|  |  | Commenti Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Presente di essedi commento di Giobat |
|
Non conoscevo questo luogo, che percepisco essere di forte impatto emotivo; figuriamoci dal vivo.
A te il merito di aver saputo renderne l'atmosfera...complimenti |
| |  |
vuoto... di 1962 commento di Giobat |
|
Trovo l'installazione incredibile, cruda e di forte impatto.
Il tuo punto di ripresa, rafforza il messaggio dell'artista...la ripresa dall'alto che mette l'osservatore in una posizione di supremazia...ottima scelta quella di non abbassarti per fotografare in piano (cosa che io con ogni probabilità avrei fatto. Sbagliando!!!) |
| |  |
SanGiovanni_Laterano_RM_Ago2025_3 di GiovanniQ commento di Giobat |
|
Eccellente in tutto.
Bella atmosfera, grande controllo delle geometrie, composizione impeccabile con le decorazioni della pavimentazione che conduce diritto diritto alla basilica. I due esserini sono la chicca  |
| |  |
| |  |
Punizione di essedi commento di Giobat |
|
Bel colpo d'occhio ed eccellente BN.
Titolo ironico ed azzeccato anche se tendente al sadico |
| |  |
La donna del lago di Lightraw commento di Antonio Mercadante |
|
Anche secondo me ci sono buone potenzialitá nella location e nell'idea ma tra luce e qualche elemento di disturbo il risultato non premia le buone premesse. Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Punizione di essedi commento di Antonio Mercadante |
|
La trovo interessante, buono il b/w. Compositivamente avrei bilanciato meglio l'aria tra destra e sinistra del fotogramma. Comunque complimenti. Un bel colpo. Un caro saluto  |
| |  |
alla Sella del Campetto di pulchrum commento di giovanni schiavoni |
|
È un'immagine che parla di solitudine, ma non in senso negativo piuttosto, suggerisce un senso di connessione profonda con la natura. Sembra che tu abbia raggiunto non solo la cima della montagna, ma anche un momento di profonda riflessione. Ciao Gianni. |
| |  |
AVE MARIA di batstef commento di giovanni schiavoni |
|
Quest'immagine evoca un'atmosfera di profonda spiritualità sospesa nel tempo. Questa foto ci invita a riflettere è una testimonianza visiva che anche nella rovina più completa, può esistere una religiosità di grande bellezza. Ciao Gianni. |
| |  |
Punizione di essedi commento di essedi |
|
Leica M6 - Woigtlander 35mm - Pellicola 200 asa - Consigli e critiche sempre ben accetti. |
| |  |
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Bruno Tortarolo |
|
manri1965 ha scritto: | Ciao
Un insieme di giocattoli molto datati scusate, che senso ha prendere due banane, due mele, due susine, metterle in una fruttiera e fotografarle o dipingerle?
Un saluto |
Buongiorno, credo sia necessario puntualizzare un paio di cose.
Lo still life (natura morta in pittura) è un genere fotografico forse dei più datati insieme al ritratto e il paesaggio.
Cito:
Still Life come genere artistico (Natura Morta)
Definizione:
Una composizione di oggetti inanimati, come fiori, cibo, oggetti domestici o prodotti, organizzati con uno scopo artistico o commerciale.
Scopo:
Creare un'immagine o un'opera che racconti una storia, evochi un'emozione o metta in risalto le caratteristiche di un prodotto
Tecniche:
I fotografi utilizzano tecniche di composizione e illuminazione per far risaltare i dettagli, i colori e la forma degli oggetti, anche attraverso tecniche come il "light painting" per dare un effetto pittorico.
Quindi siamo di fronte all'ennesima 'sfida' che il fotografo ha con l'ambiente, i suoi oggetti che altrimenti sarebbero raramente reperibili al loro stato naturale, come rilevi nel tuo commento, come sarebbe possibile andare di cantina in cantina alla ricerca? Impossibile, allora la si ricrea.
Qui entra in gioco l'abilità tecnica, dare la loro giusta disposizione, scegliere lo sfondo, le luci...ti sembra semplice? No, Non lo è, anzi!
Dici che senso ha, ebbene si chiama passione Fotografica, altrimenti dovresti spiegarmi che senso ha andare per farfalle, ragni e api (benedette siano), andare per musei e riprodurre quadri presenti in ogni libro o installazioni che parlano da loro stesse e non sono un messaggio del fotografo ma dell'artista.
Parlo di me, che senso avrei a fotografare i muri della Mia Liguria o le cabine dei miei bagni se non per amore, sia dei luoghi che della fotografia, non parliamo del mare che senza di quello non potrei vivere, ne' delle albe che danno un senso alla mia vita di tutti i giorni.
Tutto questo si chiama Passione Fotografica, e ci si mette anche fotografando puntine da disegno, basta farlo bene.
E' una cosa che ce l'hai oppure no, da subito o nel tempo, tu ce l'hai?
Non vorrei più leggere ''che senso ha'' riferito a qualunque genere, sennò dovrei ripetermi, grazie per aver letto.
Bruno. |
| |  |
Presente di essedi commento di essedi |
|
Grazie Giuseppe Falco,Giovanni,Antonio,Bruno,Marco,Rossella,Giancarlo e Giuseppe per i graditissimi commenti. Ciao,Sergio. |
| |  |
Volantini Indesiderati di gfalco commento di essedi |
|
Immagine molto bella,ottimamente composta.Un piccolo scrigno di colori e riflessi che ci parlano di assenza e di lavoro non lavoro.Volantini depositati a mazzi quasi a volersene disfare e terminare l'inutile giro.Uno scatto che gratifica gli occhi ed impegna la mente. Ciao,Sergio. |
| |  |
SanGiovanni_Laterano_RM_Ago2025_3 di GiovanniQ commento di GiovanniQ |
|
https://www.flickr.com/photos/giovanniq/54750389926/in/dateposted-public/
Solo in fase di sviluppo, ho notato che le magliette dei due a sinistra, erano degli stessi colori della Basilica e del Palazzo!  |
| |  |
La donna del lago di Lightraw commento di GiovanniQ |
|
Ciao l'idea mi sembra buona, ma tra soggetti che non c'entrano nulla, penso ai vasi in basso e le condizioni di luce precarie, e magari anche la fotocamera che non ti ha supportato in pieno, rimane non finalizzata nello scatto, un saluto. |
| | br> |