|  | Commenti |
---|
 |
street 13 di surgeon commento di Ueda |
|
Con presunzione credo di aver capito il tuo modo di fotografare, il tuo istante decisivo non mira a documentare nè a rientrare nelle aspettative convenzionali del pittoresco. Quest'ultimo presuppone una sorta di contratto preliminare sullo statuto di una rappresentazione degno d'interesse, più precisamene degno di essere fotografato...molti lo fanno. No, tu cerchi il dettaglio che dà la chiave di una situazione, che ne crea il fascino, senza il rischio di farsi trascinare verso il clichè di un già visto. Poni una specie d'armonia fra il tuo sguardo come fotografo e lo sguardo collettivo degli osservatori, facendo in modo che non esista una scena figurata che non abbia un posto nell'immaginario comune sotto forma di anedotto, di microracconto. Qui stabilisci un collegamento tra i due soggetti apparentemente indipendenti fra di loro e costruisci un buon effetto sorpresa.
La parte meno riuscita, ma potevi farci ben poco, è rappresentato dallo sfondo che presenta degli elementi di disturbo, che si notano, inutile negarlo.
La street è ottima  |
| |  |
street 13 di surgeon commento di tizzimas |
|
Forse sarebbe stata più interessante se avessi lavorato di più sui piedi che fanno capolino.  |
| |  |
| |  |
| |  |
street 4 di surgeon commento di civ833 |
|
surgeon ha scritto: | non ho ben capito alcuni passaggi della tua critica: Citazione: | Ci stava bene voltata ma con meno mossa, o più mossa ma non voltata | e anche: Citazione: | La preferisco a colori, ma dipende dal soggetto umano che ti ritrovi sulla destra | . |
Con il primo spezzone intendo: la ragazza sulla destra è stata colta in un'espressione intermedia tra le due che secondo me renderebbero bene: voltata all'indietro, usando un tempo che la faccia sembrare immobile, oppure colta nel suo movimento, con un'opportuno "mosso". Il "con" è un errore di riscrittura.
Con il secondo: la foto che vedo mi piace a colori. Non è in assoluto una scena da colore, questo dico, la si potrebbe "vedere" (in senso lato) in bianco e nero se si avesse un diverso soggetto umano (leggi: se i ragazzi sulla destra fossero altra gente).
Mi scuso per la poca chiarezza ma ho un po' riorganizzato il commento prima di inviarlo, qualcosa come vedi mi è sfuggito. |
| |  |
street 4 di surgeon commento di surgeon |
|
Per civ833: grazie anche a te per il passaggio e per il tempo che mi hai dedicato; non ho ben capito alcuni passaggi della tua critica: Citazione: | Ci stava bene voltata ma con meno mossa, o più mossa ma non voltata | e anche: Citazione: | La preferisco a colori, ma dipende dal soggetto umano che ti ritrovi sulla destra | . |
| |  |
street 4 di surgeon commento di surgeon |
|
Per ueda: grazie del tuo commento. Sono d'accordo con te proprio sul quel viso di fanciulla voltato. Anche se può sembrare banale è stato proprio quello che mi ha fatto sciegliere l'istantanea fra i diversi scatti che avevo. Il gesto rafforza il mio messaggio di indifferenza, di distrazione dei giovani verso il monito, i consigli, i rimproveri, verso gli "sguardi parlanti" come li ha definiti lilian, della generazione passata, dei vecchi. Questo scatto è stato fatto a Potenza dentro le scale mobili: quando sono passato subito mi è venuto in mente le scene del famoso film dell'89 di Peter Weir dove il professor Keating insegna agli alunni la poesia e l'arte di "vivere in profondità". Purtroppo i giovani vanno troppo veloce per ascoltare i consigli
Per CretaGiulia: grazie del passaggio e ben arrivato; vedrai che qui su p4u troverai molti amici che ti faranno crescere Cerca di capire che cosa ti piace fotografare e osserva gli altri. |
| |  |
street 4 di surgeon commento di civ833 |
|
Peccato per la ragazza voltata e un po' mossa. Ci stava bene voltata ma con meno mossa, o più mossa ma non voltata, insomma non così. Forse avresti potuto aspettare soggetti migliori, anche una donna delle pulizie (più lenta e forse più fotogenica), tanto la parete non scappa.
La preferisco a colori, ma dipende dal soggetto umano che ti ritrovi sulla destra. Così, sicuramente a colori. In bianco e nero avrei paura di non rendere bene lo stacco tra il verde e il rosso-arancio della parete, di luminosità quasi uguale. |
| |  |
street 4 di surgeon commento di GretaGiulia |
|
Cia, sono iscritto da poco al forum e questo non è propriamente il mio genere, guardando scatti come questo però viene voglia di provare.
Bella foto |
| |  |
street 4 di surgeon commento di Ueda |
|
Decisamente ben fatta, trovo la composizione di per sè fin troppo piacevole, libera da elementi di distrazione con un'effetto cromatico azzeccato. Probabilmente se lo sguardo della ragazza era rivolto davanti a sè, non credo che risultava cosi efficace e accativante. Riesci a rendere interessante, in questa, un tema ormai stravisto...quelle delle classiche accoppiate cartelloni/soggetti umani...spesso le occasioni migliori non vanno cercate, ma capitano sotto gl'occhi...basta aprirli.
Ottima  |
| |  |
street 4 di surgeon commento di surgeon |
|
Stupisci sempre per la tua perspicacia Lilian: quegli sguardi sono proprio parlanti: è come se volessero comunicare, consigliare a quei giovani distratti....
grazie per il passaggio |
| |  |
| |  |
street 4 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie anche a te facciofoto01 per il passaggio e per il commento. Di questo momento ho 6 scatti fatti nel giro di qualche minuto: i soggetti sono molto diversi. In particolare ho un soggetto molto interessante ma purtroppo non andava d'accordo con il messaggio che io volevo trasmettervi; ho scelto dei giovani, spensierati, inconsapevoli e veloci....troppo veloci .
grazie |
| |  |
street 4 di surgeon commento di Liliana R. |
|
Noto in quest'immagine alcune contrapposizioni. La foto grande, quasi un murale, e quelle piccole. Gli sguardi, parlanti e forse sanzionatori, delle donne e la loro "nipotina" con il viso rivolto altrove. Il formalismo dell'abbigliamento in nero ed il casual odierno. Si potrebbe disquisire molto sul come eravamo e come siamo. Hai colto nel segno con bravura ed attenzione. Mi piace molto il taglio che hai proposto.
Ciao Lilian |
| |  |
street 4 di surgeon commento di surgeon |
|
Grazie vfdesign del tuo commento Ho provato anche la versioni a colori ma non era funzionale al messaggio che volevo dare.... |
| |  |
street 4 di surgeon commento di facciofoto01 |
|
i soggetti a destra sono troppo anonimi, sarebbe stato meglio aspettare che passasse qualcuno piu interessante.
ciao |
| |  |
street 4 di surgeon commento di vfdesign |
|
Sicuramente d'effetto, a colori, ma non mi sarebbe dispiaciuto vederla in b/n. Non male. |
| |  |
| |  |
street 2 di surgeon commento di belgarath |
|
Questa è una street immediata ben realizzata.. ma per me è nettamente inferiore all'altra da un punto di vista "filosofico".
Complimenti per entrambe, comunque
 |
| |  |
| | br> |