Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di cheroz |
|
sembra che questo treni buca lo schermo e ti venga addosso! è come "lanciato sopra ai continenti... lanciato sopra ai continenti" ... bella la prospettiva e il punto di ripresa. bravissimo. ciao fiò |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di cini |
|
l'uso del grandangolo da molto dinamismo alla foto,bellissimo il punto di ripresa,abbiamo trovato il vincitore??!!
cmq anch'io sarei curioso x vederla a colori  |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di bovalex |
|
ciao tiziano....hai ragione....potevo clonare.....grazie del commento....
grazie lara dei complimenti
belgarath...ho letto la guida...hai ragione... e dove va messa??? in varie...??? ciao grazie dell' intervento
ciao ignaro....il treno viaggiava e come!!!! con me li dall' altra parte della ferrovia c'erano almeno alti 10 fotoamatori, perke quel giorno sul passaggio della locomotiva d'epoca che transitava sulla famosa Porrettatna hanno fatto un concorso a tema...
io ero li sotto la massicciata, rannicchiato a terra x prendere questo spunto, lo so lo spostamento d'aria e' pericoloso ma anke se ero abbastanza vicino visto che usavo un super grandangolo ero abbastanza in sicurezza....grazie del passaggio e del commento |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di ignaro |
|
Se non l'hai scattata in un foto-alt, complimenti veri per il coraggio
(nota per chi non ha mai fatto fotografie ferroviarie: la posizione del fotografo è molto vicina al treno in corsa, anche lo spostamento d'aria può essere pericoloso - a velocità alte)
Inquadratura d'impatto, ma questa sarei curioso di vederla a colori.
Tra albero in fiore e locomotiva appena restaurata, penso che ne valga la pena. |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di belgarath |
|
Molto bella l'inquadratura e il dinamismo dato dal fumo, peccato le nuvole bruciate... ma la cosa che mi premeva dirti è che non è una street: se vuoi dai una scorsa alla guida che ho in firma per capire perchè
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
epoca...sui binari... di bovalex commento di onaizit8 |
|
Bello l'uso del grandangolo e il punto di ripresa ottimale che slancia nolto il tutto. Buono anche il B/N e il suo viraggio.
Già che c'eri con timbro clone potevi eliminare quel rametto in basso a sinistra messo di traverso che disturba un pochino l'ottima linearità dell'insieme dell'inquadratura.
Comunque una bella foto Ale. Ben interpretato il soggetto. Ciao Tiziano  |
|
|
 |
|
|
 |
withe hair di bovalex commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao Ale bellissima come ho detto cia a marco 974 non e facile li sotto
ma vedo che te la sei cavata molto bene un titratto marino molto belli i colori e la luce
bravissimo
un caro saluto mauri |
|
|
 |
withe hair di bovalex commento di onaizit8 |
|
Qui sei tornato al subacqueo. nel tuo mondo ti esprime sempre molto bene. Complimenti. Tiziano  |
|
|
 |
|
|
 |
withe hair di bovalex commento di mauro8 |
|
sempre belli questi scatti sottomarini! .....io mi ero assentato ma ho pure visto quegli scatti nella casa disabitata! molto belli!
un saluto
mauro |
|
|
 |
withe hair di bovalex commento di francodipisa |
|
Magnifica foto. ... viene quasi voglia di affondare il viso, nudo, tra quei delicati, teneri tentacoli (figurati, una volta - quasi una cinquantina di anni fa - per un contatto inavverito me ne restò un pezzettino attaccato al viso subito a fianco del bordo della maschera, vicino al labbro. La cicatrice rimase per più di un anno...) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
withe hair di bovalex commento di bovalex |
|
foto scattata ieri 18/,5/08 nelle acque di capraia (lo scoglione)
con nikon d80 e ob.sigma 10/20 flash ykelte 50 & 51 in manuale |
|
|
 |
scala nel buio di bovalex commento di onaizit8 |
|
Ehilà Ale, siamo già avanti con questo reportage ma lungi da essere terminato.
Prosegui così. Un caro saluto. Tiziano |
|
|
 |
|
|
br>