Commenti |
---|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie Vittorio... in effetti l'omino non dona molto ma c'era... e ce l'ho lasciato  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Questa è davvero bella! Le altre invece no...
La trovo ottimamente composta e sapientemente "colorata"... quindi
Hai il sensore un po sporco in alto a dx |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Et voilà! A vedere le tue foto pare facile riuscirci... bravò!  |
|
|
 |
|
|
 |
La direzione della crisi in Italia di Fabio Moscatelli commento di OrsoBubu |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Questo Forum ha la SANTA regola di escludere le discussioni anche solo lontanamente politiche.
Quello che fa sorridere qualcuno può fare girare le scatole a qualcun altro. Ci sono già abbastanza occasioni di flame restando in ambito puramente fotografico... |
Webmin ha scritto: | ... sante parole.  |
Sante davvero...
tuttavia non mi pareva una discussione politica, piuttosto un libero e divertente, oltre che innocente, sfogo rispetto ad una situazione che coinvolge tutti, in negativo ovviamente.
Per questo mi pareva, ancorché vietato dal regolamento, possibile lasciar stare.
Pochi commenti tecnici riguardo alla foto, è vero, tuttavia a volte fa bene esprimere con ironia e disincanto la propria preoccupazione.
E seguendo il vostro, legittimo, pensiero non è la foto stessa ad essere "politica"?
In ogni caso, dopo aver liberamente e senza polemica alcuna, espresso il mio sincero pensiero mi ritiro nel mio angolo e mi taccio. |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Mauro...ma lo sai che forse forse mi piaci di più così che in b/n quadrato?  |
|
|
 |
... di Mauroq commento di OrsoBubu |
|
Io ti ho osservato a lungo nel b.n Mauro e lo sia quanto ti abbia apprezzato.
Trovo però che questo tuo viraggio al colore meriti un forte incoraggiamento, almeno in questo caso.  |
|
|
 |
Chories di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Fondamentalmente le mie perplessità sono più o meno quelle che tu stessa hai esposto rispondendo ad Ostico.
So bene che non hai l'abitudine di lisciare più di tanto le foto, ed è un tuo modo di fare foto che si deve apprezzare una volta capito, ma questa mi da un'impressione di poca cura ne gestire la luce.
So bene che non è così, e conosco bene il posto dato che anche io ci ho scattato molte foto.
Specialmente quel corridoio è fotograficamente parlando difficile da morire ed è quasi impossibile non avere la ombre chiuse o le luci bruciate, a meno di lavorare pesantemente in post... cosa che tu non fai.
Quindi credo che questa sia un po al di sotto dei tuoi standard. |
|
|
 |
Chories di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
Questa mi piace un po meno delle altre Viola... non saprei dirti perchè di preciso... mmi da un'impressione di incompletezza.
San Salvi vero? |
|
|
 |
Simmetrie di Isem commento di OrsoBubu |
|
Mi sembra un'ottima foto, concordo sull'opportunità di evitare la presenza di persone in scatti del genere ma essendo un museo è un'impresa improba!
Tra l'altro è un bellissimo museo, io lo visitai di corsa e non ho avuto la tua stessa visione di questa sala...  |
|
|
 |
Munastero e Santa Chiara di Renato Manzi commento di OrsoBubu |
|
smorfs ha scritto: | Francamente a me non piace.
Non mi dice nulla, ne degrado ne umanità.
Sembra piu' un esercizio di stile fine a se stesso.
saluti. |
Francamente... concordo!  |
|
|
 |
Faccia da pellicola #1 di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
@Salvatore Grazie. Mi sono impegnato con me stesso a rubare sempre meno gli scatti. Questo permette anche a me di essere partecipe attivamente nella foto... anche se non mi si vede
E vero il cappello è una vera e propria chicca ma quello che mi attirato a lui è stato lo sguardo con quegli occhiali. Infatti gli ho chiesto esplicitamente di assumere quella posizione in fase di scatto.
@Diego Grazie. Sai che non me lo ricordo se NC o VC? Mi pare NC ma...  |
|
|
 |
Faccia da pellicola #1 di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
@antonio Non ti perdono affatto... non ce n'è bisogno!
Se ti riferisci alla linea della lastra di marmo (?) dietro l'ho lasciata così perchè con le biottiche è inevitabile avere le linee cadenti e non sempre mi sembra corretto intervenire. È una peculiarità di queste macchine e sto imparando ad accettarla per come è.
Se invece ti riferisci alla posizione delle spalle lui era così messo e mi piace perchè è più naturale.
@Mauro @antonio Sto imparando sempre più ad interagire con i soggetti, almeno quelli vivi come lui e ci trovo una grandissima soddisfazione!
In questo devo dire che mi aiuta la biottica che evidentemente spaventa meno di una enorme digitale con l'obbiettivo puntato, infatti è raro che rifiutino.
Sarà perchè mi prendono più facilmente per quello che sono, un fotoamatore molto amatore, e non un possibile giornalista sotto mentite spoglie. Forse...
Grazie per il passaggio. |
|
|
 |
Faccia da pellicola #1 di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione da negativo Kodak Portra 160 6x6 scattato con Yashica 12.
Stava leggendo un giornale, vecchio di alcuni giorni, appoggiato al muro vicino alla Libreria COOP di Bologna, gli ho chiesto se potevo scattare e mi ha detto di si senza problemi.
Parlandoci un po mi ha detto che è di Pistoia... chissà com'è finito a Bologna, non ha voluto dirmelo e forse io avrei fatto anche meglio a non chiederglielo.
Commentate e criticate! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Elly is playing in a luxury room 02 di Viola Lorenza Savarese commento di OrsoBubu |
|
[POLEMIC MODE = ON]
Alberto... mi pare davvero strano questo tuo flame contro la foto di Viola... che gnente gnente te brucia che nun l'hai fatta te con quel bel popo (in tutti i sensi ) di modella?
[POLEMIC MODE = OFF]
Aprendola ho, ovviamente, notato subito il sedere, che tra l'altro mi pare di pregio, ma è ovvio che poi si va a cercare altro e l'ho trovato nel gesto deciso della mano che voleva (a mio parere) trasmettere una dose di brutalità.
Le catene mi sono piaciute e non mi interessa se si vede che sono lenti; dopotutto è una foto che vuol rappresentare, mica una vera seduta sadomaso no?
E, a dire il vero e a dirlo sottovoce, gli occhi li ho visti dopo un po ma certo è che una volta visti si notano per la loro schietta e diretta incisività.
I piedi... bhe... è inutile... Viola nun gliela fa a metterci tutti i particolari, si perde sempre qualcosa per strada ma fa parte del suo stile e per questo non lo considero un difetto.
La conclusione?
Mi piace come (quasi) tutte le sue foto
Ho detto! Augh!  |
|
|
br>