Commenti |
---|
 |
Sometimes di TMauro commento di lamb |
|
Anche io la trovo molto affascinante con dei colori bellissimi...
Concordo che la distorsione a barilotto sia piuttosto evidente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colosseo di oceanoblu66 commento di lamb |
|
Molto bella, la fotografia all'infrarosso dà sempre dei contrasti particolari...
E' solo un peccato che nel legare i vari scatti (quanti sono?) ti siano rimaste delle zone senza dati (nere) che non puoi ritagliare senza ferire il resto dell'immagine. Petresti provare con un timbro clone se riesci a ricostruire una parte dell'immagine, almeno in alto... A sinistra puoi facilmente ritagliare mentre in basso forse hai la possibilità di rifilare appena appena... |
|
|
 |
lotta contro il tempo di janclod commento di lamb |
|
E' lo stesso corridore che ho fotografato io?
Nella tua foto mi pare che sia troppo evidente che lo sfocato è stato aggiunto in postproduzione... Per il resto invece è molto bella anche se un po' troppo piccola per poterla giudicare... |
|
|
 |
|
|
 |
Maria Giulia di Paolo64 commento di lamb |
|
Le ampie zone bruciate (tranne quelle sul viso) secondo me sono anche accettabili, però avrei voluto vedere almeno un occhio tutto intero... |
|
|
 |
Closed di klicco commento di lamb |
|
Concordo con chi mi ha preceduto. In più aggiungo che anche il bianco e nero mi sembra molto ben riuscito... |
|
|
 |
Amare il Mare di klicco commento di lamb |
|
Anche io trovo molto bello l'effetto delle nuvole nel cielo così come la composizione molto equilibrata... |
|
|
 |
|
|
 |
Merlo domestico cittadino di lamb commento di lamb |
|
Ringrazio tutti, il merlo è il mio vicino di casa, abitava in un nido nella siepe di gelsonimo sul terrazzo adiacente al mio e ancora adesso al mattino presto lo vedo bazzicare in cortile... Credo però che abbia cambiato casa, anche se è rimasto in cortile...
Sisto Perina ha scritto: |
ps....se fosse stato un merlo più piccolo...un merletto...allora se ne riparlava
|
Ho anche il merlotto ripreso in cortile, però in un'occasione triste... Cadde dal nido e il giorno dopo fu vittima dell'attacco di una cornacchia grigia che non gli lasciò scampo... E ho sempre ben impresso il ricordo del padre (quello di questa foto) mentre saltellava intorno alla cornacchia 10 volte più grande di lui cercando di allontanarla da suo figlio... Io non intervenni perchè pensai che la natura a volte è crudele però forse avrei potuto comportarmi diversamente...
oile ha scritto: |
Sempre a mio parere il posatoio non è il massimo, ma non ci potevi fare nulla, ma sul rumore si, ciao Elio. |
E' vero, lo sfondo è rumoroso, forse ho dovuto correggere l'esposizione in post produzione, forse sono i 400 iso della D300... Sul posatoio, beh, potrei mettermi lì in cortile con pazienza ed aspettare che i merli si posino altrove sperando che sia meglio...
Grazie comunque a tutti per l'attenzione.
Luciano |
|
|
 |
Merlo domestico cittadino di lamb commento di lamb |
|
Nikon D300, Nikkor AF 180mm/2.8, f5.6, 1/320, 400 ISO.
So che non è come un merlo ripreso in natura (tant'è che ho scelto una sezione diversa), ma lo avevo lì sul balcone in centro città e non potevo proprio perdermelo...
Commenti e critiche sempre benvenute... |
|
|
 |
|
|
 |
Decisione di DamianoPignatti commento di lamb |
|
E' bella così, io non vedo la necessità di clonare gli alberi che comunque sono sufficientemente sottoesposti e sfocati per non distrarre l'attenzione dal cartello e dalla struttura in acciaio attraverso cui il cartello fa capolino... |
|
|
 |
Campo profughi Manduria di Borntobefast commento di lamb |
|
Anche io trovo che sia un bel reportage, mi piacciono soprattutto la prima (con quel cielo spettacolare, anche se un briciolo di spazio in più sotto ci sarebbe stato bene), la seconda e la settima... |
|
|
 |
sul fiore di gepagep commento di lamb |
|
E' vero, è poco nitida e questo la penalizza... Però non riesco a capire dove cada il fuoco, se davanti o dietro...
L'altra cosa che mi fa strano è che a f4 si vedano macchie di polvere sul sensore (per quanto sfocate), solitamente queste ci sono solo a diaframmi chiusi... Con cosa hai scattato? |
|
|
 |
Genova di td.1867 commento di lamb |
|
Spettacolare, sarebbe una foto da poster se l'arco della strada in primo piano fosse completo...
Probabilmente però l'avevi ripresa tutta (la strada) ma è stata tagliata nel montaggio degli scatti... |
|
|
 |
Night visions di Matteo Re commento di lamb |
|
Io trovo gradevole l'effetto delle luci della città sotto il cielo stellato, però quell'immagine fantasma poco sopra l'orizzonte cattura gran parte dell'attenzione distogliendola dal soggetto principale...
Forse (ma non ne sono sicuro) invece di un'esposizione unica avresti potuto provare una sequanza di esposizioni più brevi da unire con il programma startrails... In questo modo quel riflesso forse sarebbe stato meno invadente... |
|
|
 |
Lighthouse di ned62 commento di lamb |
|
Trovo che sia una bella immagine, forse avrei provato a spostare leggermente l'inquadratura a destra riducendo la roccia e lasciando un po' più di spazio sul mare...
Mi piace molto il bianco e nero e trovo anche che l'alone che circonda il faro (che non so come è stato ottenuto) dia un aria fiabesca alla foto... |
|
|
br>