|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Polvere di Fabiocisla commento di Habrahx |
|
Fabiocisla ha scritto: | ehh...ero da solo e se ci fosse stata la mia compagna probabilmente avrebbe avuto una crisi respiratoria, essendo asmatica e allergica alla polvere
non ho afferrato il discorso estivo, cmq grazie del commento  |
Il discorso estivo nasce da ricordi lontanissimi, quando si faceva, in estate, la pennichella pomeridiana.
Si socchiudevano le persiane, lasciando le finestre aperte, e da questre filtrava la luce del pomeriggio nella quale io mi divertivo a guardare i minuscoli frammenti di polvere.
La tua foto ha rievocato questo mio ricordo
 |
| |  |
Polvere di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
ehh...ero da solo e se ci fosse stata la mia compagna probabilmente avrebbe avuto una crisi respiratoria, essendo asmatica e allergica alla polvere
non ho afferrato il discorso estivo, cmq grazie del commento  |
| |  |
Polvere di Fabiocisla commento di Habrahx |
|
Sai che mi piace?
So che è una estemporanea, nel senso che ti immagino vicino al letto intento ad osservare la lama di luce e le sue miriadi di ballerini che l'accompagnano, ma se avessi avuto la possibilità di mettere qualcuno sul letto intento/a a riposare sarebbe stata bellissima!
E in una sola immagine avresti parlato di tutta una estate.
 |
| |  |
| |  |
---- di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
si ma a volte, come in questo scatto, la prospettiva fa si che o si mette in verticale il campanile, o il palo, o in bolla la linea del pavivento della chiesa....non si sa mai quale sia meglio
il tutto per quel palo in mezzo che non mi dà la possibilità di cambiare posizione quando scatto....quasi quasi vado li di notte con il tagliatubi e lo asporto  |
| |  |
---- di Fabiocisla commento di 12|40 |
|
Fabiocisla ha scritto: | grazie 12|40, vedo che mi tieni d'occhio
il mio dubbio era su dove fare riferimento come linea verticale, la seconda è dritta in base al cartello che è fronte a me.....dovrebbe essere quello il punto di riferimento  |
no, no, non devi avere un punto di riferimento di qualcosa nella foto, il riferimento è la griglia di photoshop, o del programma che usi.
Tendenzialmente tutte le cose che nella foto hanno linee che dovrebbero essere verticali devono essere parallele e verticali con la griglia, poi ci sono pali che anche in natura sono storti, a volte anche muri di case.
Se ti riesce di avere tutto verticale meglio, altrimenti valuti un giusto compromesso.
Per facilitare il lavoro in post viene di aiuto scattare con la fotocamera in piano, verticale ed orizzontale, le distorsioni geometriche a quel punto vengono ridotte al minimo, cioè quelle che ogni lente produce. |
| |  |
---- di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
grazie 12|40, vedo che mi tieni d'occhio
il mio dubbio era su dove fare riferimento come linea verticale, la seconda è dritta in base al cartello che è fronte a me.....dovrebbe essere quello il punto di riferimento  |
| |  |
---- di Fabiocisla commento di 12|40 |
|
Buona la prima.
Gli edifici sono sicuramente da mettere in verticale, il riferimento sono le linee verticali, muri, lampioni, paracarri, campanile, colonne, tutto.
Ci sono alcune luci fuori controllo, ti consiglio di sottoesporre piuttosto che sovraesporre in fase di scatto, è molto più semplice recuperare delle ombre troppo scure che recuperare le luci bruciate.
La composizione è buona, il cartello stradale non è il massimo, probabilmente hai fatto altri scatti, in ogni caso va già bene così. |
| |  |
| |  |
---- di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
questo è un altro scatto che metterò nel concorsino del paese insieme a quello della chiesetta....mi valutate il taglio di questa foto e se secondo voi ha bisogno di una radrizzata....con quale riferimento?
la posizione di scatto era quasi forzata per non coprire il campanile dalla chiesa o dal cartello  |
| |  |
Scultura di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
mhh...il cielo non discostava di troppo, e la statua è scura di suo ed è poco leggibile anche dal vivo
cmq seguo i consigli e ve la ripropongo  |
| |  |
Scultura di Fabiocisla commento di Sisto Perina |
|
Visto che si parla di post produzione....
A me personalmente il cielo pare troppo irreale ma capisco che tu voglia dare una forza quasi mistica a contorno di questa statua...per cui in tal senso ci può stare
Il mio consiglio è di provare a schiarire leggermente la statua per delinearne alcuni tratti e forme....
ciaoo |
| |  |
Scultura di Fabiocisla commento di Webmin |
|
Fabiocisla ha scritto: | perdona la mia ignoranza, ma non ho capito....intendi le proporzioni e il taglio della prima e il cielo della seconda?  |
... tra le due c'è anche qualche differenza in termini di post produzione, ed ad essa mi riferivo, cercando di sintetizzare il meglio d'entrambe.
Mario |
| |  |
Scultura di Fabiocisla commento di 12|40 |
|
Preferisco la seconda.
Molto curiosa e molto bella questa foto, il gioco delle forme in controluce mi piace parecchio.
Avrei cercato di includere nella foto solo questa forma escludendo gli alberi. |
| |  |
| |  |
... di Fabiocisla commento di Luigi T. |
|
L'ultima è più nitida della penultima e ha una dominante meno rossa
A questo punto, prova anche il taglio orizzontale  |
| |  |
... di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
ulteriore versione...cazzo sono un eterno indeciso...i concorsini e i contest mi logorano  |
| |  |
Scultura di Fabiocisla commento di Fabiocisla |
|
perdona la mia ignoranza, ma non ho capito....intendi le proporzioni e il taglio della prima e il cielo della seconda?  |
| | br> |