x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pask
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 43, 44, 45  Successivo
Commenti
Dark tree
Dark tree di pask commento di Clara Ravaglia

Che bella idea la palla di luce in cima all'albero...il cui profilo acquista ancora più contrasto e fascino......veramente riuscita...... Smile


Ok!


Ciao
Clara
Dark tree
Dark tree di pask commento di claudio64

ottima cromia
e fantastica silhuoette, ben riuscita Ok!
Dark tree
Dark tree di pask commento di pask

Grazie Small Smile
Mi piaceva l'idea che l'albero riempisse la maggior parte del fotogramma...

Ciao
Dark tree
Dark tree di pask commento di Small

Avrei cercato di fare una foto leggermente più verticale con maggior cielo. Wink
Dark tree
Dark tree di pask commento di pask

Fuji s5600.
Generalmente non uso titoli in inglese, ma stavolta...

Critiche e commenti, pronti? VIA!
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di pask

Grazie del passaggio...

Smile Ciao
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di cius

bel risultato!
bello il ritratto in sè e bella post!
Salerno
Salerno di pask commento di pask

Grazie del passaggio...

Ciao
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di pask

Grazie, riferirò...
Very Happy Ciao
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di biagio

bel ritratto e bello il cross-processing.
L'espressione del bambino è fantastica
Ok!
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di claudio64

pask ha scritto:
Ciao claudio, grazie del commento.
Con un contrasto così accentuato qualche dettaglio l'ho sacrificato, però più che altro sui capelli, non tanto sulle guance... o sbaglio?

L'elaborazione parte da qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760

Ciao


ma tu pensa a quante volte ci sono passato vicino, grazie pask

ripeto la parte dx è un pò scura il resto è straordinario, compreso le guance Ok!
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di pask

Ciao claudio, grazie del commento.
Con un contrasto così accentuato qualche dettaglio l'ho sacrificato, però più che altro sui capelli, non tanto sulle guance... o sbaglio?

L'elaborazione parte da qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760

Ciao
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di claudio64

ti dico le brutte poi le belle:

secondo i miei gusti vedo male tutto quel nero a dx, scompaiono tutti i dettagli dei capelli e della guancia,, probabilmente sara l'incarnato che si contrasta male con lo sfondo, buono invece lo scontorno della camicia.

di bello vedo il bambino con un'elaborazione fantastica, mi piacerebbe avere qualche dettaglio in più su questa tecnica, non credo che sia un plug-in Wink
Ritratto (cross)
Ritratto (cross) di pask commento di pask

Fuji s5600.
Nell'elaborazione, sono partito dalla simulazione del metodo del Cross Processing, che mi ha permesso di avere questi colori che mi piacciono tanto... un po' come è stato fatto per quest'altra foto: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=196891

Attenzione, però: le guance del bimbo NON devono essere molto rosse. Se le vedete così, allora abbiamo il monitor calibrato diversamente...

Commenti e critiche, pronti? VIA!
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di gparrac

pask ha scritto:

... e che in comune col Cross-Processing ha solo lo spunto iniziale...

Beh, ho solo fatto un po' il pignolo ... ma credimi, veramente non sapevo fino ad oggi che qualcuno avesse cercato di imitare anche questo procedimento così peculiare della pellicola agendo solo sui livelli e sulle curve Smile
Però resta il fatto che la foto è decisamente valida ... questo è quello che conta, il resto sono discussioni a mio avviso interessanti, ma che lasciano il tempo che trovano.
Un cordiale saluto.
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di pask

gparrac, il tuo ragionamento non fa una piega e lo condivido in pieno...
Quando ho scritto che l'elaborazione è un Cross-Processing, non intendevo che se avessi fatto la foto con la pellicola ed usato quel metodo di sviluppo, sarebbe venuta così... lo so che la pellicola "è tutto un altro mondo..."

Quello che non ho scritto perchè davo per scontato, è quello che hai giustamente scritto tu:

gparrac ha scritto:
il risultato è solo in apparenza vicino


Partendo da questo risultato, ho solo giocato un po' con i colori e la luce, fino ad arrivare ad un risultato che mi soddisfacesse... e che in comune col Cross-Processing ha solo lo spunto iniziale...

Ciao
Composizione
Composizione di pask commento di pask

Hai perfettamente ragione, quello che non ho capito è qual'è il dettaglio che rovina la foto... ti riferisci alla stradina? Oppure ai vari cavi e tralicci...
Gli elementi di disturbo non mancano, è solo che non credo che la casetta sia uno di questi... anzi!

