Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Profilo di losmat commento di Piergiulio |
|
La mia era una critica costruttiva non volevo abbatterti..dai piano piano..sai quante ne ho prese io;))condivido quello che ha detto massimo..se apri molto il diaframma 2,8 avrai ridottissima profondità di campo e solo il primo piano a fuoco..ma in architettura dove sono fondamentali le linee e la messa a fuoco la vedo poco utilizzabile..la tecnica da te suggerita va bene per i ritratti;))
allora voglio un ritratto.. )) |
|
|
 |
Profilo di losmat commento di Massimo Tolardo |
|
losmat ha scritto: | Cosi mi abbatti però!!
Scherzo, grazie per i consigli utilissimi!
Ps: in realtà volevo però ottenere la lampada in primo piano nera e lo sfondo un po' sfuocato. È una tecnica che non si usa? |
Certo che si usa ma devi aprire il diaframma per ottenere lo sfondo sfocato. Diciamo da f/2,8 in giù. Di solito si utilizzano obiettivi fissi molto luminosi e costosi.
Foto del genere però ci stanno strette in architettura, dove di solito si predilige avere tutto a fuoco e ben dettagliato. |
|
|
 |
Profilo di losmat commento di losmat |
|
Piergiulio ha scritto: | l'inquadratura è stretta..sacrificata..hai tagliato l'arco che avrebbe dato slancio, e la luce è completamente sbagliata..hai una lampada a muro sulla dx che è sovraesposta ma la lampada in primo piano è sottoesposta e con la catena tagliata..la madonnina poi è fuori fuoco..l'occhio dove dovrebbe cadere?
su su riprova lo so che ci riesci;)) |
Cosi mi abbatti però!!
Scherzo, grazie per i consigli utilissimi!
Ps: in realtà volevo però ottenere la lampada in primo piano nera e lo sfondo un po' sfuocato. È una tecnica che non si usa? |
|
|
 |
Profilo di losmat commento di Piergiulio |
|
l'inquadratura è stretta..sacrificata..hai tagliato l'arco che avrebbe dato slancio, e la luce è completamente sbagliata..hai una lampada a muro sulla dx che è sovraesposta ma la lampada in primo piano è sottoesposta e con la catena tagliata..la madonnina poi è fuori fuoco..l'occhio dove dovrebbe cadere?
su su riprova lo so che ci riesci;)) |
|
|
 |
|
|
 |
Mollette di losmat commento di losmat |
|
è vero! il panno steso male (in realtà è una camicetta con le maniche che rimangono un po' gonfie) da un po' fastidio; riguardando l'immagine, aggiungerei che avrei invertito la molletta rossa con quella bianca in fondo per avere un po' più di distacco nei colori.
Grazie per i commenti! |
|
|
 |
Mollette di losmat commento di Pissio74 |
|
Il consiglio sul "diagonale" era anche per questo...a volte "scappano" all'occhio i panni stesi male, mentre con le linee dritte risaltano subito.
 |
|
|
 |
Mollette di losmat commento di Dpe81 |
|
D'accordo sulle linee diagonali.
Aggiungo anche un'altra cosa: e quel panno "steso male" vicino la molletta rossa lo togliereste ??? io si
 |
|
|
 |
Mollette di losmat commento di Pissio74 |
|
Mi hanno sempre divertito le foto con le mollette e quindi sono di parte
Mi piace la gestione della pdc ed i vari passaggi tonali. Sulla composizione ovviamente non dico nulla perchè non conosco le condizioni di scatto, ma la butto lo stesso: e mettere in diagonale le linee?
Ciao!
Ivano |
|
|
 |
|
|
 |
Acqua cristallina di losmat commento di losmat |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Niente da dire sui parametri utilizzati (coppia tempo/diaframma e iso), tutto giusto.
Quello che non mi convince è l'inquadratura. Hai disposto le due barche, soprattutto la più piccola, in prossimità della linea di confine tra mare e terra compromettendone la leggibilità.
Forse avvicinandoti e utilizzando una focale più corta saresti riuscito a staccarle dalla linea dell'orizzonte.
Ciao |
verissimo... infatti non ero molto convinto di questa foto grazie per il commento! |
|
|
 |
Acqua cristallina di losmat commento di Massimo Tolardo |
|
Niente da dire sui parametri utilizzati (coppia tempo/diaframma e iso), tutto giusto.
Quello che non mi convince è l'inquadratura. Hai disposto le due barche, soprattutto la più piccola, in prossimità della linea di confine tra mare e terra compromettendone la leggibilità.
Forse avvicinandoti e utilizzando una focale più corta saresti riuscito a staccarle dalla linea dell'orizzonte.
Ciao |
|
|
 |
Djokovic di losmat commento di losmat |
|
tafy ha scritto: | Uno scatto buono, i suoi punti di forza sono la pallina che sei riuscito a far entrare nell'inquadratura, e l'ottima resa dei colori.
Personalmente avrei preferito (ma si va verso l'utopico) una pallina più vicina al soggetto e quindi un taglio più chiuso.
Un saluto Antonio  |
grazie per il commento Antonio |
|
|
 |
Djokovic di losmat commento di tafy |
|
Uno scatto buono, i suoi punti di forza sono la pallina che sei riuscito a far entrare nell'inquadratura, e l'ottima resa dei colori.
Personalmente avrei preferito (ma si va verso l'utopico) una pallina più vicina al soggetto e quindi un taglio più chiuso.
Un saluto Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paesino nelle colline toscane di losmat commento di Susanna.R |
|
Ciao, uno scorcio gradevole dove però non sei stato aiutato dalla luce piatta
Puoi eventualmente aumentare il contrasto in post per tirare fuori un pò di 'mordente'...anche l'uso di un filtro polarizzatore può essere utile in certe condizioni atmosferiche (tipo la foschia che si vede sullo sfondo), a patto che lo usi con l'adeguata angolazione rispetto ai raggi del sole..
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>