Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Kung Fu di AndreaB commento di AndreaB |
|
smorfs ha scritto: | Non mi convince i fatto che sembrano .... slegati, nel senso che quello che salta sembra che salti per i fatti suoi ma allo stesso tempo sembra che non riesca a saltare il bastone, .....o forse non vuole saltarlo perchè salta per i fatti suoi ... non so ....
La desaturazione mi piace.
saluti. |
grazie per il commento...  |
|
|
 |
Kung Fu di AndreaB commento di AndreaB |
|
Merola83 ha scritto: | Molto bella e dinamica concordo,la desaturazione non mi convince molto ma è una mia sensazione
ciao. |
grazie !!  |
|
|
 |
Kung Fu di AndreaB commento di AndreaB |
|
matteoganora ha scritto: | Molto bella, ben composta, assolutamente dinamica, complimenti!  |
grazie ! |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | buonasera Andrea e grazie a te del riscontro.
cercherò di non essere troppo prolisso:
quello che vedo è una ragazza carina che usa tacchi alti, sdraiata sull'erba, ma questo non mi è sufficiente perchè mi arrivi qualcosa di chi è Kateryna.
questo, a mio avviso, accade quando l'attenzione del fotografo è tesa al risultato "formalmente bello", ma fine a se stesso.
Diverso è quando si raggiunge, a livello empatico, quella sorta di "connessione" fotografo-soggetto che riesca a spostare l'asticella verso la ricerca di ciò che c'è oltre l'apparenza.
Quella piccola magia che risiede nella presunzione che il fotografo sia riuscito a rubare un pezzettino d'anima al suo soggetto
per quanto concerne l'esposizione, sul mio monitor, la fotografia risulta "corretta" sotto quest'aspetto.
piuttosto valuterei l'ipotesi di provare un'altra strada nella conversione in bn dato che questo appare rappresentato su una non troppo ampia gamma di grigi medi
 |
Grazie mille Salvatore devo dire che sei stato molto esaustivo... bella l'idea di rubare un pezzettino d'anima attraverso uno scatto, rubare un momento di vita !!!
a presto  |
|
|
 |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | la luce, ancora abbastanza alta, non ti ha aiutato nella resa delle ombre che appaiono troppo nette sull'emivolto destro della ragazza.
un piccolo appunto anche sul bn che avrei preferito un po' più incisivo.
la composizione è abbastanza bilanciata nei due tagli del gomito, a sn, e delle ginocchia, a dx.
una buona foto che però, a mio avviso, vede la mano del fotografo un po' troppo presente nel dare un'impronta fortemente estetizzante al risultato finale, diluendo così quanto dovrebbe essere il racconto della personalità di Kateryna. |
Grazie Salvatore
si il fatto dell'ombra troppo netta l'avevo notato questo è il problema principale che mi si presenta quando non ho un aiuto per gestire un eventuale pannello riflettente... in questo caso avrei potuto utilizzare il flash off line ma ero partito per scattare senza flash e sfruttare al meglio, con quel poco che avevo a disposizione, la luce naturale... quando dici che si vede la mano del fotografo a cosa ti riferisci ? te lo chiedo perchè mi serve per capire !!! se posso, siccome ho dei dubbi sulla regolazione del mio monitor, volevo chiederti come ti risultava l'esposizione della foto che hai commentato e se possibile delle ultime tre che avevo postato !!
grazie infinite  |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
Se parliamo del tacco, perchè si faceva riferimento a questo, la sfocatura non è stata aggiunta in post produzione... pe il resto della foto qualche piccolo accorgimento l'ho usato soprattutto per quanto riguarda la pulizia della pelle !!! |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | DoF, Depth of field... profondità di campo... voleva dirti che se l'avessi calcolata bene il "tacco 25" (fuori fuoco) sarebbe rientrato nella zona di fuoco, bastava chiudere a f/5.6 e/o spostare leggermente il fuoco prima.
Comunque bella, bravo! |
ora è chiaro... comunque la leggera sfocatura l'ho un pò cercata !!! |
|
|
 |
.. di zimboart commento di AndreaB |
|
hai fatto bene a riproporre un vecchio scatto che a me piace molto !!!  |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
8rnity ha scritto: | che freschezza di ragazza... da riflettere su: vignettatura/sfocato - naturale? qualche ritocco di troppo in post? la DOF sul tacco 25; poi la trovo sul mio monitor (calibrato) un po' scuretta. ciao  |
intanto grazie per la critica !!!
il ritocco in post c'è stato ma più che altro per correggere qualche imperfezione della pelle senza però alterare la texture della stessa... scusa l'ignoranza ma cosa intendi per DOF ?
