Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di anicca |
|
chrysalis ha scritto: | Per una mamma questo ed altro |
evviva le mamme (se non ci fossero loro...)!!!  |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di chrysalis |
|
No, avevo solo in mente qualcosa per il bambino (o bambina).. ma era talmente tetra come cosa che ho pensato che la mamma se la sarebbe presa a male e non ho fatto più niente. Per una mamma questo ed altro |
|
|
 |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di chrysalis |
|
Emanuele Costanzo ha scritto: |
per le stampanti non c'è più molto tempo, solo la puntata che scade il 31 marzo. poi ci sarà tempo per la tavoletta grafica intuos3 a4.. |
vabè, tavoletta.. stampante.. non andiamo per il sottile qua
Comunque adesso sto a Sorrento.. chissà se qua esce. Ti farò sapere anche della reperibilità a Sorrento a questo punto |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di Emanuele Costanzo |
|
non c'è praticamente nulla in natura che non si possa simulare (e sottolineo simulare) con il computer, compresa la pittura. se per un attimo la foto esce dal computer e poi ci rientra imbellettata non dovrebbero esserci problemi. il regolamento l'ho fatto semplice apposta. per poterci svicolare meglio dentro...
l'importante è che sia inedita
la rivista è uscita ieri a roma. forse oggi a napoli c'è.
per le stampanti non c'è più molto tempo, solo la puntata che scade il 31 marzo. poi ci sarà tempo per la tavoletta grafica intuos3 a4.. |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di chrysalis |
|
Grazie a tutti! E' il primo lavoro del genere che faccio, ma ho in mente una serie.. sugli animali tipo "mucca pazza" etc..
Emanuele, non ho ancora trovato la rivista a Napoli, per questo mese, quindi non ho potuto leggere l'articolo, ma ti ringrazio in anticipo per avermi menzionata . Per le stampanti.. ci sta tempo!
Comunque è una bellissima iniziativa, perché nel modificare una foto non scattata da me ho trovato molte difficoltà e quindi ho imparato molte cose nuove, anche del programma usato. Interessante sarebbe ancora di più utilizzare "media" diversi. Ad esempio: stampare la foto, dipingerci su, scansirla e poi lavorarci in digitale, sarebbe contro le regole? |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di anicca |
|
ottima visione, pur non essendo un "estimatore" dei "collage" mi colpisce l'orologio che detta il tempo insieme al termometro....complimenti rendi bene l'idea (almeno a me)  |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di Emanuele Costanzo |
|
non sapevo che la foto fosse di una utente del forum...
non l'ho pubblicata, né ha vinto, ma è stata una sofferenza escluderla e infatti nel testo introduttivo segnalo l'autrice. presto faremo una parata delle migliori non premiate. piccola consolazione, lo so, ma io "solo" tre stampanti al mese avevo! ugh |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di efex |
|
Veramente una bella composizione..... e su Fotocult non l' hanno pubblicata? |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di boatman |
|
un bel lavoro
molto curato.
complimenti per averla concepita ed esser riuscita a realizzarla |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aviaria di chrysalis commento di chrysalis |
|
L'avevo inviata a fotocult per il concorso fotoSculture.. penso che adesso che è uscito il numero di aprile la posso postare.. |
|
|
 |
EVA di chrysalis commento di boatman |
|
chrysalis ha scritto: | Sì, autoritratto.
Io spesso imparo qualcosa nel vedere la mia foto modificata. Ma spesso mi chiedo anche: perché tante modifiche alle mie foto? In effetti mi accorgo da sola che quelle che convincono di più anche me non vengono affatto ritoccate in post dagli altri utenti.. quindi la risposta viene da sola  |
bè, è una bella domanda.....
probabilmente perchè piacciono le idee, e quindi le tue foto sono vissute come stimolanti |
|
|
 |
EVA di chrysalis commento di chrysalis |
|
Grazie, o propugnatori della foto com'è! Vi sono grata e debitrice.
ps: se avessi usato una mela rossa, la foto l'avrei pensata e realizzata diversamente. |
|
|
 |
EVA di chrysalis commento di massimiliano ingrosso |
|
La foto mi piace, cosi': a colori e con la mela gialla
A colori per quello che ha detto Barbara: calda, sensuale, intrigante
Mela gialla: il rosso pesa tantissimo in fotografia e una mela rossa (non la nostra melina ) avrebbe attratto l'attenzione distogliendola dalle labbra che sono un elemento importante della foto
Per cui per me va bene cosi'
Ciao
Max |
|
|
 |
EVA di chrysalis commento di BarbaraT |
|
Questa foto è veramente bella perchè secondo me i toni caldi richiamano il senso del peccato...il taglio è bello...il colore della mela è perfetto (il rosso sbatte tantissimo.....il verde Campus mi avrebbe dato la sensazione di shampoo)
Il BN è poco indicato..o almeno fa perdere il 50% dell'intensità della foto...
Non sono una esperta ma questa è una foto da magazine.
Brava Chrys...che talento.
Ciao
BT |
|
|
 |
EVA di chrysalis commento di chrysalis |
|
Sì, autoritratto.
Io spesso imparo qualcosa nel vedere la mia foto modificata. Ma spesso mi chiedo anche: perché tante modifiche alle mie foto? In effetti mi accorgo da sola che quelle che convincono di più anche me non vengono affatto ritoccate in post dagli altri utenti.. quindi la risposta viene da sola  |
|
|
br>