|  | Commenti |
---|
 |
P.za Navona di Mauroq commento di Soli |
|
Mauroq ha scritto: | Ho impostato la D200 definitivamente in b/n, consiglio di Sfinge, si e' aperto un mondo,  |
interessante: ma questo per la qualità del b/n o per altre ragioni?
ciao  |
| |  |
sguardi di squa commento di Soli |
|
belle queste foto in cui sembra di vedere gli occhi anche se non si vedono...
ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
il puntino di kokko commento di Soli |
|
beh, però potevi aspettare un pochino, che scendesse e si distinguesse meglio sullo sfondo!
ciao |
| |  |
Firenze di notte - Ponte Vecchio. di Fotorep commento di Soli |
|
Fotorep ha scritto: | Grazie! Mi piacciono i vostri commenti, non sono solo critiche costruttive per poter migliorare uno scatto ma anche commenti stimolati dal cercare di comprendere ciò che la foto voleva trasmettere.
Molte volte commetto degli errori, ma per me questo rimmarrà sempre il motivo principale nella ricerca di uno scatto che non sia banale e che possa trasmettere emotivamente qualcosa.
In questa foto "Ponte Vecchio" (il titolo non è soltanto indicativo del posto dove è avvenuto lo scatto, ma per chi lo conosce sa che è il posto più ricco di Firenze) le persone che si trovano al centro del ponte e che sono a colori rappresentano coloro che dalla vita hanno tutto e che vivono come si dice " in mezzo all'oro" (quelli che si vedono anche se sono chiusi sono tutti negozzi di gran lusso e molte sono le oreficerie), mentre coloro che si vedono sulla sinistra che si allontanano dal centro, oramai inghiottite dalla nebbia del B&N rappresentano chi è caduto in disgrazia, chi è oramai al di fuori del giro del benessere.
La lotta, la speranza di una vita migliore, l'uscita dal grigiume, il ritorno al benessere ad una forma di vita migliore più agiata è rappresentata dalla persona che si vede in primo piano di spalle tendente a riconquistare quello che una volta forse aveva perduto.
Naturalmente l'oro è solo un simbolo rappresentativo del benessere materiale, ma pur essendo ricchi materialmente alcuni possono essere divenuti poveri di spirito. |
ma...mi piacerebbe sapere: tu tutte queste cose quando le hai pensate? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Minimarket Lubiana di pluto commento di Soli |
|
pluto ha scritto: | Sono daccordo ma, come puoi leggere, il significato mi era stato "estorto". |
bene, avevo capito... il mio consiglio è quello di non farsi estorcere niente e di credere in quello che si fa; l'alternativa è quella di adattarsi ad una corrente, ad una serie di "si deve" soggettivi quanto le emozioni (solo che le emozioni sono più belle, non trovi?)
ciao  |
| |  |
Minimarket Lubiana di pluto commento di Soli |
|
pluto ha scritto: | E' quindi indispensabile dare un significato ad un immagine o è sufficente che questa trasmetta qualche emozione, per altro sempre in maniera strettamente soggettiva? |
no, non è affatto indispensabile dare un significato ad un'immagine: sei tu che l'hai fatto alla fine del messaggio precedente! sono d'accordo con te, è sufficiente l'emozione  |
| |  |
| |  |
Minimarket Lubiana di pluto commento di Soli |
|
pluto ha scritto: | Le interpretazioni sul significato possono essere nessuna o mille, che ne dici di "Chi vuole uccidere l'arte?". |
strano modo di attribuire un significato ad una foto! |
| |  |
| |  |
| |  |
Bar di Madrid di Taras bulba commento di Soli |
|
Taras bulba ha scritto: | Soli ha scritto: | fare due scatti non mi sembra un miracolo..comunque, contento tu... |
più che altro questi sono dei momenti colti al volo, a posteriori è facile fare e pensare qualsiasi cosa, so che poteva venire meglio, però con i mezzi che avevo piu' di cosi' non potevo fare.
Non c'era rancore nella mia risposta precedente, era solo una battuta |
certo, capisco...
penso anch'io che certi commenti fatti a posteriori, come dici tu, possano anche sembrare inutili, visto che la foto ormai è fatta; però credo anche che in realtà possano servire per il futuro, per il prossimo scatto, quando memori di ciò che non andava nelle foto precedenti semmai ci prestiamo un po' più di attenzione. Probabilmente eri in quel bar con le spalle attaccate al muro: questo significa che potresti aver bisogno di un grandangolare più spinto da utilizzare in certe situazioni che evidentemente ti stimolano, oppure che in certi casi dovresti avere una maggior freddezza per poter pensare di isolare anche due scene diverse della stessa situazione e fare più foto raccogliendo comunque quell'atmosfera che ti aveva ispirato (e ti assicuro che quella di questa foto piace molto anche a me, e la critica era mossa dal dispiacere di vederla un po' sciupata da una composizione un po' infelice)
ciao  |
| |  |
Raptor ! di AleZan commento di Soli |
|
molto bella, ti auguro di proseguire in questa tua ricerca con risultati altrettanto belli e significativi, senza badare alle ciance di qualche antipatico fotoamatore presuntuoso  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |