Commenti |
---|
 |
Schizzi nello stagno di HPE commento di HPE |
|
Grazie Mosaico, il tuo commento mi conforta parecchio.
Anche perché è stata scattata in ambito di prova del nuovo 135-400 appena sostituito da Sigma.  |
|
|
 |
|
|
 |
Giraffa di cri commento di HPE |
|
Inquadratura da manuale e nitidezza stupefacente!!!
Unico appunto, se posso, la saturazione. Spero tu non ti offenda se mi sono permesso una piccola prova: |
|
|
 |
Silenzio 2 di a.serra commento di HPE |
|
E' bellissima! Difficilmente uno scatto mi prende in questo modo a prima vista.
Se mi concedi un appunto, ovviamente a mio gusto personale, avrei tagliato una buona parte in basso e portato l' albero in primo piano.
Comunque rimane a mio avviso uno scatto eccezionale.  |
|
|
 |
Chiesa di Galleno di HPE commento di HPE |
|
Sempre nel contesto di luce particolare colta al volo.
Com' é secondo voi? |
|
|
 |
Sempre nel blu di HPE commento di HPE |
|
Grazie Alby, molto gentile. Infatti la leggibilità del bianco è stata per me la sfida su questa serie di scatti. A questo risultato si è poi aggiunto il blu, assolutamente inaspettato sull' Adda. |
|
|
 |
Sempre nel blu di HPE commento di HPE |
|
Concordo con te Roberto! Sapessi che voglia di tirargli il collo....
Grazie per il commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
Sempre nel blu di HPE commento di HPE |
|
Un' altra versione con "errori meno evidenti rispetto alla precedente (testa sfocata, coda mozza, ecc.)
Che ne pensate? |
|
|
 |
Nel blu di HPE commento di HPE |
|
Ti ringrazio Riker.
In effetti il fuoco è sulla parte terminale del cigno (quella più vicina al punto di ripresa).
Ho riguardato l' originale ed è assolutamente privo di rumore.
Potrebbe essere l' effetto della compressione (o della riduzione)? |
|
|
 |
Nel blu di HPE commento di HPE |
|
Il soggetto è fra i più banali.
A me piace però molto l' effetto del blu. (....accidenti alla coda mozza!!!).
Mi dite che ne pensate? |
|
|
 |
Cenerino volante2 di gja77 commento di HPE |
|
Alla faccia di tutte le malelingue sentite riguardo a quest' ottica.
Bellissima!
Complientissimi.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Larici in autunno di HPE commento di HPE |
|
Grazie anche a efepi, click e gabri. Mi fa molto piacere che condividiate il mio pensiero su questo scatto.  |
|
|
 |
Larici in autunno di HPE commento di HPE |
|
Grazie ragazzi. Sono veramente e piacevolmente sorpreso della reattività di questo forum.
Penso che mi farò vivo spesso.... ora che vi ho conosciuti.  |
|
|
 |
Larici in autunno di HPE commento di HPE |
|
Grazie Ale, mi fa molto piacere ricevere già un commento dopo pochi minuti da mio esordio.
Condivido il tuo suggerimento, ma essendo sata eseguita la ripresa col primo sole del mattino ti assicuro che lo scatto originamente era molto più "affetto" da foschia e non ho voluto modificare ulteriormente la splendida atmosfera di quel momento.
Grazie infinite per il tuo apprezzamento.  |
|
|
 |
Larici in autunno di HPE commento di HPE |
|
Salve ragazzi, sono relativmente nuovo in questo forum, nel senso che non ho mai postato foto.
Ci provo (sperando di non incasinarmi con le operazioni di inserimento) sottoponendo alla vostra stimata critica questo scatto che è uno fra i miei preferiti. |
|
|
 |
dedicato a kingcama di gigi962 commento di HPE |
|
Veramente nulla da eccepire. Molto bella.
Visto quanto si ottiene da un ottica come questa non posso però che ritenermi più che soddisfatto del risultato del Sigma 70-300 a f/5,6 nell' esempio postato sull' oggetto "gabbiano da resuscitare" di Kingcama (parliamo di un' ottica da 200 euro nuova!!! tenendo presente i 400 iso a cui è stata scattata la foto).
Quindi king, o dimezzi i tempi di scatto o bevi meno caffé!!!
Complimenti a Gigi.  |
|
|
br>