|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
L'odore del mare di Salvatore Rapacioli commento di Mausan |
|
A me piace così come l'hai proposta...molto bella la luce riflessa sul primo piano e composizione bilanciata..bello anche il moto ondoso soft...unico appunto mi appare poco nitida.
 |
| |  |
| |  |
L'odore del mare di Salvatore Rapacioli commento di Klizio |
|
Ma grazie Sasà, una bellissima dedica che, tra l'altro, grazie ai versi di Eduardo De Crescenzo, mette a nudo quel senso di interiorità e naturalezza insieme che avevo colto nel complesso del lavoro di ieri.
Il mare sbuffa in questo angolo roccioso in modo vaporoso, la sua forza, grazie al tempo lungo, si smorza.
Per me il primo piano è molto bello e lo terrei così, per il bel gioco di tessere che la natura ha saputo comporre sopra questi scogli, attraverso l'incessante opera del mare.
La bella luce del tramonto si combina poi con le luci del paesello in un caldo abbraccio estivo.
E' una bella commistione tra mare, cielo, roccia e uomo quella che hai saputo catturare e ne emerge un attimo di isolamento del fotografo da tutto, immerso nel suono del mare, nel suo odore (come hai giustamente fatto notare), nell'umidità degli scogli.
Tutto condito da una luce calda, tipicamente estiva, che sa di estate e di bisogno di prendersi un po di tempo per se stessi.
Ti ringrazio ancora tantissimo amico mio !
Me la porto con me
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Estate cilentana di Salvatore Rapacioli commento di Klizio |
|
Un album di paesaggi Sasà, che mi dice di una gran voglia di purezza interiore e, come suo naturale corollario, fotografica.
La n. 5 merita di essere sottoposta in critica in modo singolare, per la sua perfetta armonia tra i diversi elementi paesaggistici.
Certo, a livello di portfolio, manca quel filo narrante che possa sorreggere la serie.
Io però sono dell'idea che si debba giudicare la foto in quanto tale e non in quanto aderente alla sezione. E quindi prendo la serie come - appunto - un album di foto singole e in questa accezione me le sono godute tutte, perchè hanno energia, solarità (qualcuna pure troppa però.... vedi alte luci un pò fuori gamma).
Insomma mi piace molto l'energia positiva che si respira e l'idea paesaggistica di luminosità credo possa costituire un binario che, al tuo posto, percorrerei con decisione, giusto per capire dove ti porta.
un abbraccio
 |
| |  |
Estate cilentana di Salvatore Rapacioli commento di littlefà |
|
Che bella serie Sasà! Ci porti per mano in un viaggio dalle atmosfere rilassanti,suggestive,che profumano di vacanza,di quelle sensazioni che ti pervadono la sera mentre passeggi in un luogo che poco conosci,di cui ti godi ogni colore,ogni odore ogni particolarità,con la malinconia del doverlo lasciare dopo pochi giorni. Molto belle la serie dalla 4 alla 8, ma anche quella d'apertura.
Bravo, piacevolissimo lavoro  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Al di qua del muro di Salvatore Rapacioli commento di lodovico |
|
Ciao Salvatore, è bene ed è bello sperimentare!
Io credo che funzioni benissimo con un 2/3 che taglia la parte superiore.
Funziona perché è più "pulita" e perché così c'è maggior straniamento e mistero... da Artwork!
Un saluto |
| |  |
Al di qua del muro di Salvatore Rapacioli commento di Salvatore Rapacioli |
|
-Max- ha scritto: | Ah è un artwork.. giuro che per i primi 30 secondi mi hai fatto venire il mal di testa a cercar di capire come si guardava, poi ho visto la sezione
Scena interessante. Un terreno usato a muro con varco di caleidoscopica prospettiva  |
Grazie, Max,troppo gentile, io sperimento molto , qualcuno l'ha apprezzata in altri lidi, così' ho deciso di postarla, ma non saprei sulla vera riuscita.
Sasà |
| | br> |