|  | Commenti |
---|
 |
Madrid e Barcellona di AleZan commento di alechino |
|
Direi nel complesso maluccio, pellicola non adatta a rendere la situazione di luce forte, grana non piacevole, soggetti poco interessanti e troppo comuni , nessuna situazione dinamica, composizione non irreprensibile, ombre e luci impastate dalla sovraesposizione, foto in copertina terribile, era meglio se te la dimenticavi  |
| |  |
Madrid e Barcellona di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie ad entrambi per il commento.
Della 003 mi piaceva l'aria un po' surreale di questo oggetto incartato.
Della 006 invece le due persone spettatrici di un'assenza (la folla, il gioco...)
Metto altre tre foto che mi ero "dimenticato"
ciao |
| |  |
Madrid e Barcellona di AleZan commento di vittorione |
|
Come in una passeggiata nella quale, con un tocco lieve, suggerisci all'osservatore di rivolgere lo sguardo su piccoli scorci. In questa personale chiave di lettura mi risulta la 6 la più estranea.
 |
| |  |
Madrid e Barcellona di AleZan commento di Webmin |
|
.... coerente dal punto di vista espressivo questa tua ricerca si caratterizza per una sorta di informalità che tende a restituire una visione non filtrata della realtà ritratta: quasi a non voler influire nella successiva lettura dello spettatore.
In molte si apprezza una consolidata linearità compositiva e studio delle ombre, ma in tal senso non riesco a collocare la nr. 03
Mario |
| |  |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan |
|
In effetti l'idea è quella di due figure assorbite nel paesaggio, quindi non due 'protagonisti'. Mi va bene una certa ambiguità, che faccia perdere ai soggetti il ruolo di testimoni del paesaggio.
Mi va bene che si perda la distinzione figura-sfondo. |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di Mario Zacchi |
|
I fatto che sia chiara, fin sui bordi, non aiuta a focalizzare sulle due figure. Con lo sfondo scuro in parte si risolve. Questo mi fa pensare che potrebbe starci una leggerissima vignettatura. Però devo dire che questa considerazione istintiva muove dal fatto che, di primo acchito, ci si aspetta molto dalle due figure. Invece la foto, con l' esplicita citazione, è nella sua interezza. Si vede bene questo nella foto di Ghirri riportata (con i colori orribilmente digitalizzati ) da Huncke: figure e paesaggio sono un tutt'uno. Questo è lo scopo e secondo me lo hai raggiunto. Potrebbe migliorare se le due figure fossero leggermente più caratteristiche? Forse. O forse staremmo li a guardare loro e non il resto: vale a dire l' insieme. |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di Webmin |
|
AleZan ha scritto: | Mario, fai come pensi sia meglio. Mi fido del tuo giudizio. |
...sposto in Varie, invitando altresì quanti, da questo momento, lasceranno un commento a non tralasciare un riscontro anche sotto l'aspetto paesaggistico, in rispetto delle aspettative dell'autore.
Mario |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di UMB |
|
a me piace...piace l'idea ed anche la cromia...le persone centrali però "spezzano" troppo secondo me...
ciao
Umberto |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di Mauroq |
|
AleZan ha scritto: | Per carità, lungi da me l'idea di paragonare la mia semplice foto a quelle di LG.... Mi avevano richiamato le sue immagini i due personaggi di spalle.
Ghirri è stato un maestro di essenzialità e di rigore formale, con una capacità straordinaria nello sviluppare una poetica attorno a situazioni ed oggetti semplici e quotidiani. Ha raccontato meravigliosamente la "mia terra".
Una fotografia assolutamente diretta, come era lui personalmente.
@Silvano
Lo scatto in realtà è esposto correttamente.
La luce era abbastanza impietosa ed ho provato in post diverse soluzioni. Questa un po' eterea non mi dispiace.
Grazie del passaggio! |
Non intendevo fare paragoni, il succo del mio discorso, che certamente ho spiegato male, era quello "dell'inquadratura definitiva" che trovo difficile spiegare, a parte un lavoro di ricerca piu o meno concettuale, esiste l'inquadratura definitiva, quell'inquadratura che dice tutto quello che l'autore vuole dire.
