Commenti |
---|
 |
Prato Sant'Orso di Giobat commento di Merola83 |
|
Ciao Gianni, certo che non devi mollare, il riconoscere i propri limiti è già un ottimo inizio!
Posso immaginare che questo campo fiorito ti abbia colpito per la varietà di colori e che poi magari non sei riuscito a tradurlo in un immagine efficace come quella che ti ha colpito, l'orario con la luce forte non è di certo il massimo, di contro, stringendo maggiormente l'inquadratura magri utilizzando un polarizzatore o aggiungendo contrasto in post, avresti avuto un immagine più efficace.
Altra opzione era di concentrarsi su porzioni più piccole di questo scenario variopinto sempre che abbia intuito cosa ti abbia spinto a fotografare questo luogo 😊 |
|
|
 |
|
|
 |
Prato Sant'Orso di Giobat commento di Giobat |
|
Vittorio, commenti come se la colpa fosse tua
Sto cercando di riprendere, dopo un primo momento di entusiasmo, sto nuovamente facendo una gran fatica a fotografare con cognizione e, non nego di far più fatica del previsto.
Preferisco, sinceramente, un commento diretto che un "guardo e passo avanti".
Al di la di tutte le considerazioni, ho trovato due elementi nel tuo commento che, seppur "banali" inteso come "non ci sarebbe bisogno nemmeno di dirlo perché rappresentano l'abc" che trovo illuminanti: porsi la domanda di "cosa" voglio fotografare.
Non vi è condiziobe peggiore, del credersi oltre il principiante quando in realtà, quello sei.
Ma mica mollo  |
|
|
 |
Prato Sant'Orso di Giobat commento di vittorione |
|
Sinceramente la trovo una foto con poco senso:
il "paesaggio" (se tale vogliamo chiamarlo) lo vedo scialbo e piatto, senza qualità che siano sue proprie o che gli siano date da una qualche luce o condizione esterna particolarmente favorevole (e avrebbe dovuto essere molto favorevole!);
i "soggetti" (se tali vogliamo considerarli) sono presenze irrilevanti, troppo piccole ed inutili per poter avere un qualsiasi ruolo;
il taglio in alto sembra effettuato in un punto casuale, tale da non eliminare quanto era visibile oltre ma senza includerne una porzione utile ai fini fotografici.
Insomma, mi dispiace, ma trovo difficile, per me, individuarvi delle qualità.
V |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'abbraccio di Giobat commento di Marco Deriu |
|
al di là delle nozioni tecniche sempre valide, lo scatto esprime una forte sensazione di intimità, nonostante non ci sia nessun contatto visivo coi soggetti, a mio parere uno scatto degno di nota, bravo.
ciao
marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PC 13 giu 2020 di Giobat commento di Arnaldo A |
|
Non sò se e uno scatto spiato.. ma e molto gradevole.. il bambino con la mascherina assolto nei suoi pensieri..mi piace come proposta.
Arnaldo |
|
|
 |
L'abbraccio di Giobat commento di Giobat |
|
Grazie per l'attenzione.
Vittorio, grazie per il parere... Cercavo un risultato sul BN che, evidentemente, non ha rispettato le intenzioni; non ne sono stato in grado.
Grazie per il parere utile e sincero. |
|
|
 |
L'abbraccio di Giobat commento di vittorione |
|
Tecnicamente un po' sottoesposta e grigia con alcuni neri senza dettaglio e bianchi assenti.
Non so se la sua veste naturale fosse il bn, data la poca differenziazione dei vari grigi (dei vestiti, dello sfondo), sia per come sono che per come sono stati resi.
V. |
|
|
 |
|
|
 |
L'abbraccio di Giobat commento di Franco.f |
|
A me piacciono questi momenti colti nei quali lo spettatore deve interpretare i pensieri, espressioni... Secondo me ben composta e buon bn. Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
PC 13 giu 2020 di Giobat commento di tuco_theugly |
|
Bello questo scatto "spiato" che da un senso di attesa...per la conversione in BN non mi pronuncio perchè non ne sono un esperto  |
|
|
br>