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
edgar ha scritto: | Ritratto semplice e immediato, elegante e ben concepito.
Siccome mi piace e non voglio che cada nell'oblio come scatto troppo perfetto, ci trovo subito due difetti veniali:
1) Il polpaccio della gamba destra preme contro la gamba sinistra e sporge in modo un po' antiestetico
2) I piedi sono troppo in primo piano, perchè le gambe sono troppo poco flesse; in questo modo la deformazione prospettica li ingigantisce troppo e li manda in conflitto dimensionale con le altre componenti del corpo della modella.
Difetti veniali certamente, ma in un contesto curato è ovvio che si notano di più.
Ciao buoni scatti.
EDgar |
Grazie per la critica e grazie per aver evidenziato delle particolarità che userò come spunto di riflessione...  |
|
|
 |
Kateryna di AndreaB commento di AndreaB |
|
smile64 ha scritto: | Leggo questa foto una tale facilità che anche le pupille mi ringraziano. Hai usato dei toni che vanno "d'amore e d'accordo". L'illuminazione impeccabile. Composizione ok. L'unico neo: troppo perfetta  |
dai non ci posso credere che sia perfetta... eppure qualcosa da rivedere ci sarà... forse ti ho preso in un momento sbagliato !!!
comunque grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Occhi d'angelo di AndreaB commento di AndreaB |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Infatti... il contrasto è un po' alto anche su quella a colori e, come ben sai, quando si converte col miscelatore canale il contrasto tende ad aumentare, quindi bisogna tenerlo sotto controllo.
Ho notato nella versione a colori i pixel molto "squadrettati", forse è colpa di un'eccessiva maschera di contrasto e/o anche di una compressione non proprio fatta con tutti i crismi.
Comunque, questa è la mia versione. Ho tentato di tenere a bada il contrasto ma con scarso risultato...
Ciao
 |
Ciao Silvano, penso di aver compreso meglio il tuo messaggio. In effetti la versione che hai proposto in BN non mi dispiace... in più mi dovrò decidere a cambiare il monitor ... questo che sto utilizzando nasconde particolari che con altri monitor si vedono.
Grazie ancora di cuore per i tuoi consigli! |
|
|
 |
Occhi d'angelo di AndreaB commento di AndreaB |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Gli occhi sono venuti così per l'eccessivo contrasto dato dalla luce diretta solare e da una conversione frettolosa. Infatti basta osservare l'incarnato del bimbo per rendersi conto che è troppo chiaro e tutta la foto è troppo contrastata.
Ciao |
Ciao Silvano, come dici te la forte luce solare ha reso più marcati i particolari del viso... per il contrasto posso dirti che l'ho appena accennato... comunque ti mando anche la versione a colori in modo da avere un confronto tra le due foto.
Grazie ancora per la critica  |
|
|
 |
Occhi d'angelo di AndreaB commento di AndreaB |
|
frank66 ha scritto: | Il bianco delle cornee mi sembra eccessivamente "sparato", non so se per effetto di una flashata o di un intervento pesante sul contrasto. In generale la luce é molto cruda, microcontrasto e nitidezza esasperati. Avrei preferito una resa piú morbida e naturale
Saluti |
ciao frank, a parte la conversione in BN e l'aggiunta di un pò di contrasto il resto l'ho lasciato come era... compresi gli occhi!
grazie per la critica ! |
|
|
 |
Occhi d'angelo di AndreaB commento di AndreaB |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | un ritratto che ha la sua leva emozionale negli occhi del piccolo che sanno avere la dolcezza che solo i bambini hanno e la lucidità e la nerezza di due tizzoni che ardono d'orgoglio. proprio per quanto detto sopra la composizione meritava maggior attenzione alla valorizzazione dello sguardo, scivolando l'inquadratura verso il basso fino a sistemare la linea dello sguardo al terzo superiore del frame. |
grazie per la critica Salvatore... per la composizione sono daccordo con te prima di pubblicarla ho avuto la tua stessa impressione ! considera che per riportare l'attenzione sullo sguardo ho dovuto effettuare un leggero crop... purtroppo è uno di quegli scatti improvvisati e dove , con i bambini, devi cogliere l'attimo ... |
|
|
 |
|
|
br>