E' una questione di distanza dal soggetto, di luce giusta, di posizionamento dell'orizzonte, di mettere o non mettere in bolla, di forma, di essenziale, di sintesi ecc.
Questo è quello che piu mi colpisce di questo autore, il suo marchio. |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan |
|
Webmin ha scritto: | Per quanto sopra sarei propenso ad una ricollocazione in Varie, per evitare che la premessa paesaggistica possa vincolarne troppo la chiave di lettura. |
Mario, fai come pensi sia meglio. Mi fido del tuo giudizio. |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di AleZan |
|
roby 2 ha scritto: | Per me non c'è nessun presupposto per una buona immagine. c'è sovraesposizione, foschia...ma forse è voluta???  |
Caro Roby (fotografo di foschi panorami ) la sovraesposizione è in effetti voluta (come si poteva già leggere qui nei commenti).
La foschia invece no. Quella non mi riesce ancora di controllarla così naturalmente come il processo fotografico.
Comunque ne vedo tanta in giro... |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di Webmin |
|
roby 2 ha scritto: | Beh.....sicuramente non invidia. |
... non mi sembra che stare lì a citare provocatoriamente uno scambio di battute tra me e Silvano renda più leggero il tuo stile.
... comunque grazie per aver ecercato di rendere più comprensibile il tuo punto di vista.
Mario |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di roby 2 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Come faccio a scoprire se quello che provo quando ti leggo è odio o solo invidia?
Fine  | Beh.....sicuramente non invidia. |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di roby 2 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Esagerato... se la luminosità è una scelta (come son sicuro che è perchè Alessandro non è di certo uno sprovveduto) non sono d'accordo sul fatto che sia "completamente da rifare"... può piacere oppure no ma da rifare lo trovo esagerato...  | Per me non c'è nessun presupposto per una buona immagine. c'è sovraesposizione, foschia...ma forse è voluta???  |
| |  |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di S R |
|
Webmin ha scritto: | Critica costruttiva... |
Come faccio a scoprire se quello che provo quando ti leggo è odio o solo invidia?
Fine  |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di Webmin |
|
roby 2 ha scritto: | Dispiace contraddirti in tutto, ma una immagine completamente da rifare  |
...le considerazioni di tutti è giusto che vengano tenute nella debita considerazione, a patto però che non si risolvano in un sintetico giudizio, e piuttosto diano spazio ad una articolata analisi atta a consentire all'interlocutore di comprendere eventuali punti di riflessione.
Critica costruttiva.
Nel caso in argomento rilevo con chiarezza l'assonanza con lo stile di altri maestri della fotografia, a cui Alessandro fa riferimento.
Tuttavia, nel rispetto dell'etica del genere in argomento, non era possibile interferire nella composizione, che se pur colta al meglio delle circostanze, risente di una relativa economia di lettura che pone molto l'accento, nel pur ampio schema compositivo, sulle figure umane, piuttosto che sulla loro interazione narrativa o tonale nella scena.
Per quanto sopra sarei propenso ad una ricollocazione in Varie, per evitare che la premessa paesaggistica possa vincolarne troppo la chiave di lettura.
Mario |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di S R |
|
roby 2 ha scritto: | ...una immagine completamente da rifare  |
Esagerato... se la luminosità è una scelta (come son sicuro che è perchè Alessandro non è di certo uno sprovveduto) non sono d'accordo sul fatto che sia "completamente da rifare"... può piacere oppure no ma da rifare lo trovo esagerato...  |
| |  |
Ispirato a LG di AleZan commento di roby 2 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Nitida e lucente. Direi che, pur a scapito di qualche punto i più di tridimensionalità, hai ottenuto con questya generosa esposizione un risultato che ha un ampio respiro luminoso, e mantiene comunque il giuto aggancio alle immagini d'Autore a cui ci rimandi. E, per mio gusto, la composizione ha in ogni caso il fascino, non sempre facilmente ottenibile, di una bellissima normalità.
Ciao
Clara  | Dispiace contraddirti in tutto, ma una immagine completamente da rifare  |
| | br> |