Ciao
Composizione
Composizione di pask commento di claudio64

pask ha scritto:
Grazie del passaggio, Claudio, però non sono d'accordo su alcune cose...

Pali e cavi sono di sicuro elementi di disturbo...
Per recinto cosa intendi? Quella che scende in alto a destra è una stradina...

Lo sfondo un po' sfocato dovrebbe dare più importanza alla zona in primo piano... sopratutto alla casetta che si staglia su di esso...

Senza casetta la foto sarebbe stata molto più anonima, non trovate?

Ciao


tu pensa mi sembrava un recinto Doh!
pask lo sfondo sfuocato per far risaltare la casetta te la posso dare per buona, ma non credi che a volte basti un particolare per rovinare una foto? quante volte hai commentato una foto e un piccolissimo dettaglio ha cambiato il tuo giudizio? Ciao
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di gparrac

pask ha scritto:

E' proprio quello, una particolare elaborazione che cerca si emulare il trattamento di Cross processing (C41 in E6).

Ti ringrazio ... ho letto la tua risposta, seguito il link indicato.
Adesso è tutto chiaro ... anzi, non lo è per nulla! Smile
Ti premetto che la tua fotografia mi piace "a prescindere": la trovo splendidamente composta, anche il particolare cromatismo non mi dispiace per nulla: è una bellissima fotografia, anche se a mio parere già la foto originale doveva essere decisamente valida.
Resterò sempre nella convinzione che interventi di questo tipo possono fornire un'altra chiave di lettura, al limite migliorare e rendere più godibile una fotografia, ma occorre che la fotografia di partenza sia già buona di suo, come mi sembra chiaro in questo caso.
Ma per il Cross Processing ... lasciami nelle mie convinzioni, è una tecnica che o si è usata oppure no, non si possono fare le cose a metà: non si può essere solo "un po'" morti ...
Va a finire che esistono anche filtri che simulano l' infrarosso colore di una pellicola Kodak di tanto tempo addietro ... non so se ricordi (neppure se hai l' età da ricordare ...) era una pellicola nata per scopi militari e scientifici sensibilizzata "anche" nell'infrarosso, che era disponibile anche per gli appassionati (anche se procurarsela non era facile ... farla sviluppare poi era un' impresa ...) ed usata per scopi creativi.
Il fatto è che la pellicola riusciva a distinguere fra la vegetazione in buona salute ed i rami verdi utilizzati, ad esempio per la mimetizzazione ... il risultato, appunto "a colori falsati" era molto particolare, magari con un filtro puoi trasformare una fotografia normale in qualche cosa di simile, ma non puoi creare una informazione che non c'è.
Tempo addietro, in una riunione su argomenti informatici, ebbi a pronunciare una frase che seppure si può considerare un po' dura, esprime bene a mio avviso il concetto:
"E' relativamente facile simulare l' orgasmo ... ma è molto più difficile simulare l' erezione
Così è nel Cross Processing: non si può ricrearlo semplicemente alterando le curve ... il risultato è solo in apparenza vicino, il modo con cui la pellicola invertibile reagisce trattandola in un bagno per il negativo è assolutamente imprevedibile, varia fra un materiale sensibile ed un altro ... poi la stampa diventa un'altra variabile, con mille possibilità di interpretazione.
Per concludere la foto che presenti è veramente interessante, a mio avviso: di questo devo darti atto senza esitazione ... ma parlare di Cross Processing, per di più "leggero" è a mio avviso leggermente fuori luogo.
Spero che tu non te la prenda troppo ... è il parere di un vecchio appassionato di fotografia che resta vincolato a schemi di pensiero di un tempo andato, più che convinto della bontà del progresso ma anche che non tutto ciò che è stato fatto in precedenza sia da buttare.
Valentina (cross)
Valentina (cross) di pask commento di pask

Grazie a tutti per il passaggio...

gparrac, la spiegazione è molto semplice, e te la sei già data da solo quando hai detto:

gparrac ha scritto:
l' opera di un qualche "filtro" che simula il vero Cross Processing ...


E' proprio quello, una particolare elaborazione che cerca si emulare il trattamento di Cross processing (C41 in E6).
Qui c'è anche un tutorial fatto dal moderatore toxine: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=104760

Non so perchè, ma è un effetto che mi piace molto!
Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 43, 44, 45  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi