Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mora di rovo... di fujikon commento di Squartapolli |
|
fujikon ha scritto: | il flash....ora tocca lui ad essere "addomesticato"......voi come fate??? |
Io lo uso solo col mitra puntato alle tempie: lo odio non solo per i riflessi, che possono sempre essere arginati con decine di fazzolettini, pannellini e diffusori assortiti, ma soprattutto perchè la luce inevitabilmente "finta" che mi restituisce è sempre molto lontana dai colori e dall'atmosfera che respiravo appena prima di scattare.
Per cui cerco di usarlo poco, armato di cavalletto e tanta pazienza, o di usarlo appena appena come riempimento.
Quando invece sono proprio costretto lo uso sulla slitta col diffusore incorporato oppure (ma raramente perchè è un casino) lo stacco e lo faccio scattare col pop-up tenendolo con la mano libera e schermando l'altro con maniche, braccia e tutto ciò che mi capita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sole&luna.... di fujikon commento di fujikon |
|
allora....sto provando a montarlo sia sulla fotocamera che a staffa laterale ma quei riflessi proprio non se ne vanno....inoltre a 1/60 da strani fenomeni di riffrazione...devo velocizzare il sincro a 1/200...ora sto costruendo un diffusore artigianale col filtro di un vecchi visore dia rotto......bhò...vediamo come si comporta....dimmi anche tu le tue esperienze e come va il diffusore che hai acquistato...  |
|
|
 |
|
|
 |
Sole&luna.... di fujikon commento di lucianolibe |
|
fujikon ha scritto: | cosa vuoi spiegato Luciano?? |
Le tue esperienze con l'sb 800, oggi ho comperato un diffusore luminquest, ma ancora non l'ho provato  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>