di persone nei luoghi, senza volerlo caricare di significati profondi...

Ciao Ciao
pescara 2010 - kodak tri-x 400
pescara 2010 - kodak tri-x 400 di menkesh commento di belgarath

Mi associo ai complimenti, per me ottima così.
Ciao
Adattamento
Adattamento di PaoloSelva commento di belgarath

Bravo, ben vista.

Ciao
In attesa 02
In attesa 02 di Antonio Mercadante commento di belgarath

La scena è abbastanza comune (come il titolo Very Happy) ma è davvero ben composta, e impreziosita da quella tesa enfatizzata dalla silhouette.
Hai spremuto davvero bene quello che si poteva ricavarci...

Ciao
Reale Virtuale
Reale Virtuale di PaoloSelva commento di belgarath

Sicuramente rientra nel genere street.

Interessante... mi piace il tuo ragionamento.

Ciao
'metallo'
'metallo' di glamdring commento di belgarath

A me è piaciuta molto.
Ci ho visto il metallo, sia nell'ondulato della lamiera che nella ruggine che si erge quasi a protagonista. Ma belli anche il cielo dalle tonalità apocalittiche e quell'innocuo camino che sembra quasi una sentinella minacciosa.
Buon lavoro Smile

Ciao
Contest 51 Metallo
Contest 51 Metallo di Liliana R. commento di belgarath

In ottica contest ho provato a relazionare il metallo con la struttura dietro, un po' come per la mucca con la sbarra, ma non ci sono riuscito.. o meglio, la prima possibile chiave (metallo come deturpazione) mi è sembrata un po' forzata. L'altra possibilità, ossia relazionare i pattern ripetitivi, si è persa nella gran quantità di stimoli visivi (statua in primis).
Alla fine mi è rimasta solo una foto storta e un po' caotica.. Mmmmm

Ciao Liliana Ciao
Bass Player
Bass Player di gianjackal commento di belgarath

Avresti avuto più punti sicuramente, però:
a) io ti avrei dato lo stesso voto
b) come foto mi piace più l'altra, sia per fuoco che per espressione del protagonista
c) se a te piaceva quella hai fatto benissimo a mandarla in gara!

Ciao
L'uomo di metallo (contest 51)
L'uomo di metallo (contest 51) di belgarath commento di belgarath

Brado ha scritto:
Io gli avrei dato più profondità di campo, non capisco la scelta del f2.8.. forse proprio perché non avevi voglia di prendere il treppiede? Very Happy

No, no.. l'ho scelto per due motivi: far sparire lo sfondo (che, ricordo, era piuttosto vicino) e perchè volevo fare più una sorta di ritratto che la foto di una miniatura: viste le dimensioni in gioco ho pensato che il 2.8 mi garantisse i migliori risultati in questo senso.

Per Raistlin: ricostruisco il set, tanto ci sto un attimo. NB. ovviamente al momento di fare la foto avevo solo la luce artificiale e le posizioni di camera, lampada e carta erano differenti.. ma spero si capisca Smile
L'uomo di metallo (contest 51)
L'uomo di metallo (contest 51) di belgarath commento di belgarath

Molte grazie Nique, Raistlin, Luca, vermella e Rkp Smile

@Raistlin: beh, con quel nick non è strano che ti piacciano le miniature (ma ho visto che apprezzi pure il metallo in musica, bene bene Ok!)... Shirak!

@Rkp: rispondo volentieri. Ho usato la "solita" accoppiata scrivania nera + lampada da tavolo che impiego in quasi tutti i miei still life; niente sfondo (non serviva per le dimensioni in gioco*) e un unica sorgente luminosa, però abbinata (volevo strafare Very Happy) ad un foglio di carta bianca con un buco da cui ho fatto sbucare l'obiettivo per illuminare di riflesso la parte della miniatura rivolta verso di me. FZ18 a mano libera (brutta roba la pigrizia!) f/2.8, 1/80, ISO100.

* Per chi non fosse pratico, il guerriero è alto un paio di cm.

Ciao
Contest n° 51 -Guerra e Pace-
Contest n° 51 -Guerra e Pace- di MaRiAcI commento di belgarath

Ahimè, devo iscrivermi anch'io al gruppo di quelli che ci hanno visto due penne Triste
Aggiungici che non mi sono piaciute la leggera asimmetria, il piede aperto e nemmeno le tonalità e la frittata è bella e fatta...
Però dopo aver letto il backstage dello scatto penso che tu abbia le possibilità per fare meglio in futuro, magari curando maggiormente l'aspetto fotografico, oltre alla sua capacità di trasmettere efficacemente le idee (che credo non ti mancheranno).

Ciao Ciao
"Metallo"
"Metallo" di adrix commento di belgarath

Mi è piaciuta assai l'idea, meno la scelta di convertire in questo bianco e nero un po' sofferente (anche se bisognava vedere le tonalità in gioco). Ai limiti il taglio nell'angolo superiore sinistro, ma non era banale dosarlo bene per non far perdere importanza al punto su cui far convergere gli sguardi.
Nel complesso buona, soprattutto per l'approccio alternativo.

Ciao Ciao
s.t.
s.t. di 7h3 l4w commento di belgarath

Questo è un esempio di come un'immagine apparentemente scattata senza pretese (penso ad esempio al taglio sotto e a destra) in realtà riesca a veicolare il concetto del metallo in maniera efficace. E ci riesce per quella superficie non a specchio, per la tonalità rossa nel riflesso in basso che richiama la ruggine, per quelle pentole vissute, per quella caffettiera: tutto dà l'impressione (e forse è così) di essere lì per caso... ma un caso che lascia in bocca proprio il sapore del metallo, quello con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
Un po' di rammarico perchè con gli stessi ingredienti ma inseriti in un taglio migliore sarebbe potuta decollare Smile

Ciao Ciao
Metallo come limite
Metallo come limite di marcepaglia commento di belgarath

Guttalaser ha scritto:
trovo le argomentazioni eziologiche di Belgarath piuttosto forzate... al punto da poter essere applicate ad un gran numero delle foto in concorso.... forse... addirittura a tutte.


Beh, è implicito che le applico a tutte le immagini, come parte dell'analisi critica: trovo infatti che sia importante chiedersi il perchè sia stata scattata una foto e cosa sia passato per la mente dell'autore.

Ma naturalmente... (prendo a prestito un po' dei tuoi puntini Very Happy) ...non in tutti i casi ne trovo di soddisfacenti!

Ciao
metalliquid
metalliquid di vermella commento di belgarath

Della foto di Vic mi piace come sono usciti i colori, ma non le bruciature sui bianchi, quindi io non avrei cambiato il mio voto Wink
Comunque il concetto è che il trattamento della foto (che può essere di vario tipo, più o meno radicale) è sicuramente un'arma in più, che ti consente di interpretare uno scatto e renderlo più accattivante. Poi per carità, si può anche farne uno ottimo "liscio", ma è molto più difficile, e in ottica contest richiede un soggetto veramente "da urlo".

Ciao
Metallo [12° Classificata]
Metallo [12° Classificata] di The_Rkp commento di belgarath

Pur essendo sicuramente a tema e ben composta, secondo me puoi fare parecchio di meglio Wink
Non so se il blu provenga da un viraggio o se fosse davvero così, però confesso che non mi fa impazzire, lo vedo un po' troppo intenso per trasmettere la "metallicità".

Ciao Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 356, 357, 358  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi