x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di alago
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
ombre fioche
ombre fioche di alago commento di Funboy

Lo scatto mi sarebbe piaciuto ma...l'albero sulla sx disturba motlo e la parte di sfondo del paese risulta talmente scura e illegibile che sembra incollata in pw.
Ciao
ombre fioche
ombre fioche di alago commento di alago

e sudate zolle
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di alago

martini stefano ha scritto:
bella "l'espressione" della mantide, buona maf sulla testa, peccato per quelle foglie davati.... mi sembra di vedere un po' di grana, di rumore con cosa hai scattato?... a che iso?.

ciao stefano


vedi un po' di grana perchè ho spinto il crop di uno scatto fatto già in bassa risoluzione. La FZ 20 era settata a 80 ISO come di solito; per mettere a fuoco con questo "ingrandimento" ti devi avvicinare a circa 50 cm, e tirare un pò di tele; la FZ 20 in macro fa qualcosa di buono se sottoesponi un po', ed ha bisogno di colori chiari, preferibilmente giallo; quindi non ho potuto essere veloce nello scatto.

ciao

alago
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di martini stefano

bella "l'espressione" della mantide, buona maf sulla testa, peccato per quelle foglie davati.... mi sembra di vedere un po' di grana, di rumore con cosa hai scattato?... a che iso?.

ciao stefano
lampada diurna
lampada diurna di alago commento di Maurizio Rugiero

molto bella complimenti Ok!
lampada diurna
lampada diurna di alago commento di alago

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di alago

Ce l'ho anche a "figura intera", capovolta: eccola, ma non mi pare un gran che..
Boh?
ciao
alago
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di pigi47

Speriamo ne capitino ancora meno incasinate. Smile
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di alago

intera, sta per involarsi di nuovo
la mia prima mantide
la mia prima mantide di alago commento di alago

oggi per caso; l'ho vista planare... altrimenti chi la avrebbe notata?
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di alago

Francy78 ha scritto:
Ciao Alago!
il fiorellino è quasi sicuramente di una specie appartenente alla famiglia delle Rosaceae per via dei 5 petali bianchi, della disposizione degli stami e dei pistilli. Ma con questa foto è difficile andare oltre. Per un'identificazione bisognerebbe avere altre immagini con ritratte anche le foglie e il fusto. Se è una pianta erbacea del sottobosco potrebbe essere una fragolina di bosco (Fragaria vesca o Fragaria viridis).
Ciao
Francesca


Sei un mito! Ave Dice il saggio
sono andato a cercare il file originario, che inquadra molto di più, e lo ho schiarito... vi ho intravisto le tipiche foglioline delle fargoline "matte" , quelle non edibili.
questi fiorellini sono molto piccoli, e ad occhio nudo quando passi gli stami formano una unica macchia di colore... la macro invece li distingue, per questo non lo avevo riconosciuto
grazie, ciao
Ave
alago
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di Francy78

Ciao Alago!
il fiorellino è quasi sicuramente di una specie appartenente alla famiglia delle Rosaceae per via dei 5 petali bianchi, della disposizione degli stami e dei pistilli. Ma con questa foto è difficile andare oltre. Per un'identificazione bisognerebbe avere altre immagini con ritratte anche le foglie e il fusto. Se è una pianta erbacea del sottobosco potrebbe essere una fragolina di bosco (Fragaria vesca o Fragaria viridis).
Ciao
Francesca
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di alago

baistro64 ha scritto:
allora capisco la difficoltà nel calibrare il tutto,comunque buone foto,ciao.


grazie, mi consoli non ti dico quanto! Heineken?
ciao Ok! Ok!
alago
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di Pio Baistrocchi

allora capisco la difficoltà nel calibrare il tutto,comunque buone foto,ciao.
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di pigi47

Se puoi usare il RAW le cose le sisitemi con calma a video. Smile
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di alago

baistro64 ha scritto:
guardando la tua gallery vedo che usi poco il lavoro in post,peccato perchè hai foto già belle così che con qualche aggiustatina avrebbe ancora più valore,ciao e buona domenica


ti ringrazio, purtroppo so di avere difetti di cromatismo (al limite del daltonismo...), madre natura mi ha "castigato"non so diche?!! per cui faccio difficoltà anche a correggere/aggiustare; bilanciamento del bianco solo in automatico! Rolling Eyes Rolling Eyes

ciao e grazie

alago
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di Pio Baistrocchi

guardando la tua gallery vedo che usi poco il lavoro in post,peccato perchè hai foto già belle così che con qualche aggiustatina avrebbe ancora più valore,ciao e buona domenica
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di iome

in effetti era da sistemare Smile
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di alago

l'hai fatto uscire dall'ombra! era nel fitto bosco, ora è quasi al sole. Smile
grazie, ciao
Ok!
alago
fiorellino sconosciuto
fiorellino sconosciuto di alago commento di Pio Baistrocchi

si chiama fiorellino sottoesposto....scherzo,non lo conosco,mi sono solo permesso di aggiustare i livelli,spero sia cosa gradita
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi